Quanti di noi non si sono trovati almeno una volta nella vita a sperimentare la preparazione di una bella frittata? La frittata, in qualsiasi modo la si faccia, è buonissima, ma con le patatine fritte ha un gusto irresistibile per grandi e piccini.
Oggi vogliamo proporvi una ricetta per fare la frittata con patatine chips in busta, esatto proprio quelle che si sgranocchiano davanti alla tv. Gli appassionati sicuramente staranno pensando allo spreco: in fondo perché dovremmo cucinare le patatine quando possiamo semplicemente mangiarle?
Ma c’è anche un aspetto da non sottovalutare: avete presente le occasioni in cui apri un pacchetto e poi non lo finisci? Non capita quasi mai, ma se capita c’è il modo per riciclare le chips con una ricetta eccezionale.
Oppure se vi sono avanzate delle patate al forno, potete utilizzarle per la preparazione di questo piatto, tagliandole a pezzettini più piccoli e potete cuocerla in forno per 15 minuti a 180°, fino a doratura.
Come fare la FRITTATA PERFETTA alta e soffice: cottura e 3 errori da evitare 🍳✨
Ingredienti e Preparazione
Preparare la frittata con patatine fritte è semplicissimo. Ecco come fare:
- Preparate il composto della frittata: In una ciotola rompete le uova, aggiungete il formaggio grattugiato, sale, pepe ed, eventualmente, il prezzemolo. Sbattete il composto per qualche minuto con un frullatore ad immersione o con delle fruste.
- Aggiunta delle patatine: In una ciotola capiente sbattete leggermente 4 uova, aggiungete le patatine, il sale senza esagerare e il pepe. Fate riposare il composto per 5 minuti circa.
- Cottura in padella: Scaldate i due cucchiai di olio in una padella antiaderente da 24 cm. Versate le patatine con le uova. Fate scaldare una padella antiaderente con due cucchiai di olio extravergine di oliva e versatevi il mix di uova e patatine.
- Cottura lenta: Moderate la fiamma, con il dorso del cucchiaio, livellate le patatine e versateci sopra le altre uova. Quando comincerà a rapprendersi, sempre con il cucchiaio di legno, schiacciate la superficie della frittata per renderla omogenea.
- Girare la frittata: Con l’aiuto di un coperchio rigirate la frittata e fatela cuocere dall’altro lato per altri 3 minuti. Con un coperchio capovolgete la frittata. E’ un’operazione per esperti ma vi assicuriamo che riesce.
- Cottura finale: Fate cuocere per 5 minuti a fuoco medio-basso con la padella scoperta.
Per renderla meno oleosa e calorica, generalmente, dopo aver fritto le patatine, tolgo dalla padella quasi tutto l’olio e ne lascio giusto qualche cucchiaiata per cuocere le uova e non far bruciare la frittata.
Se le patatine sono già cotte (ad esempio, avanzate dal giorno prima), tagliatele a tocchetti, quindi saltatele con un filo di olio in padella, per farle tornare croccanti. Intanto sbattete le uova unendo il grana, un goccio di latte, un pizzico di sale e il pepe.
Appena cominceranno a rapprendere, distribuite su tutta la superficie le patatine e qualche foglia di basilico. Una volta che sarà cotta da un lato, con l’aiuto di una paletta girate senza far rompere la frittata e completate la cottura dell’altro lato.
I tempi orientativi sono di circa 4-5 minuti per lato, a fuoco moderato. Ed ecco pronta la nostra profumatissima frittata con patatine. Facilissima, no?Forse la cosa più difficile è girarla senza farla rompere ma con il tempo imparerete a farlo con destrezza.
Varianti e Consigli
Per questa ricetta potete usare qualunque tipo di patatine abbiate in casa o avete acquistato dal nostro e-shop.
La frittata di patate è un piatto versatile che possiamo servire come secondo oppure come antipasto; è vegetariana, senza lattosio e senza glutine, quindi è perfetta quando abbiamo come ospiti persone con intolleranze.
Tabella Nutrizionale (per porzione)
| Nutriente | Quantità |
|---|---|
| Calorie | Circa 300-400 kcal |
| Grassi | Variabile in base all'olio utilizzato |
| Proteine | Circa 15-20 g |
| Carboidrati | Variabile in base alla quantità di patatine |
Poggiatela su un piatto coperto di carta assorbente, mettete altra carta assorbente sulla superficie della frittata con patatine fritte e coprite con un piatto.
La frittata di patate è un piatto banale da preparare? Si...diciamo che è vero, ma è altrettanto vero che anche i piatti banali possono riuscire bene o male. Che dire della frittata di patate? Un grande classico senza tempo e senza stagione!