Insalata Catalogna: Ricette Tradizionali e Innovative

La catalogna, conosciuta anche come cicoria in alcune regioni, è una verdura a foglia verde dal sapore leggermente amaro, apprezzata nella cucina italiana per la sua versatilità e i suoi benefici nutrizionali. Originaria dell'Europa meridionale, questa verdura è ricca di calcio, fosforo e vitamina A, ed è nota per le sue proprietà digestive, diuretiche e disintossicanti.

Puntarelle, il cuore della cicoria catalogna

Come Pulire e Preparare la Catalogna

Prima di scoprire le ricette, è fondamentale sapere come pulire e preparare correttamente la catalogna. Ecco alcuni passaggi:

  • Immergere le foglie in acqua fredda per alcuni minuti per eliminare eventuali residui di terra.
  • Sciacquare le foglie sotto l'acqua corrente.
  • Asciugare delicatamente con un canovaccio pulito.
  • Eliminare la parte più coriacea bianca, mantenendo il resto della foglia.

Ricetta Base: Catalogna in Padella

La catalogna in padella è un contorno semplice e gustoso, perfetto per accompagnare piatti di carne o pesce. Ecco come prepararla:

Catalogna in padella

Ingredienti:

  • 1 catalogna
  • 2 spicchi di aglio
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Peperoncino q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento:

  1. Portare a ebollizione l'acqua in una pentola grande, salare e immergere la catalogna tagliata a pezzi per circa 10 minuti.
  2. In una padella, scaldare l'olio con l'aglio tritato (o intero, da rimuovere successivamente).
  3. Scolare la catalogna e passarla in padella.
  4. Cuocere a fuoco medio-basso con il coperchio per circa 15 minuti, finché non sarà morbida.
  5. Regolare di sale e peperoncino e servire.

Alcuni preferiscono cuocere la catalogna direttamente in padella senza bollitura preventiva per un gusto più intenso e una consistenza più croccante.

Varianti e Altre Ricette con la Catalogna

La catalogna si presta a numerose varianti e ricette creative. Ecco alcune idee:

Tante idee per cucinare la catalogna

Purè di Fave con Catalogna

Servire la catalogna in padella su una base di purè di fave decorticate. Questo piatto è delizioso sia caldo che freddo.

Torta Salata con Catalogna

Utilizzare la catalogna come ripieno per una torta salata, abbinandola a pancetta, ricotta e parmigiano. La pasta brisé è ideale per questa preparazione.

Ingredienti:

  • 300 g di pasta brisé
  • 500 g di catalogna
  • 200 g di pancetta a dadini
  • 200 g di ricotta
  • 150 g di parmigiano grattugiato
  • 3 uova
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale, pepe e noce moscata q.b.

Procedimento:

  1. Lavare e sbollentare la catalogna per circa 5 minuti. Scolarla e tritarla grossolanamente.
  2. Rosolare la pancetta con la cipolla tritata e l'olio d'oliva. Aggiungere la catalogna tritata e cuocere per 5 minuti.
  3. Regolare di sale, pepe e noce moscata.
  4. Stendere la pasta brisé in una teglia, versare il ripieno e cuocere in forno fino a doratura.

Catalogna Ripassata con Olive e Acciughe

Un piatto semplice e saporito, perfetto come contorno o antipasto.

Ingredienti:

  • Cicoria catalogna
  • Olive Ficacci (ricetta tipica abruzzese)
  • Sale
  • Olio extravergine di oliva
  • Aglio
  • Acciughe sott'olio

Procedimento:

  1. Lavare bene la catalogna e farla sbollentare per qualche minuto.
  2. Ripassarla in tegame con olio delle acciughe sott'olio e le olive Ficacci.
  3. Far stufare tutto e servire.

Insalata di Puntarelle alla Romana

Le puntarelle, il cuore della cicoria catalogna, sono un ingrediente tipico della cucina romana. Ecco come preparare l'insalata di puntarelle:

  1. Dividere la parte interna dalle foglie della catalogna.
  2. Separare le "spighe" (puntarelle) cercando di non romperle.
  3. Lavare le puntarelle, tagliarle a julienne e immergerle in acqua e ghiaccio per almeno 30 minuti per ridurre il sapore amaro e farle arricciare.
  4. Scolare bene le puntarelle dopo l'ammollo.
  5. Preparare il condimento emulsionando senape, olio, aceto, aglio e capperi (precedentemente lavati per rimuovere il sale).
  6. Aggiungere le puntarelle e mescolare bene.

Conservazione

La catalogna in padella può essere conservata in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico. Può anche essere congelata dopo la cottura, conservandola in un sacchetto per congelatore fino a 2 mesi.

Insalata di puntarelle alla romana

Tabella Nutrizionale (per 100g di catalogna cruda)

Nutriente Valore
Calorie Circa 23 kcal
Acqua Circa 93g
Proteine Circa 1.7g
Carboidrati Circa 3.5g
Fibre Circa 2.5g
Calcio Circa 77mg
Fosforo Circa 45mg
Potassio Circa 420mg
Vitamina A Circa 6700 IU

La catalogna è una verdura versatile e salutare che può arricchire la tua dieta con gusto e benefici nutrizionali. Sperimenta queste ricette e scopri il tuo modo preferito di gustare questa delizia italiana!

tags: #insalata #catalogna #ricette