Chi ha detto che i pancake per essere buoni e gustosi debbano per forza essere zuccherini e pieni di burro? Se siete fan dei fluffly pancake non sentirete la nostalgia della loro morbida consistenza grazie ai nostri pancake light, che sono anche più leggeri...
Oggi vi proponiamo una ricetta per pancake leggeri, senza zucchero e senza burro, perfetti per una colazione golosa ma senza sensi di colpa. Dalla cheesecake light al rosti light ci scrivete sempre che avete voglia di preparare delle sfiziose ricette in versione meno calorica. Ecco i pancake light, la nostra alternativa ai classici pancake e ai pancake alla banana.
Ingredienti e Preparazione
Preparare i Pancake Leggeri, Senza Zucchero e Senza Burro è davvero facile e veloce: rompete le uova in una ciotola e sbattetele con una frusta a mano. Piano piano aggiungete il latte e continuate ad amalgamare. Infine incorporate il lievito per dolci e avrete ottenuto così una pastella liscia e omogenea. I vostri Pancake Leggeri, Senza Zucchero e Senza Burro sono pronti!
Per preparare i pancake light sbattete l’uovo, aggiungete il latte, poi il lievito e infine la farina setacciata. Sbattere le uovo con il latte usando una frusta. Aggiungere il lievito e la farina. Continuare a mescolare fino a quando gli ingredienti si saranno completamente amalgamati.
La ricetta dei miei pancakes fatti in casa è facile e veloce. Per preparare questi deliziosi dolcetti, originari dell’America del Nord, basta fare una pastella con pochi e semplici ingredienti (solitamente sempre presenti nella dispensa di tutte le case) e amalgamarli con l’aiuto di un frullatore elettrico o di una frusta.
Sì avete letto proprio bene, le morbide frittelle americane rivisitate in modo che siano perfette anche per chi vuole stare più attento: pancake senza burro con latte di cocco al posto del latte vaccino e meno uova! Se vi state preoccupando che i pancake light siano leggeri ma poveri di gusto... vi state sbagliando!
Pensate che noi li abbiamo provati con differenti abbinamenti, per essere sicuri, e ci sono piaciuti sempre. Stamattina ho voluto fare una colazione un po' diversa dal solito ed ho prepararto i pancake light. Il mio bambino di 3 anni stamattina ha trovato e provato questi pancake light e lui, che è il mio miglior critico, mi ha detto:” Mmmmmm…mamma sono tanto buonissimi!” E queste sì che son soddisfazioni!
Ricetta PANCAKES LIGHT PROTEICI VELOCISSIMI amici della MASSA MAGRA
Cottura e Guarnizioni
Porre una padella antiaderente su fuoco medio e attendere che si scaldi. Versare un piccolo mestolo di composto a creare un cerchio di 12 cm circa di diametro. Quando noterete le bolliicine in superficie girate la focaccina e proseguite la cottura. Attendere 30 secondi prima di girarlo con una paletta. Attendere altri 30 secondi e togliere dal fuoco.
Man mano che saranno pronti i pancake metteteli in un recipiente. Quando avrete finito potrete passare alla guarnizione. Disponete una focaccina sul piatto e guarnite con un po' di yogurt greco ripetete l'operazione e sull'ultimo strato mettete la terza focaccina. Guarnite la superficie con ancora un po' di yogurt greco, mezzo cucchiaino di miele e qualche pezzettino di fico tagliato in quarti.
Io li ho decorati con banana e un po’ di zucchero a velo, l’ideale però sarebbe lo sciroppo d’acero, o anche la nutella, o la marmellata di frutti di bosco…Insomma per i più golosi c’è l’imbarazzo della scelta!
Varianti e Consigli
Esistono tantissime varianti di questa ricetta (dai pancakes allo yogurt a quelli salati con le zucchine), ma oggi vedremo come fare quelli velocissimi e semplici con uova, latte, farina, olio di semi, lievito e zucchero. Il risultato?
Esistono infiniti modi di accompagnare questi soffici frittelle, l’unico limite è la fantasia! Negli Stati Uniti e in Canada si accompagnano sempre con lo sciroppo d’acero o il burro di arachidi. In Italia amiamo mangiarli con la crema di nocciole oppure con quella di pistacchio o il cioccolato fuso. In alternativa possiamo farcirli con miele e yogurt oppure con il gusto di marmellata che più ci piace. Pronti a mangiarli a colazione?
Tra i pancake che vedete in foto, alcuni sono leggermente più scuri perché ho aggiunto un cucchiaino di cacao.
Pancake Proteici Light
I pancake sono una classica ricetta americana, generalmente consumata per la prima colazione. Ne esistono tantissime versioni, più o meno leggere. I pancake proteici light sono una versione ancora più leggera e salutare, con un basso contenuto calorico ma un alto contenuto di proteine grazie all’albume dell’uovo.
Li puoi preparare dolci, aggiungendo un pizzico di stevia, oppure salati. Per le farine, puoi scegliere quella che preferisci, soprattutto in caso di celiachia e a seconda della ricetta che vuoi ottenere: dalla 00, classica, alla farina di miglio, puoi scegliere anche una farina di ceci o una semplicissima farina di riso. Puoi anche aromatizzarli! Se li preferisci dolci, aggiungi qualche grammo di cacao amaro in polvere nell’impasto o delle gocce di cioccolato, che li faranno assomigliare a dei cookies.
Versa gli albumi, la farina e il lievito istantaneo in un ciotola e mescola bene. Se il composto finale dovesse essere troppo denso, aggiungi ancora un pò di albume, o un pò di latte. Metti sul fuoco una padella antiaderente e falla scaldare bene.
Versa un mestolo del composto nella padella ben calda, lascia cuocere un paio di minuti per ogni lato e il pancake è pronto da servire.Ripeti la cottura tre volte fino ad utilizzare tutto il composto e ottieni così 4 pancake.
Rispetto ai classici pancake, quelli proteici hanno molte meno calorie. Il merito è degli albumi, che contengono soltanto 52 kcal per 100 grammi, e del minimo apporto di farina.
I pancake proteici sono molto versatili e si prestano a qualsiasi tipo di preparazione. Puoi utilizzarli per accompagnare i tuoi pasti, al posto del pane, oppure farcirli come dei normalissimi panini. Ancora, puoi consumarli a colazione, accompagnati con la tua marmellata preferita - meglio se fatta in casa!
Per una versione salata, da mangiare dopo aver fatto sport, puoi ad esempio farcire due pancake con 30 grammi di fesa di tacchino, formaggio spalmabile light, pomodoro e insalata.
Pancake Light Senza Uova e Latte
La ricetta dei pancake light è una versione rivisitata della classica ricetta americana, generalmente consumata per la prima colazione. La nostra ricetta è preparata senza il burro, senza il latte e senza le uova: per fare ottimi pancake light, ti bastano solo farina, zucchero e lievito vanigliato.
Con i pancakes light puoi fare colazione con qualcosa di sfizioso e goloso ma senza grassi e troppi zuccheri. Per la farcitura scegli una marmellata del gusto che preferisci. Puoi anche optare per la nostra crema alle nocciole, oppure più semplicemente, puoi guarnire i pancake con della frutta fresca come le fragole o i frutti di bosco. Se sei a dieta, puoi consumare questi pancake dietetici per una colazione speciale, ad esempio per il brunch della domenica.
In un recipiente unisci lo zucchero di canna, la farina, il lievito vanigliato e un pizzico di sale. Amalgama bene tutti gli ingredienti e poi aggiungi la scorza di limone. Aggiungi l’acqua e l’olio mescolando con una frusta, fino a creare un composto omogeneo.
Scalda una padella antiaderente e ungila con poco olio. Versaci un mestolo di pastella e lascia cuocere per qualche minuto prima di girarla delicatamente. Con questo impasto dovresti ottenere circa 8 pancake.
L’ingrediente principale di questi pancake light è senza dubbio la farina.