Klacid 250 Sciroppo: Dosaggio e Informazioni per Bambini

Klacid è un farmaco a base di claritromicina, un antibiotico macrolide, indicato per il trattamento di infezioni causate da patogeni sensibili alla claritromicina.

Il farmaco Klacid è vendibile solo dietro ricetta medica e non è vendibile online.

Ciao Mamma, oggi ti spiego come preparare correttamente un antibiotico.

Indicazioni Terapeutiche

Le principali indicazioni terapeutiche di Klacid includono:

  • Infezioni del tratto rino-faringeo (tonsilliti, faringiti), dei seni paranasali.
  • Infezioni del tratto respiratorio inferiore: bronchiti, polmoniti batteriche e polmoniti atipiche.
  • Infezioni della pelle: impetigine, erisipela, follicolite, foruncolosi e ferite infette.
  • Otite Media Acuta (OMA).

Principi Attivi ed Eccipienti

KLACID è disponibile in due dosaggi:

  • KLACID 125 mg/5 ml Granulato per sospensione orale: 100 ml di sospensione ricostituita contengono 2,50 g di claritromicina.
  • KLACID 250 mg/5 ml Granulato per sospensione orale: 100 ml di sospensione ricostituita contengono 5,00 g di claritromicina.

Eccipienti

Gli eccipienti includono:

Carbomer, povidone K90, ipromellosa ftalato, olio di ricino, diossido di silicio, saccarosio, gomma xantan, aroma frutti misti, potassio sorbato, acido citrico, diossido di titanio, maltodestrine.

Controindicazioni

L'utilizzo di Klacid è controindicato nei seguenti casi:

  • Ipersensibilità al principio attivo, agli antibiotici macrolidi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
  • Somministrazione concomitante con astemizolo, cisapride, domperidone, pimozide, terfenadina, ticagrelor, ranolazina, alcaloidi dell'ergot, midazolam per uso orale, lomitapide.
  • Pazienti con pregresso prolungamento dell'intervallo QT o aritmia cardiaca ventricolare.
  • Somministrazione concomitante con inibitori della HMG-CoA riduttasi (statine) metabolizzati dal CYP3A4 (lovastatina o simvastatina).
  • Pazienti con disturbi elettrolitici (ipokaliemia o ipomagnesiemia).
  • Pazienti con grave insufficienza epatica associata a danno renale.
  • Uso concomitante con colchicina.

Posologia e Modo d'Uso

Sono stati condotti studi clinici somministrando la sospensione pediatrica a base di claritromicina in bambini dai 6 mesi ai 12 anni di età. Di conseguenza i bambini al di sotto dei 12 anni di età devono assumere la sospensione pediatrica (granulato per sospensione orale in flacone munito di cucchiaio o di siringa-dosatrice). Il dosaggio giornaliero raccomandato nei bambini è di 7,5 mg/kg da somministrare due volte al giorno per le infezioni non micobatteriche.

La durata di trattamento è 5 - 10 giorni a seconda degli agenti patogeni coinvolti e della gravità dell'infezione.

La sospensione puo' essere assunta in concomitanza con i pasti e a digiuno e puo' essere ingerita con il latte.

Schema Posologico

Di seguito sono riportati gli schemi posologici per KLACID 125 mg/5 ml e KLACID 250 mg/5 ml:

KLACID 125 mg/5 ml

Utilizzo del cucchiaino:

  • Peso bambini 5-10 kg: ½ cucchiaino (2,5 ml) due volte al giorno.
  • Peso bambini 11-20 kg: 1 cucchiaino (5 ml) due volte al giorno.

Utilizzo della siringa-dosatrice:

Peso Bambini (Kg) Mg due volte al dì
2 15
4 30
6 45
8 60
10 75
12 90
14 105
16 120
18 135
20 150
22 165
24 180

KLACID 250 mg/5 ml

Utilizzo del cucchiaino:

  • Peso bambini 11-20 kg: ½ cucchiaino (2,5 ml) due volte al giorno.
  • Peso bambini 21-30 kg: ¾ cucchiaino (3,75 ml) due volte al giorno.
  • Peso bambini 31-40 kg: 1 cucchiaino (5 ml) due volte al giorno.

Utilizzo della siringa-dosatrice:

Peso Bambini (Kg) Mg due volte al dì
4 30
8 60
12 90
16 120
20 150
24 180
28 210
32 240
36 270
40 300
44 330
48 360

Pazienti con compromissione renale: nei pazienti con insufficienza renale in cui la clearance della creatinina è inferiore a 30 ml/min/1,73 m^2, il dosaggio deve essere ridotto della metà.

Modo di somministrazione: uso orale. La sospensione così preparata ha una concentrazione pari al 5% per KLACID 250 mg/5 ml Granulato per sospensione orale ed al 2,5% per KLACID 125 mg/5 ml Granulato per sospensione orale e può essere conservata a temperatura ambiente (15-30 gradi C.) per 14 giorni. Agitare bene prima di ogni utilizzo.

Avvertenze e Precauzioni

La claritromicina non deve essere prescritta a donne in gravidanza senza un'attenta valutazione del rischio/beneficio, in particolare durante il primo trimestre di gravidanza.

Essendo la claritromicina metabolizzata ed escreta principalmente a livello epatico, particolare cautela deve essere posta nella somministrazione del medicinale a pazienti con funzionalità epatica ridotta e nei soggetti con danno renale di grado moderato o severo.

Interazioni

L'uso dei seguenti medicinali è assolutamente controindicato a causa dei potenziali gravi effetti dovuti alla loro interazione farmacologica: astemizolo, cisapride, pimozide, terfenadina.

L'assunzione concomitante ha dato luogo a intervallo QT prolungato, aritmie cardiache inclusa tachicardia ventricolare, fibrillazione ventricolare e torsione di punta.

Effetti Indesiderati

Le più frequenti e comuni reazioni avverse correlate alla terapia a base di claritromicina sia per i pazienti adulti che per i pazienti pediatrici sono dolore addominale, diarrea, nausea, vomito e perversione del gusto.

Gravidanza e Allattamento

Non è stata valutata la sicurezza della claritromicina per l'utilizzo nelle donne in stato di gravidanza. Sulla base dei risultati ottenuti da studi su animali e dall'esperienza nell'uomo, non può essere esclusa la possibilità di effetti dannosi sullo sviluppo embrio-fetale.

Conservazione

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. Una volta ricostituito il medicinale deve essere utilizzato entro 14 giorni.

tags: #klacid #250 #sciroppo #dosaggio #bambini #bugiardino