Frittata di Zucchine: La Ricetta Tradizionale e le Sue Varianti

È arrivata la stagione calda e siete alla ricerca di ricette per preparare delle sfiziose frittate da gustare durante le gite fuoriporta o per realizzare dei panini in occasione di un picnic? Provate la ricetta della frittata di zucchine. Fresche e saporite, le zucchine sono verdure estive leggere e ricche di gusto, che possono essere impiegate in moltissime preparazioni, come nella ricetta di questa saporita frittata.

Il loro sapore delicato lo rende un ingrediente perfetto per moltissimi piatti, mentre le numerose proprietà di cui sono dotate fanno delle zucchine un cibo ideale per chi ama seguire un’alimentazione bilanciata. La frittata di zucchine è uno sfizioso secondo piatto che, con il suo sapore semplice ma ricco di gusto, arricchisce il vostro menu di tutti i giorni. Da gustare a pranzo o a cena, piace proprio a tutti, anche a coloro che amano le ricette vegetariane semplici e gustose, ed è ideale da servire anche come antipasto.

La preparazione di questa ricetta è molto veloce e facile, anche grazie alla cottura in padella. In più, il curry che vi proponiamo di aggiungere darà un tocco di sapore e una nota esotica alla vostra frittata. Seguite queste indicazioni e i nostri consigli per ottenere un buon risultato e una delle ricette di frittate più amate in assoluto.

Iniziamo!

Ingredienti

Ecco gli ingredienti necessari per preparare una deliziosa frittata di zucchine:

  • 4 Uova
  • 2 Zucchine (di medie dimensioni)
  • 50 ml Latte
  • 2 cucchiai Farina 00
  • 2 cucchiai Formaggio grattugiato
  • 100 g Formaggio a pasta filata
  • 1 spicchio Aglio q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione

Per preparare la ricetta della frittata di zucchine, lavate le zucchine e asciugatele. Eliminate le due estremità e tagliatele a metà sul lato lungo. Tagliatele poi a semicerchi sottili. Pulite la cipolla e tritatela. Mettetela in una padella e aggiungete l’olio extravergine d’oliva. Fate dorare la cipolla e, dopo 2 minuti, aggiungete le zucchine. Saltatele per circa 3 minuti e poi aggiungete l’acqua. Aggiungete il curry e fate cuocere a fiamma vivace per 5 minuti, fino a quando l’acqua non sarà completamente assorbita.

Sbattete le uova in una ciotola con una forchetta, poi, in un contenitore dai bordi alti, amalgamate insieme le uova, il sale e il pepe. Aggiungete poi la Panna Classica Chef e il formaggio grattugiato. Potete mischiare il tutto con l’aiuto di uno sbattitore elettrico in modo da rendere il composto ancora più spumoso. Aggiungete infine le zucchine e mischiate delicatamente con un cucchiaio. Ungete con dell’olio la base di una teglia e aggiungete il composto disponendolo omogeneamente con un utensile in silicone o con una spatola di legno. Fate cuocere in forno per circa 20 minuti a 200°.

Togliete la frittata dal forno e lasciatela leggermente raffreddare. Questo vi permetterà di trasferirla nel piatto da portata senza che vi scottiate e senza che la frittata di zucchine si rompa. Potete anche tagliarla a fette per far sì che ognuno possa servirsi più facilmente. Portatela in tavola ancora calda e… Buon appetito!

Come Preparare una Frittata di Zucchine Soffice e Compatta

Per una frittata perfetta che risulti soffice e compatta, ci sono alcuni semplici trucchi da seguire. Per prima cosa, per far sì che la frittata sia davvero morbida dovrete aggiungere un pizzico di farina nella ciotola in cui preparerete il vostro composto, oppure alcune fette di pane ammollato nel latte e, quando verserete l’impasto della frittata, ricordatevi sempre di coprire con un coperchio la vostra padella durante la cottura e regolare il fuoco a fiamma media, per non far avvampare solo la parte inferiore della frittata ma cuocerla in modo omogeneo già prima di girarla. In questa maniera l’impasto lieviterà dolcemente e la frittata sarà sofficissima!

Dopo aver seguito tutti i passaggi descritti nella ricetta, potete versare il composto in uno stampo e cuocerla in forno se si desidera preparare una versione più leggera della frittata di zucchine. Ricordatevi poi di tagliare le zucchine in rondelle sottili il più possibile e di cuocerle in parte già prima di unirle al composto di uova, che una volta messo sul fuoco necessita solo di pochi minuti. In questo modo le verdure e le uova potranno cuocere bene insieme, e mentre le zucchine non rischieranno di essere troppo dure, le uova non si bruceranno. Quando la frittata sarà pronta tutti i suoi ingredienti saranno perfetti.

Varianti e Consigli

Potete anche sostituire la cipolla con lo scalogno, se preferite un sapore più delicato a uno più deciso. In questo modo il gusto delle zucchine sovrasterà tutti gli altri. Se, invece, volete accentuare ancora di più il sapore delle verdure, potete saltare le zucchine in padella con uno spicchio d’aglio.

La vostra frittata sarà davvero ottima, poi, se aggiungerete alla preparazione un po’ di prezzemolo, o qualche altra varietà di verdura, ad esempio delle melanzane tagliate a dadini. Se volete preparare un aperitivo semplice e gustoso, inoltre, potrete optare per dei quadratini di frittata da servire accompagnati da uno stuzzicadenti per gustarli come finger food: faranno la felicità di tutti!

Volete assaggiare altri gusti di frittata? Provate le ricette della frittata di carciofi, della frittata di spinaci o della frittata con fiori di zucca.

Frittata di Zucchine Grattugiate

Oggi ti lascio la ricetta della frittata di zucchine grattugiate: un secondo vegetariano estivo e semplice, che si preparare utilizzando le zucchine crude grattugiate. Puoi cuocere questa facilissima frittata di verdure in padella, al forno oppure in friggitrice ad aria. La frittata di zucchine è un secondo piatto estivo semplice e veloce da preparare: puoi gustarlo tiepido o freddo, accompagnato da una insalata di pomodori con aglio e basilico.

Per preparare questo secondo piatto rustico a base di uova e verdure, oltre alle zucchine ti servono solo uova, basilico fresco e tanto formaggio grattugiato. Ti suggerisco di utilizzare le zucchine romanesche o quelle siciliane verde chiaro e non le zucchine a buccia scura, che spesso hanno un retrogusto amaro. Se le zucchine romanesche hanno il fiore attaccato, tritalo e aggiungilo alla frittata.

TU COME FAI La Frittata di zucchine con la cipolla la frittata perfetta

Altro suggerimento, metti le zucchine grattugiate in uno scolapasta, sala leggermente e, dopo 15 minuti circa, strizzale per eliminare l’acqua in eccesso. Se preferisci una frittata di verdure più alta e soffice, puoi aggiungere all’impasto anche 150 grammi di ricotta. Per me il modo migliore per cuocere qualsiasi frittata è in padella, ma puoi cuocere questa frittata di zucchine grattugiate anche al forno o in friggitrice ad aria.

La preparazione della frittata di zucchine grattugiate è semplice e veloce: guarda la VIDEO RICETTA sul mio canale YouTube. Grattugia le zucchine con una grattugia a buchi grandi, poi mettile in uno scolapasta, sala leggermente e lascia le zucchine a perdere acqua di vegetazione per 15 minuti. In una ciotola capiente sbatti le uova con sale, pepe, basilico finemente tritato (puoi usare o aggiungere anche menta e prezzemolo). Aggiungi il formaggio grattugiato e il latte intero. Mescola bene e aggiungi anche le zucchine grattugiate.

Per fare la frittata di zucchine grattugiate IN PADELLA: scalda l'olio e versa il composto per la frittata. Livella con cura, copri con un coperchio e cuoci a fuoco basso per 10 minuti circa o finché la frittata non apparirà abbastanza soda per essere girata. Gira la fritta aiutandoti con un piatto o un coperchio e cuoci per altri 5-10 minuti, sempre coperto.

Per fare la frittata di zucchine grattugiate IN FORNO: ungi bene una teglia da forno o rivestila di carta forno unta leggermente, versa il composto e cuoci in forno preriscaldato statico a 180 gradi per 15-20 minuti circa o finché la frittata non sarà soda e dorata.

Per fare la frittata di zucchine grattugiate IN FRIGGITRICE AD ARIA: potete mettere il composto in una teglia che entri nella vostra friggitrice, oppure rivestire il cestello della friggitrice con la carta forno e cuocere a 180 gradi per 15-20 minuti e, una volta rassodata, girarla e cuocere per altri 10 minuti.

Consigli Aggiuntivi

La frittata di zucchine è un secondo vegetariano leggero e nutriente. Soffice e saporita, la frittata di zucchine è perfetta da portare in tavola per risolvere in pochi minuti qualunque pranzo o cena di famiglia, ma può essere utilizzata anche per imbottire panini e focacce da portare con sé per un pasto fuori casa, in spiaggia o in ufficio. Se desideri puoi arricchire la preparazione con del parmigiano grattugiato, olive nere a rondelle o formaggio a pasta filata a cubetti, oppure puoi aromatizzare il tutto con foglioline di basilico spezzettato e una puntina di curcuma in polvere.

Prima di insaporire le zucchine sul fuoco, non dimenticare di lasciarle riposare in un colapasta, cosparse con un pizzico di sale, per almeno 1 ora: in questo modo perderanno gran parte della loro acqua di vegetazione e il risultato finale sarà impeccabile. Trascorso il tempo, trasferisci le zucchine in una ciotola perfettamente pulita, aggiungi un paio di cucchiai di farina e mescola con cura. Nel frattempo, sguscia le uova in una terrina e aggiusta di sale e di pepe. Copri con un coperchio e lascia cuocere fino a quando le uova non si saranno rapprese.

Trasferisci la frittata di zucchine su un piatto da portata, tagliala a fette e servi.

Farifrittata: La Versione Vegana

Per chi segue una dieta vegana, esiste un'alternativa deliziosa e senza uova: la Farifrittata. Per realizzarla vi basterà preparare la pastella a base di farina di ceci e acqua e farla riposare in frigo per alcune ore. Dopodiché aggiungere le verdure cotte in padella che più vi piacciono. Scaldare in padella un po’ di olio, versare il composto, coprire con il coperchio e cuocere a fiamma bassa per 10 minuti circa. La Farifrittata è una ricetta 100% vegetale perché si prepara senza l’utilizzo delle uova. Inoltre è ricchissima di verdure e si può personalizzare con gli ingredienti che ci piacciono di più.

In una ciotola preparare la pastella mescolando con una frusta: farina di ceci, acqua, olio, sale e bicarbonato.

Veg-frittata con Zucchine

Senza colesterolo e senza uova? Certo che sì: vi propongo la Veg-frittata con zucchine! Per prima cosa, lavare le zucchine e rimuovere le estremità. Tagliare poi le zucchine a dadini oppure a fette molto sottili. Versare 2 cucchiai di olio e.v.o. in una padella molto calda, dunque rosolare la dadolata di zucchine a fuoco vivo per un paio di minuti. Abbassare poi la fiamma, aggiustare di sale e pepe e cuocere con il coperchio per una decina di minuti, mantenendo una fiamma dolce.

Nel frattempo, preparare la pastella: in una ciotola, setacciare la farina di ceci ed unire l'acqua, poca per volta, mescolando con il frustino fino a formare una crema densa e vellutata, priva di grumi. Aggiustare di sale e pepe, aromatizzare con spezie a piacere (es. curcuma e noce moscata) ed unire i semi di lino. La curcuma, oltre a donare un sapore particolarissimo, conferisce una colorazione leggermente aranciata, tipica delle uova! Questa veg-frittata, a prima vista, sembrerà dunque preparata proprio con le uova!

Unire la pastella di ceci direttamente nella padella delle zucchine, che nel frattempo avranno assunto una consistenza morbida: mantenere una fiamma vivace per un paio di minuti, distribuendo in modo uniforme l'impasto. Coprire con il coperchio, abbassare la fiamma e cuocere per 7-8 minuti, fino a quando la pastella si sarà addensata.

Domande e Risposte

Posso cuocere la frittata in padella?
Certo. Per impedire al composto di uova di attaccarsi durante la cottura, è importante scegliere una padella antiaderente che, non avendo bisogno di essere unta, renderà la preparazione più leggera.

Come faccio a sapere quando la frittata è cotta?
La frittata è cotta quando sulla superficie si sarà formata una sottile crosticina dorata.

Ho unto la teglia con l’olio ma la frittata si è attaccata lo stesso. Come posso rimediare?
Provate a coprire la teglia ancora calda con dell’alluminio, in modo che l’umidità che si formerà all’interno renda più facile staccare la frittata.

tags: #frittata #di #zucchine #con #farina #ricetta