La frittata con peperoni e zucchine è un classico della cucina italiana, amata per la sua semplicità, velocità di preparazione e versatilità. Questo piatto, perfetto per un pranzo veloce o una cena leggera, può essere personalizzato con gli ingredienti che più si preferiscono, rendendolo sempre nuovo e interessante.
Ecco la nostra ricetta per una frittata di verdure da proporre a pranzo o a cena quando avrete voglia di un pranzo rapido e ricco di sapore. Realizzata semplicemente con verdurine a piacere preferibilmente stagionali, poi abbiamo le uova, grana grattugiato ed erbette aromatiche che si sposano bene con questa ricetta.
Quante volte avete cercato un secondo semplice da portare in tavola non trovando però nulla di abbastanza sfizioso? A noi capita spesso quindi cerchiamo di rivisitare alcune ricette che già conosciamo.
Tra queste c’è sicuramente la frittata. Oggi, quindi, abbiamo deciso di condividervi la ricetta davvero semplice e veloce della frittata di peperoni e zucchine.
Preparare questa frittata è semplicissimo e occorrono pochi ingredienti. Solo 3 ingredienti per portare in tavola un piatto gustoso e nutriente: uova, zucchine e peperoni.
TU COME FAI La Frittata di zucchine con la cipolla la frittata perfetta
Ingredienti e Preparazione
Per preparare questa deliziosa frittata, avrai bisogno di:
- Uova
- Zucchine
- Peperoni
- Parmigiano grattugiato
- Latte (opzionale)
- Erbette aromatiche (come basilico o prezzemolo)
- Olio extravergine d'oliva
- Sale e pepe
La preparazione è davvero semplice perché sarà sufficiente cuocere le verdure in padella per qualche minuto prima di aggiungere le uova sbattute.
Passaggi:
- Preparazione delle verdure: Lavate la zucchina ed il peperone. Private la zucchina delle estremità, tagliatela a metà per il lungo e poi a tocchetti. Dedicatevi quindi ai peperoni, che andranno privati del picciolo, divise a metà e privati di semi e filamenti interni. Togliete i semi dal peperone poi tagliate le verdure a pezzetti piccoli. I peperoni andranno quindi lavati e poi ridotti in cubetti.
- Cottura delle verdure: Scaldate un giro abbondante di olio in una padella da 24 cm e unite le verdure cuocendole a fiamma vivace per una decina di minuti. Scaldate dell'olio in una padella e soffriggete zucchina e peperoni. Aggiungete un pizzico di sale, il curry e la paprica. Mescolate e lasciate cuocere per qualche minuto. Solo in ultimo regolatele di sale e di pepe. Prendete una padella antiaderente ben capiente e mettete a soffriggere uno spicchio d’aglio lasciato intero con dell’olio extravergine d’oliva. Aggiungete a questo punto le zucchine ed i peperoni in cubetti, aggiustate di sale e pepe e fate proseguire la cottura per qualche minuto.
- Preparazione delle uova: A parte sbattete le uova con il sale, il parmigiano e un cucchiaio o due di latte. Prendete una ciotola e versate al suo interno le uova, il latte, le spezie e il parmigiano. Nel frattempo in una ciotola amalgamate insieme le uova, un pizzico di sale e di pepe, del prezzemolo tritato, il formaggio ed amalgamate il tutto. Sbattete le uova in una ciotola, poi versateli nella padella dove avete cotto le verdure (distribuitele omogeneamente nella padella).
- Cottura della frittata: Quando le verdure saranno cotte spegnete la fiamma e fate intiepidire, quindi spostatele all’interno della ciotola con composto con le uova. Potete riutilizzare la padella usata per la cottura delle verdure, ungere con dell’olio e portare a temperatura. Versatele sulle verdure e chiudete con il coperchio. Quando l’olio sarà caldo potrete aggiungere il composto e proseguire la cottura per circa 6-7 minuti. Fate scaldare per bene la padella e versate il composto al suo interno lasciando cuocere a fuoco basso per circa 4 minuti. Quindi cuocete per 5 minuti. Ora aggiungete le verdure e lasciate cuocere ancora per un paio di minuti. Lasciate cuocere la frittata a fiamma media per 10 minuti poi, una volta che anche in superficie si sarà leggermente rappresa, giratela aiutandovi con un piatto o con il coperchio. Subito dopo, girate la frittata e lasciatela cuocere per altri 6 minuti. Proseguite la cottura per qualche altro minuto poi servitela.
Una curiosità: l’Artusi, maestro della cucina italiana, consigliava di versare le uova sbattute sugli altri ingredienti direttamente nella padella sul fuoco!
Varianti e Consigli
La frittata di zucchine e peperoni è una variante della classica frittata di zucchine ancora più profumata e saporita. A seconda della stagione potete preparare questa frittata con le verdure che più vi piacciono anche se, a mio avviso, con le verdure estive è molto più buona!
- Arricchire la frittata: Potete arricchire la vostra frittata aggiungendo anche delle altre verdure oppure semplicemente utilizzando anche del formaggio a pasta filata in pezzi che darà una nota filante alla vostra frittata.
- Cottura al forno: Quanto alla cottura, anche se molti di voi prediligono la cottura in padella, vi assicuro che cotta in Forno è veramente ottima, Alta e Morbida, una vero prelibatezza!
- Pulite le verdure, tagliatele a pezzetti e mettetele in una teglia dal fondo largo.
- Aggiungete il sale, un giro d’olio d’oliva e cuocete le verdure miste in forno statico preriscaldato a 200° per 30 minuti circa, ripiano medio del forno.
- In una ciotola rompete le uova e aggiungete sale, pepe, basilico e formaggio grattugiato.
- Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti circa, ripiano medio del forno.
- Conservazione: La frittata si conserva in frigorifero per un paio di giorni e potete consumarla sia a temperatura ambiente che leggermente riscaldata. La frittata di zucchine e peperoni si conserva per al massimo un paio di giorni in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico oppure coperta con della pellicola trasparente.
Un consiglio? Provatela in un panino con un filo di maionese!
È importante fare attenzione quando si capovolge la frittata per evitare che questa si rompa.
Noi di Spadellandia vi invitiamo piuttosto a provare la ricetta della Frittata di zucchine peperoni e pomodori arricchendola con ingredienti di vostro gusto per dare un tocco tutto vostro a una preparazione che è sempre e comunque buona.
Allora, tutti pronti? Come inventarsi un secondo in poco tempo se si ha il frigo vuoto e la voglia di cucinare scarseggia? Semplice: si prepara una frittata, grande classico della cucina veloce “in corner”. Volete renderla originale e all’occorrenza addirittura sofisticata? La Frittata di zucchine peperoni e pomodori è la ricetta che fa per voi! Si tratta di una preparazione a base di uova semplice, velocissima ed economica, ma al tempo stesso molto saporita. La Frittata è di per sé il piatto, insieme alle zuppe, più povero e versatile della cucina contadina tradizionale: ancora oggi potete consumare la Frittata di zucchine peperoni e pomodori a tavola, accompagnata da un contorno sfizioso di verdure per il pranzo o la cena del menu settimanale, servita a tutta la famiglia, oppure come farcitura del panino “lunch box”, da portare in ufficio. La Frittata di zucchine peperoni e pomodori può entrare come ingrediente base in preparazioni più elaborate o in piatti unici tagliata a cubetti (insalate di riso, ecc.) ed è perfetta per un apericena.
La vostra Frittata di zucchine peperoni e pomodori può trasformarsi in un piatto divertente per i bambini che potranno prepararla loro stessi divertendosi a crearne varianti originali.
Una golosissima frittata di peperoni zucchine e patate, cotta in padella. Un secondo piatto davvero squisito, che può essere servito anche come aperitivo, antipasti e buffet in generale.
Tra le altre ricette sfiziose che prendono ispirazione alle frittate c’è anche il rotolo di frittata, ottimo da servire freddo.
Fase | Tempo stimato |
---|---|
Preparazione | 15 minuti |
Cottura in padella | 10 minuti |
Cottura in forno | 30 minuti |