Torta Soffice al Cioccolato e Yogurt: Una Ricetta Irresistibile

Avete presente quando una torta è in forno e in casa si sprigiona un profumo irresistibile, tanto che per un attimo ci si immagina nella vecchia casa della nonna, da piccoli all'ora della merenda? Quel profumo intenso e genuino si ritrova in questa torta di yogurt al cioccolato: un impasto senza burro morbido e soffice grazie alla presenza dello yogurt greco e dell'olio di semi che rendono questa torta al cioccolato non solo invitante ma anche più leggera.

La torta allo yogurt è uno dei dolci che più amiamo per la nostra colazione, ma se vi state chiedendo come renderla più golosa, la risposta é: torta allo yogurt con gocce di cioccolato! Possiamo servirlo a fine pasto, oppure mangiarlo a colazione o per merenda. Se abbiamo ospiti, poi, ancora meglio!

Oggi vi propongo la ricetta di una torta al cacao e yogurt morbida e umida, una vera golosità per chi ama il cioccolato. La preparazione inizia con la selezione di ingredienti di alta qualità, come cacao in polvere non zuccherato, olio di semi di girasole bio e zucchero di canna. L’aggiunta dello yogurt contribuisce a rendere la torta deliziosamente umida. Servita da sola o accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia, questa torta rappresenta una vera e propria esplosione di gusto da servire dopo i pasti! Ideale da servire anche a colazione e a merenda, sono sicura che conquisterà anche voi!

La torta cacao e yogurt che abbiamo preparato oggi è il classico dolce da credenza con cui sentiamo il bisogno di viziarci un po’.

Questo dolce è facilissimo da preparare, serviranno meno di 10 ingredienti e solo una frusta a mano per mescolare liquidi e polveri! Anche se non siete dei grandi esperti in cucina, o se siete in vacanza e non volete rinunciare ad una torta fatta in casa da gustare a colazione, questa è proprio quella che fa per voi!

Torta al Cacao Senza Bilancia

Ingredienti e Preparazione

Ingredienti

  • Yogurt (anche al caffè o ai frutti di bosco per variare il sapore)
  • Cacao in polvere non zuccherato
  • Olio di semi di girasole bio
  • Zucchero di canna
  • Farina
  • Uova
  • Lievito per dolci
  • Gocce di cioccolato
  • Baccello di vaniglia (opzionale)

Preparazione

  1. Per preparare la torta di yogurt e cioccolato, iniziate proprio da quest'ultimo: tritate il cioccolato fondente e scioglietelo a bagnomaria. È importante che l'acqua del pentolino sul fuoco non raggiunga il fondo della bastardella o del tegamino in cui si trova il cioccolato. Mescolate di tanto in tanto con un cucchiaio di legno per favorire lo sciogliersi del cioccolato.
  2. Aggiungete i semi che avrete preleavato da un baccello di vaniglia e sbattete con una frusta a mano.
  3. A questo punto unite lo yogurt poco alla volta e quando si sarà amalgamato, aggiungete l'olio di semi a filo.
  4. Quando l'olio si sarà assorbito completamente, unite le polveri un cucchiaio alla volta.
  5. Quando anche la farina sarà completamente incorporata, potete unire il cioccolato fuso oramai freddo e lavorare l'impasto ancora qualche minuto per ottenere un composto omogeneo e fluido.
  6. Aggiungete anche le gocce e mescolate un'ultima volta con la spatola; giusto il tempo necessario per ottenere un impasto omogeneo.
  7. Imburrate e foderate una tortiera con carta da forno della misura di 24 cm di diametro.
  8. Livellate bene la superficie e livellatelo con una spatola senza battere lo stampo in modo da non inibire l'azione del lievito.
  9. Infornate la torta in forno statico preriscaldato a 170° per 45-50 minuti (150° in forno ventilato per 35-40 minuti).
  10. Prima di sfornate la torta fate sempre la prova dello stecchino.
  11. Una volta cotta sfornatela e lasciate intiepidire, quindi ponete la torta allo yogurt e cioccolato su una gratella a raffreddare completamente.
  12. Lasciate raffreddare la torta con lo sportello del forno leggermente aperto.

Consigli e Varianti

  • Yogurt: Se vi piace l’abbinamento cioccolato caffè, potete utilizzare anche uno yogurt al caffè. In questo caso ho scelto yogurt ai frutti di bosco che ha regalato un sapore fruttato meraviglioso alla torta!
  • Pere: Che ne dite di preparare insieme questa golosissima torta allo yogurt cioccolato e pere? La torta allo yogurt con cioccolato e pere ha un impasto a base di uova, zucchero, farina, lievito per dolci, olio di semi e yogurt bianco. Per dare alla torta un sapore ancora più zuccherino, l’ho decorata con fettine di pera sulla superficie, prima di infornarla.
  • Decorazioni: Se l’occasione lo richiede, potrai accompagnare ogni porzione con un riccio di panna o due palline di gelato, oppure, se intendi offrire la torta yogurt e cacao come dolce di compleanno o per un anniversario, puoi pensare di guarnire la sua superficie con dei ciuffi di panna montata o una glassa.

Questa torta si caratterizza per la sua consistenza incredibilmente morbida e per il gusto intenso di cacao. Si tratta di una ricetta velocissima che si fa ad occhi chiusi senza stress, ideale quando si ha pochissimo tempo a disposizione, ma non si vuole rinunciare ad una Torta perfetta per colazione, merenda o dessert , magari anche per deliziare ospiti improvvisi! Si montano tutti gli ingredienti in ciotola in 5 minuti! E potete anche scegliere, di preparala senza bilancia!

Cuocete la vostra torta yogurt e cacao in forno statico ben caldo a 180° per circa 35 minuti nella parte media del forno. Infine sfornate e lasciate intiepidire per 10 - 15 minuti. fino a 4 - 5 giorni a temperatura ambiente, si conserva morbidissima e umida!

Pronti allora per preparare con me questa deliziosa torta al cioccolato soffice? - Per la cottura, attenetevi alle istruzioni e temperature del vostro forno di casa.

tags: #torta #soffice #al #cioccolato #e #yogurt