Insalata di Lenticchie Estiva: Ricette Fresche e Gustose

L'insalata di lenticchie è un piatto ideale per l'estate, un'alternativa fresca e nutriente per portare in tavola i legumi. Ricca di fibre, proteine e minerali, è perfetta per affrontare l'affaticamento tipico delle giornate calde. Scopriamo diverse varianti e consigli per preparare un'insalata di lenticchie sempre diversa e saporita.

Insalata di Lenticchie Siciliana

Conoscete l'insalata di lenticchie siciliana? È una ricetta saporita e molto facile, un'occasione in più per portare in tavola questi legumi preziosi anche d'estate. Questa insalata è un'ottima opportunità per provare le diverse varietà di lenticchie, come le lenticchie di Ustica, Presidio Slow Food dal 2000. Queste lenticchie sono molto tenere e note per essere le più piccole d'Italia. Abbinate agli altri ingredienti, sprigionano tutto il loro sapore.

Ingredienti:

  • 250 g di lenticchie secche
  • 10 pomodori datterini
  • 1 cipolla rossa (o cipollotto)
  • Olive nere (o taggiasche) q.b.
  • 1 cetriolo
  • Basilico q.b.
  • Capperi dissalati q.b.
  • Peperoncino fresco q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento:

  1. Sciacquate bene le lenticchie all'interno di un colino finché l'acqua non sarà limpida. Lasciatele in ammollo per 12 ore o per il tempo indicato sulla confezione (solo se necessario).
  2. Scolate le lenticchie e cuocetele in acqua bollente salata per 20 minuti, devono restare croccanti. Passatele sotto acqua corrente per bloccare la cottura e lasciatele raffreddare.
  3. Tagliate i pomodorini a spicchi, la cipolla e il cetriolo (con la sua buccia) a fette sottili. Denocciolate le olive e lavate il basilico.
  4. Unite le lenticchie ai pomodori, le olive, la cipolla, i capperi, il basilico spezzato a mano e il cetriolo. Condite con olio e sale e, se vi piace, peperoncino.

Come servire questa insalata? Provate con le friselle, leggermente bagnate con acqua e condite con olio, aceto e sale.

Insalata di Lenticchie e Verdure Croccanti

Un'altra idea è l'insalata di lenticchie e verdure croccanti. Si prepara con carote, cipolle e zucchine crude (ideali se di stagione), condita con prezzemolo, olio, sale e succo di limone.

Potete arricchire questa insalata con un buon pesto di basilico o altre erbe aromatiche come la menta. Per velocizzare la preparazione, utilizzate lenticchie già cotte, sciacquatele sotto acqua fredda per eliminare il sale in eccesso, scolatele bene e conditele.

Se non avete le lenticchie, potete utilizzare cannellini o ceci, che si abbinano bene alle insalate fredde di verdure e legumi.

Insalata di Lenticchie Nere

Se volete un piatto freddo scenografico, provate le lenticchie nere, soprannominate "Beluga" per la somiglianza con il caviale. In Sicilia si trovano le varietà più pregiate, come le lenticchie nere delle Colline Ennesi (altro presidio Slow Food). Si cuociono come le altre lenticchie: si lasciano in ammollo per quattro ore dopo averle lavate e si cuociono per 20 minuti in acqua bollente. Conditele con albicocche secche per un contrasto cromatico straordinario.

Insalata Estiva di Lenticchie: Variante con Zucchine e Pomodorini

Per preparare un'insalata estiva, lessate le lenticchie per 25 minuti (10 minuti in pentola a pressione) aggiungendo all'acqua di cottura il succo di mezzo limone. In una pentola a parte, lessate le zucchine intere per circa 10 minuti. Scolate e fate raffreddare le lenticchie e le zucchine.

Tagliate le zucchine a rondelle e unitele alle lenticchie in un'insalatiera. Aggiungete i pomodorini tagliati a spicchi, il trito di prezzemolo e basilico e lo scalogno tagliato finemente. Condite con un'emulsione di olio, sale, peperoncino e qualche goccia di succo di limone.

Ricordate sempre di lavare i prodotti e di effettuare un controllo visivo prima di cucinarli!

L'insalata di lenticchie più saporita, che non mi stanco mai di mangiare! #953

Consigli per l'Utilizzo di Lenticchie in Scatola

Se utilizzate lenticchie in scatola, scolatele dal liquido di conservazione e tenetele da parte.

Insalata di Lenticchie con Verdure al Forno

Un'altra gustosa variante prevede l'utilizzo di verdure al forno. Ecco gli ingredienti e il procedimento:

Ingredienti:

  • 400 g di lenticchie secche o in scatola
  • 350 g di pomodori secchi sott’olio
  • 3 peperoni rossi
  • 4 zucchine
  • 1 limone (succo)
  • 8 cucchiai di erba cipollina tritata
  • Foglie di basilico q.b.
  • Olio evo q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento:

  1. Per le lenticchie (secche): cuocete le lenticchie in acqua bollente per circa 20 minuti, scolatele e fatele raffreddare.
  2. Per le verdure: tagliate le zucchine e i peperoni a tocchetti, conditeli con olio e sale, e cuoceteli in forno ventilato preriscaldato a 200° per circa 12-15 minuti.
  3. Scolate i pomodori secchi, tagliateli a pezzetti e tenete da parte l’olio.
  4. Per comporre l’insalata: versate sulle lenticchie 1-2 cucchiai dell’olio dei pomodori secchi, aggiungete tutte le verdure e regolate di sale. Prima di servire, aggiungete il succo di limone, l’erba cipollina e le foglie di basilico spezzettate.

Il modo più veloce è utilizzare lenticchie già lessate, come quelle in scatola. Se preferite cuocere le lenticchie secche, bollitele dopo averle lasciate in ammollo (se necessario) con una carota e una gamba di sedano.

Tabella Nutrizionale delle Lenticchie (per 100g)

Nutriente Valore
Energia 116 kcal
Proteine 9.02 g
Carboidrati 20.13 g
Fibre 7.9 g
Grassi 0.38 g

Condite le lenticchie con timo, olive nere denocciolate, sale, pepe, olio e Bocconcino Nobili tagliato a cubetti.

Speriamo che ti sia piaciuta la ricetta della nostra insalata estiva di lenticchie!

tags: #insalata #lenticchie #estiva #ricetta