A chi non piace la frittata di patate? Così alta, morbida, golosa, sfiziosa, nutriente! Ma l'idea di friggere o sporcare mille padelle a volte frena un po’ la voglia di andare ai fornelli, non trovate?
Oggi prepareremo una frittata di patate light, con pochissimi grassi e cotta in forno, ma non solo, con un forno a microonde potremo cucinare le patate senza stress sporcando davvero pochissimo!!
La bellezza di questa ricetta che amo, è che potete preparare la Frittata di patate al forno, come in questo caso, ottenendo un piatto light senza però rinunciare al gusto! Grazie alla gratinatura in forno, la Frittata di patate risulterà morbida dentro e leggermente abbrustolita fuori, profumatissima e da leccarsi i baffi!
La Frittata di patate è un piatto che si presta a tantissime golose varianti: potete arricchirla con anelli di cipolla, pezzettini di prosciutto o bacon, aggiungere un ripieno filante di formaggio. Perfetta sia calda che fredda, come secondo piatto, se tagliata a dadini, la frittata di patate diventa subito un aperitivo o antipasto sfizioso. Oppure come piatto unico, se accompagnato a fette di pane casareccio o pan brioche.
Ecco la nostra ricetta della frittata di patate in friggitrice ad aria.
FRITTATA DI PATATE Ricetta Facile - Fatto in Casa da Benedetta
Ingredienti
- 700 g Patate a pasta gialla
- 1 Cipolla media
- q.b. Sale
- q.b. Olio extravergine d’oliva
- q.b. Pepe nero
- 50 g Parmigiano o grana
- 3 Uova grandi
Gli ingredienti base sono patate e uova. Usa delle uova fresche e di buona qualità, meglio se biologiche.
In quanto alle patate, preferisci quelle a pasta gialla o farinose, perché mantengono meglio la consistenza senza sfaldarsi. Tagliale in pezzi o fette uniformi per garantire una cottura omogenea.
Se segui una dieta vegana, sappi che puoi tranquillamente preparare una frittata di patate senza uova semplicemente usando, al loro posto, una pastella ottenuta mescolando farina di ceci e acqua.
Quando presente tra gli ingredienti, il latte serve a rendere il composto più morbido e cremoso.
Preparazione
- Lavate, pelate e tagliate le patate a tocchetti, sistematele in una ciotola di vetro o ceramica, aggiungete anche la cipolla a pezzettini, salate, date un giro d’olio, mescolate e coprite con il coperchio o con un piatto.
- Il procedimento è praticamente lo stesso sia che vogliate fare la Frittata di patate al Forno o in Padella; quello che cambia è solo il metodo di Cottura.
- A dire il vero, da un paio d’anni, io preparo sempre le Frittate al forno, sono Gustose e molto Facili da realizzare per non parlare del fatto che sono anche più Dietetiche perché cotte senza olio.
- Per preparare la frittata al forno con patate iniziate lavando accuratamente le patate, poi sbucciatele e tagliatele a cubetti delle stesse dimensioni (l’ideale è 1 cm).
- Successivamente fatele cuocere in acqua bollente salata per 15 minuti, in modo da farle ammorbidire.
- Esistono diverse versioni e tante varianti. Quella che vi propongo è la Ricetta di mia madre, facilissima e salva tempo! Le patate si tagliano a fettine e si fanno bollire 10 minuti esatti, il tempo di mescolare insieme le uova con gli altri ingredienti! In un batter d’occhio si aggiungono le patate al composto!
- inseritele in una pentola piena di acqua e sale. Calcolate che dal momento in cui la pentola prende il bollo, le patate dovranno bollire circa 5 minuti.
- In una padella dal fondo largo versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete la cipolla affettata. Lasciate soffriggere a fiamma bassa fino a farle appassire. Alzate leggermente la fiamma e aggiungete le patate. Le patate devono diventare morbide.
- In una ciotola rompete le uova. In una ciotola, sbattere le uova, aggiungere sale e pepe e circa 3 cucchiai di olio.
- Trasferite il composto all’interno di una teglia da 24 cm foderata con carta da forno (vi consigliamo di oliarla appena per avere una base più saporita), poi infornate a 180°C per 25-30 minuti fino a quando sulla superficie si sarà formata una crosticina invitante.
- Foderate la teglia con un foglio stropicciato di carta forno e versatevi le uova all’interno.
- Versate il composto in uno stampo da 22 cm rivestito di carta da forno. Sistemate le patate in modo che risultino a raggio in superficie.
- Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 30 minuti circa, ripiano medio del forno. Cuocete in forno ben caldo a 180° per circa 30 minuti nella parte media del forno.
- La frittata è pronta quando diventa dorata in superficie. La frittata di patate al forno è pronta, super Gustosa e Profumata. Morbida dentro e croccante fuori!
Consigli e Varianti
- Per una frittata ancor più saporita, mentre cuociono le patate rosolate in una padella con due cucchiai di olio una cipolla dorata ridotta a fettine e, una volta fredda, unitela alle uova sbattute insieme alle patate.
- La frittata di patate e cipolle al forno è perfette per gli amanti dei sapori decisi.
- Inoltre, potete anche cuocere il tutto in friggitrice ad aria, riducendo ulteriormente i tempi.
- Se volete gustare una frittata fatta con le patate e cotta al forno, ma non avete molto tempo, potete anche optare per una classica frittata bassa. Solitamente in quella alta le patate sono a cubettoni, mentre in questo caso è meglio ridurle a fette di 3 mm circa e sbollentarle poche minuti. Dopodiché unite tutti gli ingredienti e sbattete con una forchetta.
- Ah, e anche in questo caso, date sfogo alla fantasia: pancetta, bacon, prosciutto, funghi; quale modo migliore per sfogarsi in cucina se non con una frittata?
- Aggiunte e Varianti: per rendere ancora più golosa la vostra frittata di patate potete aggiungere 80 gr di scamorza o fontina a dadini, oppure a fette inserendole al centro. Inoltre potete aggiungere prosciutto cotto 4 - 5 fette oppure a dadini, speck, pancetta, salumi a scelta.
Come Servire e Conservare
- Puoi abbinare un contorno di verdure crude o cotte e accompagnarla con poco pane o crostini.
- Se vuoi un pasto più sostanzioso, puoi aggiungere salumi o prosciutto.
- Questa pietanza è fonte di carboidrati e proteine per cui, per rendere il pasto equilibrato dal punto di vista nutrizionale, dovrai abbinarla a delle verdure. Una fresca insalata mista o delle melanzane grigliate, che apportano fibre e vitamine senza appesantire.
- Puoi servire la pietanza tagliata a fette o a cubetti.
- La frittata di patata avanzata può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni. Dopo averla fatta raffreddare, riponila in un contenitore ermetico o coprila con della pellicola trasparente per mantenerla umida e fresca.
- Se vuoi conservarla più a lungo, puoi anche congelarla: tagliala in porzioni singole e avvolgile bene con della pellicola (o mettile dentro un sacchetto per alimenti adatto per il freezer). In congelatore si conserva fino a 1 mese.
- La frittata di patate al forno si conserva in frigo al massimo per 1-2 giorni.
Hai visto come fare una frittata di patate a regola d’arte? Versatile, semplice e adatta a qualsiasi occasione, puoi consumarla come antipasto, secondo o nell’ambito del pranzo fuori casa.