La Prova del Cuoco: Un Viaggio nell'Archivio delle Puntate

La Prova del Cuoco è un programma che prende spunto dal format televisivo Ready Steady Cook della BBC. È trasmesso da Rai 1 dal 2 ottobre 2000 nel daytime. Sin dal suo debutto, La Prova del Cuoco è stata condotta ininterrottamente da Antonella Clerici.

Antonella Clerici alla conduzione de La Prova del Cuoco

Un Cambio di Timone: Elisa Isoardi alla Conduzione

Nel 2008, per via della maternità di Antonella Clerici, ha preso il suo posto Elisa Isoardi, che fu confermata anche per la seguente stagione. Dal 2018 la conduzione del programma passa ad Elisa Isoardi che ha rinnovato l’intero cast.

Tra le novità introdotte dalla Isoardi troviamo alcune rubriche come L’angolo del nutrizionista, il quiz e il momento talk. Tuttavia, la gara tradizionale tra cuochi non professionisti è rimasta la stessa.

EPICHE risposte nei QUIZ!!! da morire dal ridere !!!!!!!

I Protagonisti e le Ricette Indimenticabili

La Prova del Cuoco è un tesoro di ricette e momenti culinari. Ripercorriamo alcune delle delizie presentate nel corso delle puntate:

  • Buonissimo il primo piatto di pasta fresca che ci ha proposto lo chef Cristian Bertol nel corso della prima fase, ad inizio puntata, della rubrica dal titolo Gara dei cuochi della puntata di giovedì 31 maggio.
  • Buonissime le ricette che hanno caratterizzato la prima parte della sfida della rubrica dal titolo Gara dei Cuochi che ha aperto la puntata di giovedì 31 maggio.
  • Davvero molto gustoso, originale e saporito il piatto che il maestro di cucina Daniele Persegani ci ha preparato nel corso della trasmissione di cucina La Prova del Cuoco di mercoledì 30 maggio.
  • Buonissimo, originale e molto appetitoso il piatto che ci ha proposto la nostra bravissima amica Anna Moroni nel corso della puntata odierna del 30 maggio.
  • Buonissima l’insalata estiva che ci ha proposto lo chef Roberto Valbuzzi nel corso della prima fase, ad inizio puntata, della rubrica dal titolo Gara dei cuochi della puntata di mercoledì 30 maggio.
  • Buonissime le ricette che hanno caratterizzato la prima parte della sfida della rubrica dal titolo Gara dei Cuochi che ha aperto la puntata di mercoledì 30 maggio.
  • Buonissimo e gustosissimo il dolce che ci ha riproposto la nostra bravissima amica Anna Moroni nel corso della puntata odierna del 29 maggio.

Il Ritorno di un Volto Noto e le Novità della Tredicesima Edizione

Riappare uno dei personaggi storici de La Prova del Cuoco ma non sembra più lui. Questo è proprio il caso di dire che il tempo passa per tutti, anche per chi è stato reso praticamente eterno dalla televisione. Quello che è stato un volto noto de La Prova del Cuoco è risultato decisamente cambiato rispetto all’ultima apparizione, con la faccia scavata, visibilmente dimagrito e invecchiato.

Quello che ha fatto un po’ titubare i fan e li ha fatti preoccupare è vederlo con un maglioncino in piena estate. Fatto sta che si sono rincorsi i commenti dai quali si può estrapolare un appello comune da parte proprio dei sostenitori e cioè l’augurio di tornare prima possibile in televisione. Lo scorso giugno il conduttore ha compiuto 80 anni e da un po’ di tempo non lo vediamo in televisione.

L’ultima apparizione su Mediaset risale al 2015 quando fu nel cast di Domenica Live, sulla Rai non lo vediamo dal 2017 anno di Meglio tardi che mai. L’ultimo ruolo di un certo peso è quello in La tua voce su Canale Italia nel 2019. Fatto sta che il pubblico porta sempre un bel ricordo di lui nel cuore, consapevole di trovarsi di fronte a un personaggio iconico della televisione.

E sarà anche per questo che vederlo invecchiato fa scattare dalla sedia i fan che sperano davvero per lui ci possano essere delle nuove possibilità all’orizzonte.

Lo studio de La Prova del Cuoco

Torna lunedì a mezzogiorno «La prova del cuoco», il programma di Rai 1 condotto da Antonella Clerici. Protagoniste saranno sempre le ricette: quelle preparate da Anna Moroni, dagli chef e dagli insegnanti di cucina Alessandra Spisni, Sergio Barzetti, Palma D'Onofrio e dalla new entry Luisanna Messeri.

La Rubrica "Il Diavolo e l'Acqua Santa"

Tra le novità di questa tredicesima edizione spicca la rubrica Il diavolo e l'acqua santa, che avrà per protagonisti l'estroso chef bergamasco Andrea Mainardi, stella emergente dell'arte culinaria italiana, e suor Stella Okadar, bosniaca di nascita e appartenente alla comunità francescana di Roma.

In questa singolare contrapposizione tra modi di intendere la cucina, la religiosa sarà la paladina dell'ortodossia culinaria e si occuperà di proporre ricette e personalissimi segreti gastronomici. Allo stesso tempo, il giovane Mainardi avrà il compito di rompere gli schemi della cucina tradizionale con piatti innovativi.

Andrea Mainardi: Un Talento Bergamasco

«Ho raggiunto i miei risultati professionali più importanti a Brescia -. tiene a precisare Mainardi -, ma sono bergamasco al cento per cento. Sono cresciuto all'oratorio della Parrocchia Sacro Cuore di via Carnovali, ho studiato all'Istituto alberghiero di San Pellegrino e ho fatto le mie prime esperienze da "Frosio". Poi mi sono avvicinato a Brescia cominciando a lavorare con Gualtiero Marchesi».

A Brescia, in via San Zeno, Andrea Mainardi, classe 1983, è il patron di «Officina cucina», un ristorante molto particolare con un solo tavolo, cucina a vista e chef all'opera in presa diretta. Il servizio è solo su prenotazione (i prossimi tre mesi sono già esauriti), i coperti vanno da due a un massimo di dieci persone e lo chef costruisce un menu degustazione completo «su misura» in base ai gusti della clientela.

tags: #la #prova #del #cuoco #archivio #puntate