Oggi prepariamo insieme la focaccia in padella, una ricetta facile e veloce perfetta per la cena di tutta la famiglia. Questa focaccia ripiena con lievito istantaneo è perfetta per un pranzo informale, un picnic o un aperitivo tra amici. Prepararla è molto semplice e vi serviranno davvero pochi ingredienti. Inoltre, la cottura in padella vi consentirà di averla pronta entro pochi minuti.
Ingredienti e Preparazione
La FOCACCIA RIPIENA SENZA LIEVITAZIONE è una focaccia facile e veloce da preparare quando si ha poco tempo. Prepararla è facilissimo, si mischiano tutti gli ingredienti in una ciotola e l’impasto è pronto! Questa focaccia non ha bisogno di lievitazione in quanto si utilizza il lievito istantaneo per torte salate.
Prepariamo un impasto con farina, lievito, sale, acqua e olio, lavorandoli prima nella ciotola e poi sul piano di lavoro. L’impasto è così Elastico che non avrete problemi a stenderlo con il mattarello. Una volta pronto, dividete l’impasto in 2 parti, Stendetelo, Farcitelo e Cuocetelo in padella… facile, no? In meno di 10 Minuti la vostra focaccia sarà pronta.
Come Preparare l'Impasto
Iniziate preparando l’impasto della focaccia: in una ciotola capiente, mettete la farina, 125 g circa di acqua, 3 cucchiai di olio, il lievito istantaneo e 1 cucchiaino raso di sale. Setacciate la farina e mettetela in una ciotola. Aggiungete il lievito istantaneo per torte salate (o il bicarbonato), l’acqua (a temperatura ambiente), l’olio e il sale. Mescolate l’impasto e quando avrete ottenuto una palla, mettetelo sulla spianatoia e lavoratelo con le mani. Deve diventare liscio e omogeneo. Coprite l’impasto con la pellicola e lasciatelo riposare 10 minuti fuori dal frigo.
Mescolate velocemente con un cucchiaio e poi lavorate l’impasto su un piano di lavoro fino a ottenere una sfera liscia e omogenea.
Stendiamo l’impasto in due porzioni, una per la base e una per la copertura, da sistemare intorno a un ripieno che io ho fatto con cicoria ripassata in padella e scamorza affumicata.
Farcitura e Cottura
Nel frattempo, continuate preparando il ripieno. Tagliate il radicchio sottilmente e trasferitelo in una padella antiaderente con il burro e un pizzico di sale. Fatelo cuocere per circa 5 minuti: dovrà diventare leggermente appassito.
Con il mattarello stendete il primo pezzo fino a realizzare una sfoglia sottile. Dopo averlo steso grossolanamente potrete prenderlo tranquillamente con le mani per assottigliarlo meglio. Farcite la base della focaccia con prosciutto e mozzarella a pezzetti.
Stendete anche la seconda parte di impasto fino a ottenere un’altra sfoglia sottile e trasferitela sulla base con il ripieno coprendolo bene. Infine, sigillate bene i bordi con i rebbi di una forchetta.
Stendete il secondo pezzo di impasto e adagiatelo sul primo. Pressate i bordi per sigillare la focaccia.
Spennellate la padella d’olio e adagiatevi la focaccia. Tranquilli, riuscirete a prenderla facilmente con le mani. Mettete la padella sul fuoco a fiamma medio-bassa.
Fate scivolare la focaccia su un grande coperchio piatto, spennellate la padella d’olio, adagiate la padella sulla focaccia e capovolgete come si fa’ con la frittata. A questo punto la vostra focaccia farcita in padella sarà pronta.
Rovesciate la focaccia, trasferitela di nuovo in padella e cuocetela ancora per circa 5 - 6 minuti, sempre con il coperchio.
Possiamo anche includerla in un buffet salato o servire per l’aperitivo, è un’alternativa veloce a torte rustiche e sformati. Questa focaccia in padella veloce è perfetta come antipasto vegetariano da proporre in tutti i menù, sta bene con tutto!
| Ingrediente | Quantità |
|---|---|
| Farina | 250g |
| Acqua | 125g |
| Olio | 3 cucchiai |
| Lievito istantaneo | 1 bustina |
| Sale | 1 cucchiaino raso |
Consigli Utili
Se dovesse avanzare, conservatela in Frigo dove si mantiene per 2-3 giorni, scaldata in padella è Buonissima!
Prova anche la Focaccia Locatelli, una focaccia che non ha bisogno di lievitazione e che si prepara senza l’utilizzo di impastatrici o planetarie, ma vi basta una ciotola e un mestolo di legno.