Focaccia Farcita: 10 Ricette Facili e Irresistibili

In questa raccolta, ti propongo 10 ricette di focacce ripiene assolutamente da provare. La focaccia ripiena è perfetta per ogni occasione: come piatto unico, per una cena tra amici, per un buffet, ed è ideale da portare con sé per una gita fuori porta.

Possiamo prepararla in anticipo e gustarla a temperatura ambiente. L'impasto base per una buona focaccia è sempre lo stesso: farina, lievito e acqua. Basta poi farcirla con gli ingredienti che preferiamo, come verdure, salumi e formaggi, e porteremo in tavola una focaccia soffice e appetitosa, davvero irresistibile.

Come preparare la migliore focaccia che abbia mai assaggiato! Ricetta focaccia facile e veloce.

Ricette di Focaccia Farcita da Non Perdere

Ecco alcune deliziose varianti di focaccia farcita che puoi facilmente preparare a casa:

1. Focaccia Ripiena in Padella

Inizio le mie proposte con la focaccia ripiena in padella, una ricetta facile e veloce, perfetta per la cena di tutta la famiglia. Si prepara in pochissimo tempo, senza tempi di lievitazione, e possiamo farcirla a piacere, ad esempio con prosciutto e formaggio, oppure con pomodoro e mozzarella o, per una versione più gustosa, con tonno e cipolle.

2. Focaccia Trapunta

Continuo le mie proposte con la focaccia trapunta, chiamata così perché il suo decoro e la sua sofficità ricordano proprio le coperte trapuntate che usiamo in inverno. Decorarla è davvero divertente: basta incidere delle losanghe con un coltello affilato, mettere un pochino di besciamella… e il gioco è fatto!

3. Focaccia Arrotolata

Per chi cerca un’alternativa alla classica focaccia, vi consiglio la focaccia arrotolata, perfetta per stupire tutti! Una focaccia veramente semplice da preparare, ma con l’aspetto di una grande girella, farcita con pomodorini rossi e olive.

4 e 5. Pizza Parigina

Avete mai provato la pizza parigina? Io ve ne propongo due versioni: la pizza parigina con prosciutto pomodoro e formaggio e la pizza parigina con ricotta e spinaci. Queste pizze sono un tipo di focaccia ripiena che hanno la particolarità di essere realizzate alla base con un impasto pizza, mentre la parte superiore è di pasta sfoglia.

6. Focaccia con Semola

L’impasto di questa focaccia è facilissimo da realizzare e si sposa bene con verdure, affettati e formaggi. Morbida e con una superficie leggermente croccante, io ho una vera e propria passione per la semola. In questa ricetta ho deciso di mescolarla con la farina 00 ed il risultato devo dire che è venuto ottimo. Con le dosi che vi scrivo qui sotto ho realizzato due focacce, una ripiena di bietola e provola e l’altra focaccia con prosciutto e stracchino. Con un po’ di fantasia, potete utilizzare il ripieno che più preferite.

Altre Idee per Farcire la Tua Focaccia

  • Focaccia farcita con cipolle e pomodorini: uno sfizio rustico dal gustoso ripieno!
  • Focaccia farcita con cime di rapa e salsiccia: un lievitato saporito.
  • Focaccia con zucchine: perfetta per tutte le occasioni!
  • Focaccia barese: un piatto tipico pugliese, da gustare caldo e da assaporare in ogni suo pezzo. L'impasto prevede l'utilizzo anche delle patate lesse schiacciate mentre il condimento è a base di pomodorini, mozzarella, mortadella, olive e origano che conferisce alla focaccia tipica di questa regione un profumo davvero irresistibile!
  • Focaccia con pomodorini e origano: un'ottima idea per uno sfizioso aperitivo o anche per arricchire il cestino del pane.
  • Focaccia col formaggio: una specialità ligure nata a Recco, è una focaccia sottile ripiena di crescenza.

Consigli Utili per una Focaccia Perfetta

Per portare in tavola un'ottima focaccia ripiena, segui questi consigli:

  • Misura con cura le dosi prima di mescolare e impastare gli ingredienti.
  • Aggiungi un pizzico di zucchero per facilitare la lievitazione e rendere la focaccia morbidissima.
  • Se la lievitazione avviene in frigorifero, il risultato sarà una focaccia altamente digeribile e croccante.
  • Sigilla bene le due parti di impasto inumidendo le dita e premendo con una forchetta sui bordi.
  • Ungi la superficie superiore della focaccia e aggiungi chicchi di sale grosso per un sapore extra.
  • Arricchisci la focaccia con salse o creme a tuo piacimento, come salsa di tonno o marmellate salate.

La focaccia ripiena è una specialità rustica che può essere personalizzata secondo i vostri gusti e le vostre preferenze. Può essere un'idea utile anche per lo spuntino dei vostri figli a scuola, durante una gita, un picnic o una festa di compleanno. Mettete la pasta in una ciotola ampia e copritela con della pellicola trasparente, poi lasciatela lievitare per circa 2 ore. Questa preparazione si presta a essere declinata in molte varianti, grazie a un procedimento base davvero versatile che si adatta facilmente a tanti sapori diversi, dai salumi alle verdure.

Idee per il Ripieno

Ecco quindi alcune idee per dei ripieni sempre nuovi e sfiziosi con cui farcire la vostra focaccia:

  • Salumi: Prosciutto Cotto Corona con Erbe Provenzali Levoni, stracchino.
  • Verdure: cipolle, pomodori datterini, capperi e melanzane.
  • Pesce o carne tritata: saltati in padella con un cucchiaio d'olio extravergine d'oliva e spezie a piacere.
  • Abbinamenti: zucchine grigliate o broccoli con ricotta, salsiccia, funghi e pomodoro con formaggio filante.
  • Mozzarella: per un ripieno filante e delizioso.

Focaccia Farcita Veloce in Padella

Se hai poco tempo, prova la focaccia farcita veloce in padella. Non c’è bisogno di accendere il forno perché si cuoce, per quindici minuti, direttamente in padella e non c’è lievitazione, perché ho messo il lievito istantaneo. Basta impastare acqua e farina, il lievito istantaneo, un po’ d’olio e un pizzico di sale, dividere l’impasto in due palline e stenderle a cerchio, farcire con gli ingredienti che preferite, io per comodità ho usato cotto e formaggio, ricoprire con l’altro impasto steso e sigillare bene i bordi e cuocere in padella per quindici minuti con coperchio.

In una ciotola impasta la farina, l'acqua, l'olio, il sale e il lievito istantaneo.Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Dividete l'impasto a metà e, con l'aiuto della farina di semola, stendetelo in due cerchi leggermente più ampi del diametro della padella in cui andrete a cuocere la focaccia (io ho usato una padella da 24 cm). Oliate la padella e ricopritela con il primo cerchio di impasto: mi raccomando cercate di formare un bordo di circa 1 cm. Farcitela con il cotto e formaggio. Ricoprite con il secondo strato d'impasto, facendo attenzione a sigillare bene i bordi. Cuocetela a fuoco medio, con il coperchio, per circa 7/8 minuti, poi sempre con l'aiuto del coperchio cercate di girarla delicatamente senza romperla e cuocetela nuovamente per altri 7 o 8 minuti. La vostra focaccia farcita è pronta non appena inizierà a dorarsi in superficie.

La focaccia è una specialità della cucina italiana, da preparare in casa in una fredda giornata invernale, per assaporare il buon cibo della tradizione cucinato con le proprie mani.

Proprio per le sue origini così connesse con il territorio nazionale, tra regione e regione d'Italia potete notare alcune differenze nella preparazione della focaccia: la più famosa è quella genovese, ma esistono tante altre varianti regionali meno conosciute ma ugualmente gustose. Sofficissimo e alto è anche l'impasto della focaccia messinese che si caratterizza per un condimento tipicamente isolano: scarola, pomodorini freschi, acciughe e la famosa tuma messinese!

tags: #focaccia #farcita #ricette #facili