Insalata di Riso con Avocado e Tonno: Ricetta Fresca e Saporita

L'insalata di riso con avocado e tonno è un primo piatto semplice, nutriente e delizioso, ideale per la stagione estiva. Si tratta di un piatto unico che combina sapori freschi e ingredienti ricchi di proprietà nutritive. Ecco una guida dettagliata per preparare questa gustosa pietanza.

Ingredienti

La scelta accurata degli ingredienti è fondamentale per ottenere un'ottima insalata di riso. Ecco cosa ti serve:

  • 250 g di filetto di tonno abbattuto
  • 160 g di riso per insalate (parboiled, Ribe, Roma, Venere, rosso o thaibonnet)
  • 1 avocado maturo
  • 1 lime (o limone)
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe di Sichuan q.b. (o pepe nero)

Preparazione

Segui questi passaggi per preparare un'insalata di riso con avocado e tonno perfetta:

1. Cottura del Riso

Lessa il riso in abbondante acqua bollente e salata, rispettando i tempi di cottura indicati sulla confezione. Per un'insalata, è consigliabile utilizzare un riso che tenga bene la cottura, come il parboiled.

2. Marinatura del Tonno

Mentre il riso cuoce, prepara la marinatura per il tonno. In una ciotola, miscela il succo di lime (o limone) con 25 g di olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale. Spennella un contenitore con questo mix, adagia il tonno, spennellalo con la salsa al lime da ogni lato e aggiungi qualche grano di pepe di Sichuan sbriciolato a mano. Riponi in frigorifero a marinare per circa un'ora.

3. Preparazione dell'Avocado

Taglia gli avocado a metà, elimina il nocciolo e preleva la polpa con un cucchiaio. Tagliala a dadini e condiscila con il mix di olio e lime. Tieni da parte in frigorifero.

4. Cottura del Tonno

Scalda bene una padella senza grassi. Prendi i filetti di tonno marinati e scottali in padella per circa due minuti per parte. Il tonno non dovrà essere completamente cotto all'interno, per evitare che diventi troppo duro.

5. Assemblaggio dell'Insalata

Scola il riso e stendilo su un canovaccio pulito per raffreddarlo. Appena il riso sarà raffreddato, aggiungilo all'avocado, mescola bene e riponi il tutto in frigorifero. Sposta i filetti di tonno su un tagliere e tagliali a cubetti non troppo piccoli. Aggiungi il tonno al riso e avocado. Aggiusta di sale e, se necessario, aggiungi un filo di olio extravergine d'oliva.

Consigli e Varianti

  • Riso Venere con Salmone o Gamberetti: Realizza una versione più delicata sostituendo il tonno con salmone affumicato, gamberetti o pollo grigliato.
  • Conservazione: Se dovesse avanzare, conserva l'insalata in frigorifero, in un contenitore ermetico, per massimo due giorni. Per una conservazione più lunga, puoi congelare porzioni individuali in contenitori adatti.
  • Servizio: Servi il riso Venere con tonno e avocado all'interno di mezze bucce di avocado svuotate. Guarnisci con foglie di basilico fresco o germogli. In alternativa, usa anelli di cipolla rossa o bianca come base per il riso Venere.
  • Accompagnamento: Accompagna l'insalata con una fresca insalata di rucola, fragole e noci, condita con una vinaigrette leggera al limone e miele.
  • Salsa allo Yogurt: Un'alternativa gustosa è servire il riso Venere con una salsa allo yogurt greco e menta, a base di aglio schiacciato e sale.

Tabella Nutrizionale (per 100g)

Nutriente Valore
Calorie Circa 200-250 kcal
Proteine Circa 10-15 g
Grassi Circa 10-15 g
Carboidrati Circa 15-20 g

Le calorie si riferiscono a 100 g della preparazione.

Insalata di riso

Idee per Personalizzare l'Insalata di Riso

Ecco alcune idee per rendere la tua insalata di riso ancora più speciale:

  • Aggiungi olive nere snocciolate, feta sbriciolata e basilico fresco.
  • Utilizza tonno in scatola, uova sode o cubetti di prosciutto.
  • Servila in bicchierini monoporzione per un aperitivo informale.

Con la sua consistenza vellutata e il sapore unico, l'avocado si sposa perfettamente con il tonno, creando un piatto equilibrato e ricco di nutrienti. Sperimenta e divertiti a personalizzare questa ricetta secondo i tuoi gusti!

tags: #insalata #di #riso #avocado #e #tonno