Ricetta Facile: Torta di Mele con Pasta Sfoglia e Marmellata

Hai voglia di qualcosa di dolce da realizzare in pochi minuti? Questa torta di mele con pasta sfoglia e marmellata è una ricetta velocissima e assolutamente da fare! È una torta di mele facile facile, perfetta per la merenda, la colazione della mattina o come dessert di fine pasto, magari accompagnata con una pallina di gelato alla vaniglia.

Una fetta di torta di mele con pasta sfoglia è perfetta per ogni momento della giornata.

Ingredienti e Preparazione

La sfoglia di mele e marmellata è una preparazione semplice e velocissima. Abbiamo voglia di una torta di mele ma siamo a corto di tempo e ingredienti? Nessun problema, con questa ricetta, invece di realizzare un impasto per il nostro dolce, ci limiteremo a creare un guscio di sfoglia sistemando un rotolo di sfoglia già pronta in una tortiera. Non abbiate timore ad usare la pasta sfoglia fresca, lo faccio anch’io quando il tempo a disposizione per cucinare non è molto. Il mio suggerimento è però quello di acquistare sempre un prodotto di ottima qualità.

Noi abbiamo fatto la pasta sfoglia con mele e marmellata di albicocche, ma si può usare la confettura che si preferisce. Per queste sfoglie ho utilizzato mele golden, sode e dolci, abbinate ad un leggerissimo strato di marmellata di mele cotogne (la mia era fatta in casa). Potete però provare la variante con le pere (perfette le “Abate”) abbinate ad una confettura di albicocche.

Istruzioni Passo Passo

  1. Lavo e sbuccio le mele, le taglio a pezzi e le metto in una ciotola con il succo di un limone e un cucchiaio di cannella in polvere.
  2. Srotolo la pasta sfoglia, e la posiziono con la sua stessa carta forno sulla teglia da 24 cm.
  3. Spennello la superficie con un uovo sbattuto, la bucherello con una forchetta.
  4. Cuocio in forno a 190° per 35/40 minuti.

Rose di Sfoglia con Mele: Un'Alternativa Scenografica

Le Rose di Sfoglia con le Mele sono dei dolcetti di piccola pasticceria squisiti e davvero facili da realizzare. Perfetti da portare in tavola per una colazione in famiglia, davanti ad una tazza di tè durante la merenda con le amiche oppure a fine pasto accompagnati da un caffè. Belle, golose e gustose…praticamente un dolce perfetto!

Pasta sfoglia, mele, marmellata e un po’ di estro nella composizione, per realizzare un dessert alla frutta scenografico e dall’effetto wow assicurato. Non fatevi trarre in inganno dall’aspetto che pare molto elaborato e complesso, le roselline di mele sono estremamente semplici da realizzare.

Le Rose di Sfoglia con Mele sono un'alternativa elegante e golosa.

Come Preparare le Rose di Pasta Sfoglia alle Mele e Cannella

Per preparare le Rose di Pasta Sfoglia alle Mele e Cannella iniziate lavando le mele e dividendole a metà; privatele del torsolo e con un coltello ben affilato tagliatele in fettine sottili.

Mettete le fettine di mela in una padella antiaderente con lo zucchero, la cannella, il succo di un limone e una noce di burro. Lasciate cuocere a fiamma bassa fino a quando le mele non risulteranno morbide e il fondo di cottura non si sarà quasi completamente ritirato; tenete presente che ci vorranno circa dieci minuti per arrivare al termine della cottura.

Nel frattempo stendete la pasta sfoglia nel senso della larghezza e ricavate delle striscioline larghe circa 4-5 centimetri e lunghe 25 centimetri al massimo. Su ognuna delle striscioline ottenute adagiate un po’ di marmellata e disponete le mele facendole leggermente sovrapporre l’una all’altra e facendo “sbordare” leggermente il dorso (vedi foto).

Una volta arrivati in fondo alla sfoglia, ripiegate il bordo libero sulle mele applicando una lieve pressione e arrotolate su loro stesse le strisce formando così delle rose. Attenzione: per una perfetta cottura non arrotolate le rose troppo strette, la sfoglia deve potersi gonfiare bene.

Posizionate le vostre Rose di Mela e Sfoglia in uno stampo per muffin (in maniera tale che mantengano la forma del fiore) oppure su una teglia foderata con della carta forno, assicurandovi di lasciare ben distanti l’una dall’altra.

Spolverate con zucchero e cannella a piacere prima di infornare il tutto a 160°C per circa 50 minuti.

Sfogliatine alle Mele e Marmellata

Nella preparazione di dolcetti golosi, la pasta sfoglia è imbattibile! Lo dimostrano queste sfogliatine alle mele e marmellata che ho preparato in poco più di mezz’ora, in maniera semplice e con pochissima fatica. Per prima cosa ricaveremo dalla mela delle fette non troppo sottili. Prima però sbucciamola e togliamo il torsolo con il cavatorsoli. Non lo abbiamo? Lo step successivo sarà tagliare il rettangolo di pasta sfoglia in 6 quadrati uguali, tagliandolo in 3 strisce nel lato lungo e in 2 nel lato corto. Otterremo così 6 basi per le nostre sfogliatine.

Le sfogliatine sono pronte in meno di mezz'ora.

Dopodiché, con la punta del coltello, incidiamo dentro ciascun quadrato un altro quadrato più piccolo in modo da ricavare un bordo esterno che poi, dopo aver farcito la pasta sfoglia con la marmellata e le fette di mela, staccheremo dagli angoli e ripiegheremo verso il centro della sfogliatina. Pronti a vedere passo passo come realizzare le mie sfogliatine alle mele e marmellata?

La preparazione è semplicissima, basterà ricavare dei rettangoli dalla pasta sfoglia, adagiarci sopra le fettine di mela e spennellarle con marmellata di albicocche: i bordi della sfoglia, invece, saranno spennellati con l'uovo e basterà poi cuocere le sfogliatine in forno per 15 minuti o fino a quando non saranno dorate. In poco tempo otterrai un dolcetto davvero delizioso che piacerà tanto a grandi e piccini. Ecco i passaggi per prepararle.

Per questa ricetta scegli preferibilmente varietà di mele croccanti, come le Granny Smith o le renette. Se preferisci, puoi aggiungere un pizzico di cannella sulle fettine di mela, per rendere i dolcetti ancora più profumati. Prova anche le sfogliatine alle fragole, alle albicocche, all'ananas oppure realizza delle sfiziose rose di mele, semplici e scenografiche.

Posiziona 6-7 fette di mela su ogni rettangolo di pasta, sovrapponendole leggermente, lasciando liberi i bordi. Trasferisci le sfogliatine alle mele sulla teglia, ricoperta di carta forno. Inforna a 180 °C per 15 minuti. Puoi conservare le sfogliatine alle mele per 2-3 giorni sotto una campana di vetro.

Rose di Mele, ricetta facile e bellissima! [Rose apple pastry]

Altri Dolci con le Mele

Per le mele potete scegliere la vostra varietà preferita, anche se noi vi consigliamo quelle di tipo Pink Lady: con il loro tipico colore conferiranno al dolce un aspetto ancora più grazioso. Le Sfogliatine alle Mele, le Mele Ripiene al Forno, la Torta di Mele con Crema sono solo alcune delle altre ricette con le mele che vi consigliamo: non perdetevi tutte le Migliori Ricette Dolci con le Mele.

Questa torta sfoglia di mele e marmellata si può mangiare da fredda o quando è ancora tiepida. Puoi conservare la torta chiusa sotto una campana per dolci per un paio di giorni. Vi è venuta voglia di provarla?

Ricetta Difficoltà Preparazione Cottura Dosi per
Torta di Mele con Pasta Sfoglia Facile 20 minuti 35-40 minuti 6-8 persone
Rose di Sfoglia con Mele Facile 20 minuti 50 minuti 5 persone
Sfogliatine alle Mele e Marmellata Facile 30 minuti 15 minuti 6 sfogliatine

tags: #ricetta #pasta #sfoglia #mele #e #marmellata