La torta all'acqua è diventata un classico per chi desidera un dolce leggero e con poche calorie. In questa versione, arricchita con farina di cocco e cacao, il risultato è un dolce soffice, profumato e irresistibile.
Perché Amare Questa Torta?
- Soffice e leggera: Perfetta per chi è intollerante al lattosio o segue una dieta vegana, senza rinunciare al gusto.
- Semplice e veloce: Si prepara in pochi minuti con ingredienti che hai già in casa.
- Economica: Non richiede ingredienti costosi, ideale per ogni occasione.
- Versatile: Ottima a colazione, merenda o come dessert, si può arricchire con frutta secca, gocce di cioccolato o glassa.
Ingredienti e Sostituzioni
Ecco gli ingredienti necessari per preparare questa deliziosa torta:
- Farina 00: Per una torta leggera, puoi sostituirla con farina 0.
- Zucchero di canna integrale: Puoi usare zucchero di canna grezzo o zucchero bianco.
- Cacao amaro: Sceglilo di buona qualità per un sapore intenso.
- Bicarbonato: Essenziale per la lievitazione, non sostituibile.
- Aceto di mele: Reagisce con il bicarbonato per far lievitare la torta, non sostituibile.
- Acqua: Deve essere bollente.
- Olio di girasole: Puoi sostituirlo con olio di mais o di riso.
- Farina di cocco
La nostra versione prevede l'utilizzo del latte, ma per farla completamente vegan basterà sostituirlo con una bevanda vegetale di riso, di soia o anche di mandorla, per un sapore più intenso. Si prepara davvero in pochissimi passaggi, e soprattutto è buonissima anche nella versione senza glutine, sostituendo la farina 00 con una farina idonea e controllando che il cacao e la farina di cocco riportino sulla confezione la scritta senza glutine.
Torta in padella all’acqua al cioccolato 🍫 SENZA forno, senza burro, senza uova e super soffice!
Ricetta Torta all’Acqua Cacao e Cocco
Vediamo insieme come preparare questa torta in pochi passaggi:
Ingredienti
- 200 gr di farina di tipo 00
- 60 gr di cacao amaro in polvere
- 50 gr di farina di cocco
- 1 bustina di lievito per dolci
- 300 gr di acqua
- 70 gr di dolcificante stevia
- 1 bustina di vanillina
- 30 gr di noci (facoltativo)
Procedimento
- In una ciotola, mescola farine, cacao e cocco con una frusta.
- Aggiungi stevia, vanillina, noci sbriciolate e lievito.
- Aggiungi poi il latte tiepido e l'olio e mescola per bene.
- Prepara una teglia da forno o uno stampo per torte e foderalo di carta forno.
- Imburriamo e infariniamo una tortiera da 22 cm e trasferiamovi l'impasto.
- Versa il contenuto all’interno e cuoci per 30 minuti a 180°.
- Prima di toglierla dal forno, controllate la cottura con uno stecchino se è asciutto la vostra ciambella è pronta.
- Una volta cotta, sformiamola e decoriamola con della farina di cocco.
Consigli Utili
- Se usi zucchero a velo per decorare, fallo poco prima di servire per evitare che venga assorbito.
- Controlla la cottura con lo stecchino: deve risultare umido ma con impasto asciutto.
Conservazione
La torta si conserva per 3-4 giorni a temperatura ambiente sotto una campana o in un contenitore ermetico. Può essere congelata a fette e scongelata all'occorrenza.
Idee per Servire
Questa torta è deliziosa da sola, ma puoi renderla ancora più speciale:
- Spolverata con zucchero a velo
- Con una glassa al cioccolato fondente
- Accompagnata da gelato alla vaniglia
- Servita con frutta fresca di stagione
La ciambella all’acqua e cocco è un dolce veramente soffice, semplice e veloce da preparare ed è super golosa. Potete preparare questa ciambella per la colazione, la merenda, per un buffet o per un compleanno oppure potete servirla come dessert dopo pranzo o cena. Inoltre, potete arricchirla con la nutella, gocce di cioccolato fondente per renderla ancora più golosa. Una volta pronta, lasciatela raffreddare per bene poi, toglietela dallo stampo e sistematela in un piatto da portata.
Questo CIAMBELLONE ALL’ACQUA COCCO E CIOCCOLATO è una torta preparata senza burro uova e latte, come , d’altronde, tutte le mie ricette. La preparazione è facilissima, ma il risultato finale è davvero sorprendente. Se volete rendere questo CIAMBELLONE ALL’ACQUA COCCO E CIOCCOLATO molto più gustoso potete aggiungere nell’impasto gocce di cioccolato fondente, scaglie di cioccolato al latte, o ancora di cioccolato bianco.
In sintesi, la torta all’acqua e cacao ti conquisterà con la sua semplicità e bontà. È il dolce perfetto per ogni occasione ed è davvero adatta a tutti. Provala e diventerà un must nella tua cucina!
| Nutriente | Valore |
|---|---|
| Carboidrati | [Valore in grammi] |
| Proteine | [Valore in grammi] |
| Grassi | [Valore in grammi] |
| Calorie | [Valore in kcal] |