Torta al Cioccolato a Cuore: la Ricetta Perfetta per San Valentino

Come trasformare una semplice torta al cioccolato in una dichiarazione d’amore? Con lo stampo giusto e una romantica dedica scritta con la glassa, la vostra dolce metà non avrà dubbi… e galeotta sarà la torta a cuore di San Valentino che vi ha fatto innamorare! Perfetta per celebrare la festa di San Valentino in modo speciale, la torta a cuore è un capolavoro di bontà da arricchire a vostro piacimento con glassa e decorazioni personalizzate per un risultato unico e di grande effetto.

Ingredienti per la Torta di San Valentino

Se questo San Valentino volete regalare al vostro partner una serata unica ed indimenticabile e volete stupirlo con una cenetta fatta con le vostre mani, una torta di cioccolato di San Valentino è quello che fa per voi! Un classico che non tramonta mai, la torta al cioccolato è la scelta sicura per riempire di dolcezza i festeggiamenti di San Valentino. Ecco allora che dopo aver deliziato la vostra dolce metà con una cenetta a base di ricette originali fatte con le vostre mani, regalatele un dolcissimo momento grazie alla torta di San Valentino di cioccolato!

Ecco la ricetta completa!

  • 11 uova extra fresche grandissime AIA
  • 150 g di cioccolato fondente
  • 200 g di burro
  • 170 g di zucchero
  • 180 g di farina 00
  • 50 g di cacao amaro
  • 8 g di lievito per dolci
  • Sale

Preparazione della Torta a Cuore

Per realizzare la torta a cuore di San Valentino, per prima cosa tritate il cioccolato fondente che vi servirà per le varie preparazioni. Prelevate i 100 g che serviranno per la preparazione dell’impasto e fondetelo al microonde o a bagnomaria, poi lasciate intiepidire mescolando di tanto in tanto.

Nella ciotola di una planetaria versate lo zucchero e il burro a temperatura ambiente, lavorate con la frusta fino ad ottenere un composto cremoso. Quando avrete ottenuto una crema spumosa e omogenea incorporate il cioccolato fuso intiepidito e mescolate ancora per amalgamarlo al composto.

Preparazione dell'Impasto

Setacciate anche il cacao amaro e mescolate con una frusta a mano per amalgamare il tutto. Versate l’impasto ottenuto in uno stampo a cuore della misura di 21x22 cm e livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40-45 minuti.

Questa torta al cioccolato è molto semplice da fare, perché richiede una facile cottura in forno, e l’impasto è uno degli impasti base della nostra cucina, fatto con farina, fecola, uova, zucchero e un pizzico di sale.

Se volete alcuni consigli per un risultato perfetto, ricordatevi di foderare la teglia che utilizzerete con un foglio di carta forno, o di ungere bene i lati e i bordi della vostra teglia con del burro fuso.

TORTA CUORE CIOCCOLATO E LAMPONI torta semplice e golosa senza tuorli, senza burro, senza panna

Come Dare la Forma a Cuore

L’ideale è che abbiate una teglia a forma di cuore, in modo che la torta abbia una forma perfetta. In alternativa, potete usare una classica teglia di forma circolare, meglio se a cerchio apribile, e poi ritagliare l’impasto utilizzando un coppa pasta a forma di cuore.

Nel caso non lo abbiate, potete sempre tagliare la torta a mano con un coltello: in questo caso disegnate un cuore su un foglio, tagliate la carta in eccesso e seguite il profilo per non sbagliare.

Una volta pronta la vostra base, potete sbizzarrirvi per studiare una decorazione speciale: potete spolverare la superficie del dolce con dello zucchero a velo, lasciando sopra dei cuoricini di carta perché restino le forme sulla torta.

Preparazione della Ganache

Nel frattempo potete occuparvi della ganache: mettete 200 g di cioccolato tritato in una ciotola e portate a bollore 200 g di panna fresca. Versate la panna sul cioccolato in 3 volte, mescolando bene con una marisa. Trascorso questo tempo versate i restanti 300 g di panna in una ciotola e montatela con le fruste elettriche.

Aggiungete la panna montata alla ganache fredda e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto per incorporarla. Dividete il composto ottenuto in 2 ciotole: una da 350 g con cui preparerete la farcia, e l’altra da 300 g che servirà per la copertura.

Anche la ganache si può preparare in anticipo e conservare in frigorifero per circa 2 giorni.

Preparazione delle Nocciole Caramellate

Passate alle nocciole caramellate: versate le nocciole e lo zucchero in un pentolino e cuocete a fuoco medio fino a quando lo zucchero si sarà sciolto e avrà assunto un colore ambrato. Ora aggiungete le nocciole tritate ai 350 g di ganache per la farcia e mescolate per ottenere un composto omogeneo.

Farcitura e Copertura

Posizionate il primo strato su un piatto e farcite con la ganache alle nocciole. Stendete uniformemente la crema con una spatola, ricoprite con il secondo strato e farcitelo allo stesso modo. Trascorso questo tempo riprendete la torta farcita e ricoprite sia i lati che la superficie con i 300 g di ganache che avete tenuto da parte per la copertura, aiutandovi con una spatola per renderla liscia e uniforme.

Riponete nuovamente la torta in frigorifero per circa 15-20 minuti.

Glassatura e Decorazione

Trasferite 170 g di cioccolato fondente tritato in una ciotola, poi versate lo sciroppo direttamente sul cioccolato e mescolate energicamente con una frusta. Riprendete la torta dal frigorifero e trasferitela su una gratella che avrete posizionato su un vassoio, poi versate sopra la glassa in modo da ricoprire il dolce in modo uniforme.

Riponete la torta glassata in frigorifero per circa 30 minuti. Quando avrete ottenuto una consistenza liscia e uniforme, versate la glassa in un conetto di carta e decorate la torta con una scritta a piacere.

Idee per la Decorazione Finale

In alternativa, potete creare una ganache al cioccolato bianco e versarla su tutta la superficie della torta aiutandovi con una spatola, guarnendola poi con dei cuoricini di cioccolato fondente. Infine, potete scrivere una dedica romantica per il vostro partner, utilizzando un topping ai frutti di bosco per ottenere un tratto più preciso.

Anche la Panna Spray Chef è l’ideale per guarnire la vostra torta in modo artistico, e senza dover usare la sacca da pasticcere.

Ecco a voi una torta romantica e golosa, perfetta per essere preparata per un anniversario o per la festa degli innamorati.

Fase Descrizione
Preparazione Impasto Sciogliere il cioccolato, lavorare burro e zucchero, aggiungere uova e cioccolato fuso, setacciare cacao e amalgamare.
Cottura Versare l'impasto in uno stampo a cuore e cuocere in forno a 180° per 40-45 minuti.
Ganache Sciogliere cioccolato con panna calda, montare la panna restante e incorporare delicatamente.
Nocciole Caramellate Caramellare zucchero e nocciole in un pentolino.
Farcitura Dividere la torta in strati e farcire con ganache e nocciole caramellate.
Glassatura Preparare la glassa al cioccolato e ricoprire la torta.
Decorazione Decorare con glassa, cuoricini o scritte romantiche.

tags: #torta #cioccolato #ricetta #san #valentino