L'insalata di cavolo cappuccio rosso crudo è un piatto unico sano e leggero, perfetto per un pranzo veloce. Si tratta di un'insalata invernale gustosa e molto semplice da preparare.
In pochi minuti e con semplici passaggi avrete pronta un’idea originale perfetta anche per i vegetariani. Chi l'ha detto che l'insalata deve essere solamente quella classica? In questo piatto a fare da protagonista ci sarà invece il cavolo rosso!
Solitamente siamo abituati a gustare le insalate durante la stagione calda: sono perfetti piatti unici, ricchi e colorati. A noi piacciono talmente tanto che preferiamo gustarle tutto l’anno.
Quando il freddo inizia a bussare alle porte, siamo soliti preparare questa gustosa insalata di cavolo cappuccio. Un piatto completo, da preparare con gli ingredienti più buoni e ricchi di sostanze nutritive: il cavolo cappuccio viola e i fagioli dall'occhio, una varietà particolare di questi legumi. Oltre ad essere buona, questa insalata di cavolo cappuccio vi farà scoprire anche un accostamento che la renderà ancora più speciale: l'aggiunta di spicchi di mandarino!
Il cavolo cappuccio rosso appartiene alla famiglia delle brassicacee (o crucifere), la stessa di broccoli e di cavolfiori. È un vegetale ricco di acqua e con un modesto contenuto di fibre. Come le altre brassicacee è ricco di vitamina C e folati, per questo è meglio consumarlo crudo oppure sottoporlo ad una cottura breve, evitando la bollitura e preferendo piuttosto la cottura al vapore o quella in padella, in modo da mantenere intatti i micronutrienti che lo caratterizzano.
Stupendo nei colori ma soprattutto buono... un carico di vitamine! Una verdura di stagione super colorata e dal gusto deciso. Il cavolo rosso ha un contenuto 10 volte superiore di pro vitamine A ed il doppio del ferro.
Per avere però il giusto equilibrio, vi consiglio di utilizzare un formaggio che contrasti la dolcezza delle pere. Sono sicura che questo piatto unico conquisterà anche voi, nella praticità di preparazione e nel gusto. Se ti è piaciuta la ricetta, metti Mi piace.
Cavolo cappuccio rosso in agrodolce, ottimo contorno ricco di antiossidanti
Ingredienti e Preparazione
Ecco come preparare un'insalata di cavolo cappuccio rosso che sorprende per il suo colore intenso e il suo sapore aromatico.
Ingredienti
- Cavolo cappuccio rosso
- Feta (o primo sale)
- Pere
- Noci
- Sale
- Pepe
- Olio d'oliva
- Succo di limone (o aceto di vino bianco)
Io ho utilizzato del cavolo cappuccio viola a cui ho abbinato le pere e la feta. Un’abbinamento un po’ insolito forse, ma da provare. La dolcezza della pera darà il giusto contrasto alla sapidità della feta. Ovviamente potete anche sostituire la feta con del primo sale o altro formaggio di vostro gradimento.
Per la nota croccante che sicuramente non manca, ho aggiunto delle noci sgusciate e tritate molto grossolanamente.
Si tratta di una squisita insalata di cavolo rosso e mele Stark, entrambi croccanti e saporiti, con l'aggiunta di pinoli e uvetta e impreziosita da aneto tritato finemente e semi di nigella, che creano un piacevole contrasto con la dolcezza della mela grazie al loro retrogusto leggermente amarognolo... il tutto condito con una salsa leggera e gustosa preparata con yogurt greco, senape, succo di limone e olio extravergine di oliva!
Preparazione
- Tagliate il cavolo rosso ed eliminate le foglie esterne danneggiate e la parte del torsolo.
- Con la Mandolina affettate il cavolo rosso a fettine sottili.
- Taglia finemente il cavolo rosso e mettilo in un recipiente.
- Aggiungi le nocciole e il primosale tagliato a cubetti.
- Condite con sale, pepe e qualche cucchiaio di olio d’oliva e il succo di mezzo limone (o aceto di vino bianco).
- Lasciate riposare qualche minuto e poi mettete l’insalata in un piatto da portata.
- Io metto la feta e le noci sopra perché mescolandole insieme al cavolo rosso si tingerebbero di rosso ed io preferisco che i colori restino inalterati.
Varianti e Consigli
L’insalata di cavolo cappuccio si presta benissimo per una cena speciale o per essere preparata con calma la sera ed essere portata in ufficio il giorno dopo per una sostanziosa e salutare pausa pranzo, con un dressing (la salsa per condire) da veri gourmet!
Varianti
- Potete sostituire i fagioli dall'occhio con fagioli cannellini o dei ceci (anche precotti per maggior praticità).
- Potete arricchire la vostra insalata di cavolo cappuccio viola con altri ingredienti a piacimento.
- Provate a tagliare una foglia di cavolo cappuccio rosso e mettetelo in un piatto con un po’ d’acqua e come per magia vedremo l’acqua diventare blu.
Consigli
- Ricordate che sia l’aceto che il limone conferiscono a questo ortaggio un colore rosso brillante che lo rende ancora più bello!
- Ottimo in insalata, se abbinato ad una fonte di proteine.
- Noi vi suggeriamo la scorza di limone per dare maggior freschezza o del pepe rosa in grani leggermente schiacciato: colore e profumo assicurato!
Condimenti
Quanto al Condimento, potete scegliere se condire la vostra insalata con il classico olio e aceto, se sostituire l’aceto con del succo di limone oppure se usare della Salsa allo yogurt.
Un'altra opzione è il dressing:
- In una ciotola versate il miele e l’olio.
- Condite con l’emulsione al miele.
- Mescolate bene il tutto e aggiustate di sale e di pepe a piacimento.
Conservazione
Conservate l’insalata di cavolo cappuccio viola in frigorifero per non più di 3 giorni.
Coleslaw: Una Variante Americana
La coleslaw è la più famosa insalata di cavolo e carote che si mangia negli Stati Uniti.
Preparata in svariati modi è un classico contorno che si trova comunemente anche in Gran Bretagna e nei paesi del nord Europa. Noi ne abbiamo preparata una versione con cavolo cappuccio bianco e viola, carote a filetti e cipolla rossa.
Molto sfiziosa, questa coleslaw è perfetta con pesce alla griglia e soprattutto con la carne, in particolare con il brisket al forno e il pulled pork di coppa di maiale.