Gli hamburger vegetali sono un'ottima alternativa per chi cerca un'opzione più sana e sostenibile rispetto alla carne tradizionale. Esselunga offre una varietà di hamburger vegetali, e in questo articolo analizzeremo i loro valori nutrizionali e gli ingredienti.
È fondamentale conoscere la composizione di ciò che mangiamo per fare scelte alimentari consapevoli. Se le informazioni nutrizionali riportate sulla confezione non corrispondono a quelle che trovi qui, sentiti libero di correggerle o integrarle!
Ingredienti Principali
Gli hamburger vegetali Esselunga contengono una combinazione di diversi ingredienti vegetali. Ecco un elenco degli ingredienti tipici:
- Spinaci 24%
- Carote
- Farina di soia ristrutturata e reidratata 21%
- Olio di semi di girasole
- Glutine di frumento
- Farina di grano tenero tipo "0"
- Fiocchi di patate
- Farina di riso
- Proteine isolate di soia 1%
- Cipolle
- Amido di tapioca
- Sale
- Fibra vegetale di pisello
- Amido di pisello
- Zucchero
- Piante aromatiche
- Spezie
- Lievito di birra
Valori Nutrizionali
I valori nutrizionali possono variare leggermente a seconda della specifica ricetta dell'hamburger vegetale Esselunga. Tuttavia, ecco una panoramica generale di ciò che puoi aspettarti:
È importante notare che un elevato consumo di zucchero può causare aumento di peso e carie. Pertanto, è consigliabile consumare questi hamburger con moderazione, soprattutto se si è attenti all'apporto di zuccheri.
BURGER VEGETALI FATTI IN CASA: LA GUIDA DEFINITIVA | Elefanteveg
Green-Score
Il Green-Score è un sistema di valutazione che mira a fornire informazioni sull'impatto ambientale dei prodotti alimentari. Inizialmente sviluppato per la Francia, si sta estendendo ad altri paesi europei. Questo sistema può aiutarti a fare scelte più sostenibili quando acquisti hamburger vegetali e altri prodotti alimentari.
Unisciti alla Community
Se sei interessato ad approfondire l'analisi degli ingredienti e contribuire a migliorare le informazioni sui prodotti alimentari, puoi unirti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scoprire di più sulla nostra wiki.
La Perdita della Diversità Vegetale
È interessante notare che dal 1900, il 75% della diversità vegetale è andato perduto. Questo è dovuto al fatto che gli agricoltori di tutto il mondo hanno abbandonato le varietà locali a favore di varietà ad alto rendimento, più adatte alla lavorazione industriale di massa. Questo dato sottolinea l'importanza di sostenere la diversità agricola e di scegliere prodotti che promuovano pratiche agricole sostenibili.
Open Food Facts partecipa al progetto europeo DIVINFOOD, finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell'Unione Europea, con l'obiettivo di promuovere la diversità alimentare.
tags: #hamburger #vegetali #esselunga #valori #nutrizionali