La fibra di bambù, nota anche come polvere di bambù, è un derivato della pianta di bambù che sta guadagnando popolarità in cucina, specialmente nelle diete a basso contenuto di carboidrati e chetogeniche. Questo superfood, considerato uno dei cibi del futuro, offre una vasta gamma di benefici nutrizionali e culinari.
Proprietà Nutrizionali della Fibra di Bambù
Il bambù è un alimento a basso contenuto di grassi, ricco di fibre, proteine e aminoacidi. Ecco una panoramica delle sue principali proprietà nutritive:
- Proteine: Essenziali per la costruzione e riparazione dei tessuti.
- Carboidrati: Forniscono energia al corpo.
- Amminoacidi: Componenti fondamentali delle proteine.
- Minerali: Come potassio, calcio e zinco, importanti per diverse funzioni corporee.
- Vitamine: Tra cui A, B6 ed E, che contribuiscono al benessere generale.
Grazie a queste proprietà, la farina di bambù ha un valore nutritivo superiore rispetto alle farine convenzionali. La fibra di bambù è considerata una fibra insolubile che può contribuire alla regolarità intestinale e alla salute digestiva.
Utilizzi in Cucina
Il sapore neutro del bambù e la sua consistenza croccante, simile all’asparago o al carciofo, lo rendono versatile in cucina. Può essere utilizzato in diverse preparazioni:
- Addensante: Ideale per salse, zuppe, budini o frullati chetogenici.
- Agente legante: Aggiunto a pane o dolci a basso contenuto di carboidrati per migliorarne la consistenza.
- Varie cotture: Fritto, stufato, saltato o sott’olio.
Inoltre, il bambù si adatta a tutti i tipi di cottura e conservazione, valorizzando tanti piatti e ricette senza modificarne il gusto.
Piadina chetogenica
Ricette con Fibra di Bambù
Ecco alcune ricette che sfruttano le potenzialità della fibra di bambù:
Piadine con Fibra di Bambù
Queste piadine sono adatte a chi segue un regime alimentare nichel free, lactose free, gluten free e per chiunque sia attento alla linea ed al benessere. Avendo un gusto neutro si sposano bene sia con preparazioni dolci che salate. Vediamo come prepararle:
Ingredienti
- 20 g di buccia di Psillio in polvere
- 40 g di olio di oliva gusto delicato
- 1 uovo intero
- 1 cucchiaino di bicarbonato (circa 4 g)
- 1 cucchiaino di aceto bianco q.b.
- Sale dell’Himalaya (rosa) q.b.
- 200 g di acqua tiepida
Preparazione
- In una ciotola, mescola la fibra di bambù, le bucce di psillo e il bicarbonato.
- Aggiungi l’olio, l’uovo, l’aceto e il sale, mescolando fino ad ottenere un impasto grumoso.
- Aggiungi l’acqua tiepida e impasta fino ad ottenere un composto morbido e arioso.
- Lascia riposare per 5-10 minuti.
- Dividi l’impasto in 4 parti e stendi ogni parte su un piano leggermente cosparso di fibra di bambù.
- Cuoci ogni piadina in una padella antiaderente per circa 1 minuto per lato, fino a doratura.
- Farcisci a piacere con prosciutto e formaggio o burro e marmellata.
Pancakes con Farina di Bambù
Questi pancakes sono a zero carboidrati e zero grassi, ideali per una dieta chetogenica.
Ingredienti
- 80gr di farina di bambù
- 2 uova (o 120ml di albume)
- Latte di cocco Q.B.
- 2 gocce di dolcificante
- ½ cucchiaino di lievito in polvere per dolci
Procedimento
- In una ciotola, mescola la farina di bambù con il lievito.
- Aggiungi le uova, il dolcificante e il latte di cocco.
- Versa il composto in stampini rotondi in una pentola calda con un po’ di burro.
- Cuoci fino a doratura su entrambi i lati.
Pasta con Farina di Fibra di Bambù
La pasta con farina di fibra di bambù è un'alternativa senza glutine, adatta a chi segue una dieta specifica o cerca un'alimentazione più sana. Questa pasta ha un sapore delicato che si sposa bene con diversi condimenti, rendendola versatile e facile da utilizzare.
La sua versatilità la rende di facile impiego.
Caratteristiche della pasta al bambù:
- Ricca di nutrienti
- Povera di grassi
- Adatta a diverse diete
Consigli a tavola: Il connubio tra il sapore delicato del bambù e i formaggi è sublime, quindi lo consigliamo a tutti gli amanti del genere. Le variazioni sul tema sono davvero infinite: puoi creare una crema a base di formaggi freschi o una salsa corposa utilizzando prodotti stagionati e saporiti.
Precauzioni
È importante consumare la fibra di bambù con moderazione e bere abbondante acqua per evitare possibili effetti collaterali come gonfiore o disagio intestinale.
Tabella Nutrizionale Comparativa
Ecco una tabella comparativa delle proprietà nutritive della fibra di bambù rispetto ad altri alimenti:
| Alimento | Proteine (per 100g) | Fibre (per 100g) | Grassi (per 100g) |
|---|---|---|---|
| Fibra di Bambù | Basso | Alto | Basso |
| Farina di Grano | Medio | Medio | Medio |
| Farina di Ceci | Alto | Alto | Medio |
La fibra di bambù può essere considerata compatibile con la dieta chetogenica grazie al suo basso contenuto di carboidrati e al suo contributo alla regolarità intestinale.