La frittata con farina di riso è un'idea pratica e versatile per cucinare un piatto unico, comoda da trasportare in caso di gita fuori porta, come pranzo al lavoro oppure all’università. La possiamo preparare la sera prima, con gli ingredienti che preferiamo, e usando anche qualche avanzo. Questa ricetta è perfetta non solo per chi è allergico o intollerante alle uova ma anche per chi segue un’alimentazione vegana.
Oggi concentriamoci sulla frittata vegana senza glutine. È anzi più leggera e digeribile perché contiene molti meno grassi rispetto alla frittata con le uova. La frittata può essere consumata sia calda, sia fredda.
Frittata vegana! Non la solita ricetta! Farcita con formaggio e prosciutto vegan!
Ingredienti e Preparazione
Come tipologia di riso, ho usato il Carnaroli, ma se non avete problemi con il nichel potete utilizzare anche del riso integrale. Gli altri prodotti che ho scelto sono senza glutine, lattosio e nichel. Scegliamo quelli che preferiamo, secondo le esigenze personali o dei familiari.
La mia ricetta prevede l’uso di verdure come il peperone e la bietola. Se non li abbiamo in frigo o non li gradiamo, possiamo sostituirli con altri ortaggi: zucchine, spinaci, carote, cicoria. Insomma usiamo tutto quello che abbiamo a disposizione. Questa frittata di riso e verdure senza glutine è una ricetta base: il procedimento è sempre lo stesso, ma si possono cambiare gli ingredienti di volta in volta creando una frittata di riso sempre diversa.
Tra gli ingredienti che mi piace aggiungere ci sono il formaggio (senza lattosio) a cubetti o grattugiato, e i dadini di prosciutto. Adesso vediamo insieme come prepararla.
Frittata Senza Uova: La Farifrittata
La Frittata Senza Uova, nota anche come Farifrittata, è una delle Ricette Vegane più apprezzate di sempre perché permette di portare in tavola una ricetta facile ma allo stesso tempo versatile. Proprio come la ricetta tradizionale infatti, anche la Frittata Vegana può essere personalizzata in base ai proprio gusti e agli ingredienti di stagione. Dunque variando gli ingredienti potrete preparare ad esempio una sfiziosa Farifrittata con le Zucchine, oppure una gustosa Farifrittata di Cipolle.
Se siete tra coloro che nutrono una certa diffidenza nei confronti della Cucina Vegana sappiate che questa Frittata con Farina di Ceci assomiglia moltissimo alla classica Farinata Ligure, o Cecina: croccante fuori e morbida dentro, è davvero impossibile resisterle!
Come Preparare la Pastella
Come vedremo la Ricetta della Frittata Senza Uova è davvero semplicissima, vi basterà preparare la pastella con farina di ceci, acqua e farina di riso, da insaporire a piacere con erbe aromatiche o spezie e sarete già pronti per la cottura.
Nulla di più semplice ma al contempo saporito, un Piatto Vegano ideale per una cena veloce in famiglia, ma perfetto anche come sfizioso antipasto o all’aperitivo.
Se volete provare altre gustose Ricette con la Farina di Ceci vi consigliamo di dare un’occhiata alle Frittelle di Farina di Ceci, alla Carbonara Vegana e alla Farinata di Ceci Ligure in Padella.
Procedimento Dettagliato
Per preparare la Frittata senza Uova cominciate mettendo in una ciotola la farina di ceci e la farina di riso. Versate a filo l’acqua, mescolando con una frusta da cucina in modo da ottenere un composto liquido e privo di grumi. Aggiungete le erbe e le spezie a piacere e regolate di sale e pepe.
Riscaldate una padella antiaderente in cui avrete versato un filo d’olio Evo e cuocete la Frittata Senza Uova con il coperchio, a fuoco dolce, per circa 10 minuti. Quando la base sarà cotta, giratela e proseguite con altri 10 minuti di cottura.
Variante con Patate e Cipolle
Ecco un’idea pratica e versatile per cucinare un piatto unico: la frittata di riso e verdure! Comoda da trasportare in caso di gita fuori porta, come pranzo al lavoro oppure all’università.
- Laviamo e peliamo le patate e la cipolla.
- Con l'aiuto di una grattugia elettrica (o una semplice grattugia a mano) grattugiamo le patate ed affettiamo sottilmente la cipolla.
- Mettiamo il tutto in una ciotola ed aggiungiamo: la farina di riso, il lievito alimentare, la paprika, il prezzemolo, il sale, il pepe e mescoliamo.
- Con dell'olio extravergine d'oliva ungiamo il fondo di un padellino antiaderente (circa 18cm di diametro), distribuiamo il composto sulla sua superfice e cuociamo 10 minuti per lato a fiamma bassa, comunque fino a doratura. Giriamo delicatamente.
Consigli Aggiuntivi
- Se avete del riso in eccesso proveniente da preparazioni precedenti e non avete troppo tempo per stare ai fornelli, questa ricetta fa per voi.
- Unite il succo di limone, sale, pepe, curry, le erbe aromatiche tritate e il bicarbonato.
- Scaldate poco olio in una padella antiaderente e versate il composto. Appiattitelo e livellatelo.
- Ultimate la cottura poi ponete la farifrittata di riso su un piatto con della carta da cucina, per far assorbire l’olio in eccesso.
Frittata di Zucchine Senza Uova
La frittata di zucchine senza uova che vi propongo in questo articolo è una variante molto gustosa della tradizionale frittata. È perfetta non solo per chi è allergico o intollerante alle uova ma anche per chi segue un’alimentazione vegana. Si possono scegliere due metodi per sostituire le uova, usare una pastella di farina e acqua o una con farina di ceci. Io ho preferito la seconda variante per ottenere una frittata senza glutine, ma anche più proteica. Ottima, quindi, anche per chi segue una dieta con pochi carboidrati.
La frittata senza uova può essere preparata utilizzando tutti i tipi di verdure. In questo articolo in particolare ho deciso di prepararla con le zucchine e i cipollotti. Le ho voluto dare, inoltre, l’aspetto di una vera frittata, quindi non l’ho fatta alta di spessore. In questo modo il sapore delle verdure prevarrà.
Preparazione della Frittata di Zucchine
Per preparare la frittata di zucchine senza uova iniziate mettendo in una ciotola la farina di ceci e l’acqua, mescolate fino ad ottenere una pastella molto fluida. Intanto che la pastella riposa un po’, lavate ed asciugate le zucchine e i cipollati. Tagliate le zucchine a rondelle sottili e i cipollotti a listarelle.
Versate in una padella antiaderente l’olio extravergine d’oliva quanto basta, aggiungete la verdura e fatela appassire, ci vorranno circa 10 minuti a fuoco medio, mescolate spesso per ottenere una cottura uniforme.
Cottura al Forno (Opzionale)
Se volete evitare di friggere la frittata, potete preparala in forno. Vi basterà versare le verdure cotte e la pastella in una teglia oleata e far cuocere per circa 30 minuti in forno statico preriscaldato a 180° C. I tempi potrebbero variare in base ai vari forni ma vi accorgerete che sarà pronta quando inizierà ad essere dorata in superficie e lungo i bordi.
Naturalmente potete fare una frittata senza uovo utilizzando anche alche verdure o altri ingredienti.
| Ingrediente | Alternativa |
|---|---|
| Uova | Farina di ceci, Farina di riso |
| Peperoni e bietole | Zucchine, Spinaci, Carote, Cicoria |
| Formaggio (con lattosio) | Formaggio senza lattosio |