D'estate, le insalate sono la soluzione migliore per portare in tavola un piatto gustoso, sano e nutriente senza spendere troppo tempo ai fornelli. Siete alla ricerca di una ricetta con i gamberi sfiziosa e fresca? Avete mai pensato di preparare una sfiziosa insalata di gamberi? Probabilmente sì, ma non avevate in mente come condirla per renderla davvero speciale! Non preoccupatevi, grazie ai nostri consigli scoprirete quanto è semplice realizzarne una davvero strepitosa!
Ecco una ricetta perfetta: insalata di gamberi fagioli e lime! Un antipasto con i gamberi super saporito e fresco, perfetto per le giornate calde estive, ma trovo che sia anche l'ideale da servire come prima portata durante una cena a base di pesce un po' insolita.
Questa insalata di gamberi e mango, non fa eccezione. L’insalata di gamberi e mango è un piatto unico che abbina il pesce alla frutta esotica e alle verdure. Fresca e leggera, è perfetta per una cena tra amici estiva.
Le insalatone sono piatti unici versatili che si possono preparare in tanti modi diversi. Questa insalatona si può portare in tavola in tante versioni, una più sfiziosa dell’altra.
Ingredienti e Preparazione
Intanto cominciamo dalla scelta degli ingredienti di accompagnamento, la frutta tropicale come mango e avocado, che ritroviamo spesso in sfiziose insalatone o ricette esotiche come il ceviche di gamberi. Stavolta però abbiamo deciso di combinarli insieme e il risultato ci ha convinti all'istante!
Insalata di Gamberi e Mango
Iniziate a preparare l’insalata di gamberi e mango mettendo a cuocere i gamberi in acqua salata. Cuoceteli per circa 4 minuti (il tempo esatto dipende dalla grandezza dei crostacei). Scolateli e lasciateli raffreddare. Tagliate ad anelli l’ananas e rimuovete la buccia. Tagliate ad anelli l'ananas e rimuovete la buccia. Fate bollire i gamberi per un paio di minuti in acqua bollente leggermente salata, scolateli e lasciate raffreddare. Tagliate i pomodorini in quattro parti. Unite in una ciotola capiente tutti gli ingredienti. Condite con olio, sale e pepe ed impiattate.
Un perfetto equilibrio di sapori, con le note dolci e acide dell’ananas, la sapidità dei gamberi e la croccantezza dei pomodorini. Un’insalata ideale per la stagione estiva, leggera ma gustosa.
Insalata di Gamberi, Fagioli e Lime
In effetti l'abbinamento dei gamberi con i fagioli non è molto scontato, i legumi danno una nota rustica al piatto andando a contrastare la delicatezza dei crostacei, mentre il lime dona quel tocco di acidità che non guasta mai. Trovo che sia un piatto molto furbo, perché si può preparare in anticipo e servire poi al momento giusto. Trattandosi poi di una vera e propria insalatona, ho voluto aggiungere anche i peperoni rossi, le cipolle e il mais, e ciò fa sì che essa sia un piatto unico, molto saporito e confortevole se mangiato in abbondanza.
Volete sapere come fare la ricetta dell'insalata di gamberi, fagioli e lime? Vi spiego subito e vi do tutti i trucchetti del caso per farla buonissima! Niente di difficile, ovviamente, ma il risultato finale è davvero straordinario credetemi!
Preparazione Dettagliata dell'Insalata di Gamberi e Avocado
L’Insalata con Gamberi e Avocado è un gustosissimo piatto unico che si prepara in modo facile e veloce! Realizzata con pochi e semplici ingredienti, questa Insalatona di Gamberetti e Avocado è un piatto con poche calorie e colorato, dal sapore fresco ed estivo. Perfetta da preparare per un pranzo light e veloce oppure per una cena con gli amici, questa Insalata di Gamberi e Avocado è resa ancora più estiva da un condimento a base di Olio Extravergine d’Oliva, Sale Rosa dell’Himalaya, Pepe Nero e Succo di Lime.
Ingredienti
- Gamberetti
- Avocado
- Insalata mista
- Olio Extravergine d’Oliva
- Sale Rosa dell’Himalaya
- Pepe Nero
- Succo di Lime
Procedimento
Per preparare l’Insalata con Gamberi e Avocado iniziate dalla preparazione dei gamberetti. Passateli sotto l’acqua corrente fredda, staccate la testa, eliminate le zampe e rimuovete il carapace. Inserite uno stuzzicadenti nel gambero e rimuovete l’intestino.
Versate l’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente, aggiungete i gamberi e fateli saltare a fiamma alta per un minuto, o comunque fino a quando diventano rosa. Lavate, mondate e asciugate l’insalata. Tagliate a metà l’avocado, eliminate il nocciolo, sbucciatelo e tagliatelo a fette.
Preparate l’emulsione mescolando l’olio extravergine d’oliva, il succo di lime, un pizzico di sale rosa dell’Himalaya e il pepe nero. Distribuite l’insalata nei piatti da portata, aggiungete l’avocado, i gamberi e condite con l’emulsione.
Consigli e Varianti
Noi l’abbiamo preparata con insalata mista e pomodori secchi. La ricetta è velocissima e si prepara in una manciata di minuti. Possiamo usare i ceci precotti che troviamo in barattolo o in scatola al supermercato, ci basterà scolarli alla perfezione. Per i gamberetti, possiamo usare quelli che preferiamo.
Possiamo usare questa insalata come base e aggiungere uno o più cereali a nostra scelta. Un’altra variante è l’insalata di gamberetti e patate e possiamo prepararla aggiungendo un paio di patate bollite a dadini. Vogliamo un’idea ancora più sfiziosa? La base di insalata possiamo prepararla con tutte le verdure a foglia che preferiamo. Lattuga, iceberg, radicchio, songino, spinacino, rucola e chi più ne ha più ne metta.
Come condimento, possiamo non usare la scorza di limone grattugiata e sostituirla con dell’aceto di vino bianco o di mele. Se il vostro obiettivo è quello di far risaltare il verde dell’insalata e il rosa dei gamberetti, una buona idea potrebbe essere quella di utilizzare grandi piatti piani e rettangolari. Bianco e nero funzionano benissimo come sfondo della vostra pietanza.
Se invece state organizzando una gita fuori porta o un pranzo take away, potete inserirla in un barattolo di vetro, preparando porzioni piccole e portatili. Il nostro consiglio è quello di consumare l’insalata di gamberetti non appena pronta per non compromettere la consistenza del pesce e dell’insalata.
Altre idee di insalate estive includono:
- Insalata greca
- Insalata di ceci
- Insalata nizzarda
- Insalata di cavolo e carote
Con queste ricette e consigli, preparare un'insalata di gamberi estiva sarà un gioco da ragazzi! Buon appetito!