L’insalata di riso è un primo piatto estivo, colorato, semplice e gustoso. Fresca e ricca di sapore piace a tutti, grandi e bambini. In casa mia i legumi sono un piatto molto gradito e non ci rinunciamo neanche in estate, semplicemente modifico il modo di prepararli. E così, quando le temperature si alzano e le zuppe pesano, li preparo in insalate fredde e golosissime! Dietetiche e leggere ma al contempo sazianti, belle e coloratissime, allegre e fantasiose, da gustare prima con gli occhi, velocissime e facili da preparare anche in anticipo. Essendo un’insalata, è ovviamente passibile di aggiunte o sostituzioni degli ingredienti come più gradite.
L’insalata di riso è ancora più buona se mangiata il giorno dopo quindi è un piatto perfetto da preparare in anticipo. Io ho servito l’insalata di riso in vasetti monoporzione molto comodi da portare al mare, al lavoro, al parco o a un picnic. Questo piatto si può personalizzare a seconda dei gusti di tutta la famiglia. Io ho preparato una insalata di riso in versione vegana con lenticchie lessate, verdure rosolate e croccanti e tante erbe aromatiche.
Vediamo nel dettaglio come preparare questa deliziosa insalata.
SPECIALE COTTURA RISO 3 TRUCCHI INSALATA di RISO TONNO E FAGIOLI insalata di riso facile
Ingredienti Principali
- Riso
 - Lenticchie
 - Zucchine
 
Se avete riso o lenticchie cotte avanzate, potrete prepararlo in 10 minuti. Il segreto per preparare un’ottima insalata di riso è cuocere bene il riso, farlo raffreddare e non sciacquarlo sotto l’acqua perchè perde sapore e amido che sono fondamentali per ottenere una buona insalata di riso. Quando il riso è tiepido/freddo si possono aggiungere gli ingredienti e poi condire con olio e spezie.
Portate a bollore l'acqua in due pentole diverse e salate. Lessate il riso e le lenticchie, secondo i tempi indicati. Il riso bianco cuoce in 10 minuti, il riso integrale in 30. Il basmati integrale si può trovare a cotture anche minori di 30 minuti. Le lenticchie lessano in 15-30 minuti a seconda della grandezza. Scolate riso e lenticchie.
Preparazione delle Zucchine
Mentre l'acqua va a bollore, grattugiate le zucchine direttamente in un colino, salatele e mescolatele un po' per far penetrare il sale. Lasciate riposare 10 minuti. Raccogliete le zucchine in un telo e strizzatele, facendo fuoriuscire più acqua possibile: dovrete ottenere un pugno di zucchine asciugate.
Potete anche optare per grigliare le zucchine e tagliarle della grandezza desiderata.
Pesto di Zucchine (opzionale)
Il pesto di zucchine si prepara a crudo ed è molto veloce. Frullate le zucchine strizzate, crude, con mezzo spicchio di aglio tritato, le mandorle, 5 cucchiai di olio extravergine, qualche foglia di basilico e prezzemolo, infine il sale. Se avete la salsa tahina aggiungetela e ottenete una salsa fresca e veloce. Aggiustate di sale e pepe.
Assemblaggio dell'Insalata
Versare un pochino di olio in un Wok, unire lo spicchio di aglio sbucciato e lasciare insaporire per qualche istante. Nel frattempo spuntare, lavare le zucchine e affettarle a rondelle oblique e poi a bastoncini. Trasferire nel wok e farle saltare allegramente per qualche minuto. Scolare e sciacquare le lenticchie, lavare i pomodori e ridurli a pezzi non troppo piccoli. Unire al resto degli ingredienti nella pentola, aggiungere un pizzico di sale, un pò di prezzemolo tritato, mescolare e fare cuocere fino a quando le zucchine saranno morbide, ma non disfatte.
Trasferire le verdure in una pirofila o un’insalatiera, versare il pesto di rucola e mescolare delicatamente.
Consigli Aggiuntivi
- Qualche giorno prima di cucinare questa ricetta ho preparato un olio profumato con tante erbe aromatiche e aglio fresco. Un olio che è piaciuto tantissimo a tutti perchè ha donato tanto sapore e gusto.
 - Prepara l’olio aromatico qualche giorno prima, anche una settimana, fanne in quantità ti assicuro che lo userai tantissimo.
 - Aggiungi al riso le verdure cotte e raffreddate, i pomodori tagliati a dadini, le lenticchie lessate, le olive e le erbe aromatiche spezzettate.
 - Condisci con l’olio aromatico e regola di sale se serve.
 - Prova ad arricchirla con filetti di sgombro sott’olio, capperi sott’aceto e un cucchiaio di salsa tartara.
 
Ti consiglio di prepararne una doppia dose di insalata di riso, chiuderla in vasetti e servirla per il pranzo del giorno successivo, magari aggiungendo altri ingredienti per renderla diversa ed invitante.