Crostata Moderna con Ganache ai Frutti di Bosco: Una Ricetta Irresistibile

Questa ricetta ti guiderà passo dopo passo nella creazione di una crostata moderna, un vero capolavoro di gusto e presentazione. Formata da un guscio di pasta frolla friabile, una morbida ganache al cioccolato fondente e un inserto di bavarese ai frutti di bosco, questa crostata è un'esplosione di sapori e consistenze.

Un abbinamento di gusti e consistenze che a me piace molto ed uso spesso.

La preparazione di questa crostata è tutto sommato veloce e molto semplice, potete organizzarvi con le singole preparazioni in giorni diversi come vi fa più comodo in modo da trovarvi con il grosso del lavoro già pronto. Vi restano così solo le piccole cose da fare al momento e l’assemblaggio finale.

Di seguito la composizione della crostata moderna cioccolato frutti bosco, dal basso verso l’alto:

  • Pasta frolla (2/3 ore, potete farla la sera prima o il giorno stesso)
  • Strato di marmellata (facoltativo. la usate al momento dell’assemblaggio)
  • Ganache al cioccolato fondente (10 minuti, da fare al momento dell’assemblaggio)
  • Bavarese ai frutti di bosco (20 minuti, da fare almeno 24 ore prima in quanto dev’essere poi completamente congelata all’interno dello stampo in silicone che userete)
  • Ribes rossi (finitura, al momento dell’assemblaggio)

Come vedete, nulla di complicato ed impossibile!

Ecco pronta la tua crostata moderna ricetta con ganache al cioccolato fondente, bavarese ai frutti di bosco e ribes freschi.

Crostata moderna ai frutti di bosco | Silikomart Kit Tarte Graphique

Ingredienti

Gli ingredienti della pasta frolla sono per un guscio da 24 cm di diametro, con la pasta frolla che vi avanza potete fare dei biscotti o congelarla. Gli ingredienti della bavarese invece sono per uno stampo di 18 cm di diametro. Per completare q.b.

Per la Pasta Frolla:

  • 300 gr di farina
  • 150 gr di burro + 1 noce per imburrare la tortiera
  • 150 gr di zucchero oppure 40 gr di Stevia
  • 2 tuorli d’uovo
  • 25 ml di acqua a temperatura ambiente circa 2 cucchiai pieni
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci in polvere
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere preferibilmente bio
  • 1 pizzico di sale

Per la Ganache ai Frutti di Bosco:

  • 250 gr di cioccolato bianco
  • 2 g di gelatina in fogli
  • 90 g di frutti di bosco frullati
  • 35 g di burro

Per la Mousse ai Frutti di Bosco:

  • Frutti di bosco freschi
  • Cioccolata bianca
  • Cocco
  • Panna
  • Gelatina
  • Zucchero
  • Acqua
  • Albumi

Da amante dei frutti di bosco, ho pensato di creare un dolce al cucchiaio, da abbinare a della cioccolata bianca e del cocco.

Preparazione

Pasta Frolla

Iniziamo setacciando la farina in una ciotola capiente, mescolarla con un pizzico di sale, lo zucchero (o la Stevia, come preferite), un cucchiaino di lievito in polvere per dolci e 1/2 cucchiaino di cannella in polvere. Aggiungere, alle polveri, il burro freddo, a pezzetti. Lavorarlo e proseguire aggiungendo i tuorli d’uovo ed un po’ d’acqua (25ml.). Lavorare l’impasto per pochi minuti, fino ad ottenere un composto piuttosto omogeneo, anche se non elastico.

* Formare una palla e lasciarla riposare in frigo per almeno 30 minuti, avvolta in pellicola trasparente per alimenti. Trascorso il tempo di riposo, stendere la pasta allo spessore di circa 3 o 4 millimetri. Ungere una tortiera con una noce di burro oppure, in alternativa, foderarla con carta forno bagnata, ben strizzata e leggermente unta con dell’ olio preferibilmente di arachidi. Quindi rivestire la nostra tortiera con la pasta frolla e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta.

Rivesti uno stampo precedentemente imburrato ed infarinato.

Come anticipato ho realizzato questa crostata appositamente senza l’uso di ring microforati / anelli d’acciaio per gusci e fondi di crostata per dare la possibilità a chi non ha attrezzature particolari di realizzare un dolce moderno e scenografico.

Se hai un ring microforato però è tutto più semplice!

Ganache ai Frutti di Bosco

Taglia con le forbici la gelatina e mettila a bagno nella sua acqua per circa 10 minuti mescolando fino a che non l’ha assorbita tutta. (In questo modo non sarà da strizzare e non ci sarà acqua in più quando la devi utilizzare.

Iniziamo con il mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda. A parte, in una pentola, aggiungiamo la purea di frutti di bosco e portiamola ad ebollizione. Quando avrà raggiunto la temperatura, togliamo dal fuoco, strizziamo la gelatina ed uniamola. Mescoliamo.

A parte, sminuzziamo il cioccolato, mettiamolo in una ciotola da microonde e facciamolo sciogliere. Appena pronto, versiamoci all’interno, in 3 tempi, la purea di frutta con la gelatina e mescoliamo con l’aiuto di una frusta. Con un termometro alimentare, misuriamo la temperatura di 30° e, quando l’avremo raggiunta, aggiungiamo il burro all’interno e mescoliamo ancora.

A crema ottenuta, copriamo la ciotola con della pellicola e mettiamola in frigo per far riposare almeno 60 minuti. Poi, a seconda di quando la utilizzeremo, mescoliamola sempre prima.

Consigli: per renderla ancora più golosa, possiamo sostituire la pure di frutti di bosco con solo quella di lamponi, di more o di fragole. Renderà questa crema ancora più sfiziosa.

Mousse ai Frutti di Bosco:

Per prima cosa preparare la Meringa all’Italiana. Portare alla temperatura di 121°C lo zucchero e l’acqua. Non appena inizia il bollore, azionare la planetaria (ovvero iniziare il montaggio degli albumi). Appena raggiunti i 121°C, versare lo sciroppo a filo sugli albumi e continuare il montaggio fino a raffreddamento. Sciogliere la gelatina in poca panna e montare il resto della stessa. Amalgamare i frutti di bosco, precedentemente frullati, con la meringa (facendo attenzione a non smontare il composto). Unire la gelatina ed infine la panna montata a poco a poco. Versare negli stampini di silicone e porre in congelatore per almeno 6 ore, prima di servirla.

Assemblaggio e Cottura

Intanto che la pasta riposa in frigo, far cuocere brevemente (3 min. circa) i frutti di bosco in un padellino con 1 cucchiaio di zucchero e preparare la ganache. Una volta pronti i frutti di bosco e la ganache, versarla tiepida sulla pasta frolla, livellare e ricoprire con i frutti. Infornare a 180°C per circa 40 minuti. I tempi sono indicativi poiché dipendenti dal forno in uso, ma sarà pronta quando la sfoglia sarà dorata e profumata.

Sfornare, far raffreddare su una gratella e spolverare con zucchero a velo prima di servire.

Ecco una tabella riassuntiva dei tempi di preparazione:

Elemento Tempo di Preparazione Note
Pasta Frolla 2-3 ore Può essere preparata il giorno prima
Ganache al Cioccolato 10 minuti Da fare al momento dell'assemblaggio
Bavarese ai Frutti di Bosco 20 minuti Da fare almeno 24 ore prima

Se fate parte del 10% degli uomini che si stima soffrano di disfunzione erettile, il Viagra online è disponibile senza prescrizione medica e ordinarlo tramite questa farmacia online è facile e veloce.

tags: #ganache #frutti #di #bosco #ricetta