Il Miglior Club Sandwich di Jesolo: Recensioni e Segreti

Il club sandwich è un piatto che ha conquistato il mondo, partendo dall'America, passando per Londra, e trovando a Jesolo una delle sue patrie elettive. Ma cosa rende un club sandwich davvero speciale? E dove si possono trovare i migliori esempi a Jesolo? Questo articolo esplora le risposte a queste domande, offrendo recensioni, consigli e un'opportunità unica per imparare a preparare il club sandwich perfetto.

La Storia del Club Sandwich e il Suo Successo a Jesolo

Il club sandwich, un classico intramontabile, è amato per la sua versatilità e la sua capacità di soddisfare ogni palato. A Jesolo, questo panino ha trovato un terreno fertile, diventando un must nei menu di bar, ristoranti e pizzerie.

Il successo del club sandwich risiede nella sua semplicità e nella possibilità di personalizzarlo con una varietà di ingredienti. Che si tratti di una versione classica o di una rivisitazione gourmet, il club sandwich è sempre una scelta vincente.

Gli Ingredienti Chiave per un Club Sandwich Perfetto

Un club sandwich degno di questo nome deve includere:

  • 4 fette di pan carrè rigorosamente bordato
  • 4 fette di formaggio
  • Lattuga fresca
  • Pomodoro maturo
  • Uova sode
  • Prosciutto di alta qualità
  • Pancetta croccante

L'equilibrio tra questi ingredienti è fondamentale per creare un'esperienza gustativa indimenticabile. La qualità delle materie prime, la freschezza degli ingredienti e la cura nella preparazione sono elementi imprescindibili.

Gianfranco Moro: Il Guru del Club Sandwich a Jesolo

Nato nel 1964, Gianfranco Moro ha dedicato oltre tre decenni al mondo dell’imprenditoria. Dopo aver gestito un negozio di articoli sportivi a Spinea, si è trasferito a Jesolo nel 1995 per aprire il Morgan’s pub, che ha gestito per quasi trent’anni. Nel corso degli anni, ha aperto e gestito diversi altri locali, tra cui un Gin bar, una caffetteria, una discoteca e vari negozi.

Nel 2005 ha iniziato a insegnare all’istituto Elena Cornaro di Jesolo e nel 2007 è stato eletto presidente dell’Ascom di Jesolo. Nel 2014 ha ricevuto l’onorificenza di Cavaliere dell’ordine di San Marco della Serenissima Repubblica di Venezia.

A partire dal 2020, ha ampliato la sua collaborazione con le scuole e il territorio, offrendo corsi di formazione per giudici sensoriali e organizzando il contest “Il miglior club sandwich di Jesolo”. Questo evento ha visto la partecipazione di numerosi locali e ha attirato l’attenzione anche ad Eraclea nel 2024.

Moro ha inoltre insegnato in varie scuole professionali e ha scritto il suo primo libro, “Il miglior club sandwich di Jesolo”, pubblicato da Zel, che racconta la storia di questo piatto.

Club sandwich - Si fa così | Chef BRUNO BARBIERI

Il Corso per Imparare a Preparare il Club Sandwich Perfetto

Per chi desidera imparare i segreti del club sandwich perfetto, Gianfranco Moro offre un corso imperdibile. Questo corso è pensato sia per i professionisti della ristorazione che per gli appassionati di cucina.

Per chi è pensato il corso? Il corso è aperto a tutti: titolari di bar, ristoranti e pizzerie che vogliono proporre (bene) un nuovo prodotto ma anche appassionati che vogliono realizzarlo a casa per amici e parenti! Il club sandwich, un po’ come il tiramisù, ha successo perché può essere preparato da chiunque anche senza grandi attrezzature.

Cosa imparerai durante il corso:

  • Preparare la linea
  • Gestire la cottura del pane
  • Preparare le salse di accompagnamento
  • Farcire correttamente il club sandwich
  • Impiattare, presentare e instagrammare il tuo club sandwich

Perché frequentare il corso:

  • PRODOTTO INNOVATIVO che rafforza il menu senza stravolgere la cucina, insegnato nella zona in cui si è sviluppato maggiormente negli anni ’60.
  • PRODOTTO VERSATILE che può essere personalizzato e proposto in mille varianti, con molteplici condimenti, sia classici che gourmet, a gusto e piacere dello chef e dei clienti.
  • NON SERVONO GRANDI ATTREZZATURE per preparare ottimi club sandwich: è sufficiente una piastra liscia, spatole e coltelli!
  • PRODOTTO IDEALE per asporto, delivery o consumazione al tavolo! Con alcuni piccoli trucchetti il prodotto resta croccante anche diversi minuti dopo la preparazione!

Durante il corso, si procederà con l’analisi delle diverse tipologie di piastre e come conoscerle per utilizzarle al meglio, a seconda delle caratteristiche di ciascuna.

Domande Frequenti a Cui Verrà Data Risposta:

  • Quale pan carrè si usa per il club sandwich?
  • Perché vanno fatti 4 strati?
  • Qual è il giusto ordine degli ingredienti?
  • Perché il club sandwich si taglia in 4 parti?
  • Come va servito?

Superato questo, verrà analizzato il procedimento di preparazione della linea, il giusto assemblaggio dei prodotti, le tempistiche e l’ordine di cottura delle materie prime.

Attenzione alla Presentazione Finale

Infine verrà prestata attenzione al taglio del club sandwich e alla presentazione finale in modo tale che il prodotto finito sia non solo buono da mangiare ma anche instagrammabile!

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato dotato di doppia certificazione internazionale di qualità UNI EN ISO 9001:2015 e UNI ISO 21001:2018.

Tabella Riassuntiva del Corso

Argomento Descrizione
Preparazione della Linea Come organizzare gli ingredienti e gli strumenti necessari.
Cottura del Pane Tecniche per ottenere un pane tostato alla perfezione.
Salse di Accompagnamento Ricette e consigli per preparare salse deliziose.
Farcitura L'ordine corretto degli ingredienti e le quantità ideali.
Impiattamento e Presentazione Come rendere il tuo club sandwich un'opera d'arte.

tags: #il #miglior #club #sandwich #jesolo #recensioni