Fluistar è un farmaco ampiamente utilizzato per alleviare i sintomi delle affezioni respiratorie. Questo articolo esplora la composizione, le indicazioni terapeutiche, il dosaggio, le controindicazioni, gli effetti collaterali e le modalità di conservazione del prodotto.
Composizione di Fluistar
Fluistar 200ml contiene principalmente il principio attivo carbocisteina, un mucolitico noto per la sua capacità di fluidificare il muco. La carbocisteina agisce rompendo i legami disolfuro nelle mucoproteine, riducendo così la viscosità del muco.
Oltre alla carbocisteina, Fluistar 200ml include eccipienti che stabilizzano la formulazione. Questi eccipienti assicurano l’efficacia del principio attivo e ne migliorano la tollerabilità.
La formulazione di Fluistar è progettata per essere ben tollerata dalla maggior parte dei pazienti. Tuttavia, è importante leggere attentamente l’etichetta per evitare reazioni allergiche a uno degli ingredienti.
In sintesi, la combinazione di carbocisteina e eccipienti rende Fluistar 200ml un’opzione efficace per il trattamento delle affezioni respiratorie.
Indicazioni Terapeutiche
Fluistar 200ml è indicato per il trattamento delle malattie respiratorie caratterizzate da eccessiva produzione di muco.
- Il principale beneficio di Fluistar è la sua capacità di ridurre la viscosità del muco, facilitando l’espettorazione.
- Un altro vantaggio significativo è la rapidità d’azione. Fluistar inizia a lavorare poco dopo la somministrazione, offrendo un sollievo rapido dai sintomi fastidiosi.
- Infine, Fluistar è generalmente ben tollerato e ha un profilo di sicurezza favorevole.
Modalità d'uso e Posologia
Il dosaggio di Fluistar 200ml varia in base all’età e alla gravità dei sintomi. Per gli adulti, la dose tipica è di 15 ml tre volte al giorno.
- Fluistar deve essere assunto per via orale, preferibilmente dopo i pasti. L’assunzione a stomaco pieno può aiutare a ridurre eventuali disturbi gastrointestinali.
- Non superare la dose raccomandata senza consultare un medico. Un sovradosaggio può portare a effetti collaterali indesiderati e non aumentare l’efficacia del trattamento.
- In caso di dimenticanza di una dose, assumerla appena possibile. Se è quasi ora della dose successiva, saltare la dose dimenticata e continuare con il normale schema posologico.
Controindicazioni
Fluistar 200ml è controindicato in pazienti con ipersensibilità nota alla carbocisteina o a uno qualsiasi degli eccipienti.
- Il prodotto non è raccomandato per pazienti con ulcera peptica attiva. La carbocisteina può aumentare il rischio di sanguinamento gastrointestinale in questi individui.
- Le donne in gravidanza o in allattamento devono usare Fluistar solo sotto stretto controllo medico.
- Infine, è essenziale tenere Fluistar fuori dalla portata dei bambini. Un uso improprio può portare a gravi conseguenze.
Effetti Collaterali
Fluistar 200ml è generalmente ben tollerato, ma come tutti i farmaci, può causare effetti collaterali.
- I più comuni includono disturbi gastrointestinali come nausea, vomito e diarrea.
- In rari casi, possono verificarsi reazioni allergiche. Queste includono eruzioni cutanee, prurito e gonfiore.
- Altri effetti collaterali meno comuni possono includere mal di testa e vertigini.
- Se si verifica un sovradosaggio, contattare immediatamente un centro antiveleni o un medico.
Modalità di Conservazione
Conservare Fluistar 200ml a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e umidità.
- Assicurarsi che il flacone sia ben chiuso dopo ogni uso per evitare contaminazioni.
- Controllare sempre la data di scadenza prima dell’uso.
- In caso di dubbi sulla conservazione o sulla scadenza, consultare un farmacista per ulteriori informazioni.
Alternative a Fluistar: Fluistar A Soluzione per Aerosol
Oltre allo sciroppo, esiste anche Fluistar A Soluzione per Aerosol, un dispositivo medico indicato in caso di:
- Forte congestione nasale
- Raffreddore
- Sinusite allergica o cronica
- Presenza di catarro
La soluzione agisce come fluidificante e idratante delle vie respiratorie e favorisce lo scioglimento e l'eliminazione del muco. La soluzione è indicata per trattamenti con aerosolterapia.
Modalità d'uso di Fluistar A Soluzione per Aerosol
Effettuare 2 inalazioni al giorno per almeno 5 giorni consecutivi.
Composizione di Fluistar A Soluzione per Aerosol
- Estratto secco di Pompelmo (Citrus paradisi)
- Estratto secco di Echinacea (Echinacea angustifolia) titolato in echinacosidi 0,6%
- Estratto secco di Timo serpillo (Thymus serpylium)
- Estratto secco liofilizzato di Propoli (Propolis) titolato in galangina 2,5%
- Sodio cloruro 2,0%
- Sodio di idrogeno fosfato monoidrato
- Sodio fosfato dibasico diidrato
- Maltodestrina
- Acqua purificata q.b.
Alternative Naturali: Fluistar AA
FLUISTAR® AA è un dispositivo medico per aerosol ad uso inalatorio, costituito da una soluzione ipertonica a base di estratti secchi vegetali di Melissa officinalis, Perilla frutescens e Timo serpillo in combinazione con acido ialuronico.
Fluistar AA è indicato per contrastare la sintomatologia conseguente ad alterazioni del trofismo dell'epitelio respiratorio quali tosse, rinorrea, dolore tipico delle sindromi influenzali, ma anche legata ad allergeni esterni.
La nebulizzazione di Fluistar AA è ottimale, anche per la pulizia della cavità nasale e delle altre vie respiratorie. Fluistar AA è una soluzione sterile, senza conservanti e pronta all'uso.
Modalità d'uso di Fluistar AA
- Prima di iniziare, soffiarsi il naso.
- Flettere il contenitore monodose nelle due direzioni e staccarlo dallo strip a cui è saldato.
- Agitare leggermente il contenitore monodose prima dell'uso.
- Ruotare e rompere il tappo del contenitore.
- Esercitare una moderata pressione sulle pareti del contenitore monodose, far uscire la soluzione secondo la quantità indicata ed immetterla nell'ampolla del nebulizzatore (apparecchio per aerosol).
- Durante la seduta respirare regolarmente, la durata è di circa 5-6 minuti.
- Non utilizzare l'eventuale residuo della fiala 5/o nell'ampolla del nebulizzatore dopo l'uso.
- Nebulizzare una fiala da 3 ml da uno a due volte o secondo prescrizione medica, senza diluirla.
Composizione di Fluistar AA
Melisa officinalis e.s. (titolato in acido rosmarinico >12%), Perilla frutescens e.s. (titolato in polifenoli >2,5%), Thymus serpillus e.s., acido ialuronico, sodio cloruro 2%, sodio fosfato monobasico monoidrato, sodio fosfato bibasico diidrato, maltodestrina, silice colloidale anidra, acqua purificata q.b. a 100 ml.
Avvertenze: Soluzione pronta all'uso, non diluire. La soluzione è monouso. Il prodotto è solamente per uso inalatorio, non ingerire o utilizzare diversamente dall'indicazione d'uso. Non utilizzare il prodotto se la confezione è danneggiata oppure se le fiale non sono perfettamente integre. Consultare il medico per l'utilizzo in età pediatrica e per l'uso in gravidanza e allattamento. Non utilizzare al di sotto dei 2 anni.
🍯☕️ Miele e caffè sono meglio del Cortisone contro la tosse persistente
Tabella Comparativa: Fluistar e Alternative
| Prodotto | Principio Attivo/Componenti | Indicazioni | Modalità d'Uso |
|---|---|---|---|
| Fluistar Sciroppo | Carbocisteina | Malattie respiratorie con eccessiva produzione di muco | Adulti: 15 ml tre volte al giorno |
| Fluistar A Soluzione per Aerosol | Estratti di Pompelmo, Echinacea, Timo serpillo, Propoli, Sodio cloruro | Congestione nasale, raffreddore, sinusite, catarro | 2 inalazioni al giorno per almeno 5 giorni |
| Fluistar AA | Estratti di Melissa officinalis, Perilla frutescens, Timo serpillo, Acido ialuronico | Tosse, rinorrea, sindromi influenzali, allergie | Nebulizzare una fiala da 3 ml da uno a due volte al giorno |
tags: #fluistar #sciroppo #indicazioni #terapeutiche