Torta con Lievito di Birra: Ricette e Consigli

Avete mai preparato una torta con lievito di birra? Sì, proprio così, quella che stiamo per proporvi non è la solita ricetta. Possiamo considerare questo dolce una sorta di torta margherita con lievito di birra perché è così profumata e soffice che ne ricorda proprio la versione classica. L’impasto base ha come ingrediente in più proprio il lievito di birra e questo ovviamente richiede una lievitazione prima della cottura. Per il resto, però, si prepara in pochissimo tempo: non vale la pena aspettare il tempo di lievitazione?

Adorate le preparazioni con lievito di birra come pane, focacce, ciambelle e altre ancora? Siete per caso in cerca di nuove idee per dolci sfiziosi? Favoloso, proprio in questa pagina potete trovare tante ricette da servire ai vostri ospiti oppure da proporre alla vostra famiglia in occasioni speciali; scoprirete anche diversi consigli per merende e colazioni golose.

Esistono molte varianti di torte che utilizzano il lievito di birra per ottenere un impasto soffice e ben lievitato. Tra queste, spicca la torta di mele, un classico intramontabile.

Torta di Mele con Lievito di Birra: Ingredienti e Preparazione

La torta di mele con lievito di birra è deliziosa, non occorre sbattitore elettrico ma basta una frusta a mano. Che ne dite di cucinare insieme? Mettiamoci al lavoro, si comincia!

Ingredienti

  • 200 ml di latte tiepido
  • 100 g di zucchero
  • 50 g di burro sciolto
  • 1 cucchiaino di estratto alla vaniglia
  • 400 g di farina 00
  • 2 uova intere
  • 8 gr di lievito di birra secco

Per decorare:

  • 300 g di mele (circa 2 mele medie/grandi)
  • q.b. di zucchero di canna
  • q.b. di burro
  • 1 sacchetto per alimenti con la zip

Preparazione

  1. Intiepidiamo il latte senza portarlo a bollore. Facciamo fondere il burro a bagnomaria o nel microonde e lasciamolo raffreddare. Setacciamo la farina e teniamola a portata di mano. Preriscaldiamo il forno (ventilato) a 170°.
  2. Sciogliamo il lievito con un cucchiaino di zucchero nel latte tiepido.
  3. In una terrina capiente rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero e iniziamo a sbattere leggermente fino a sciogliere tutti i granelli, versiamo il latte con il lievito, l’estratto di vaniglia il burro fuso e la farina, sempre continuando a mescolare. Quando abbiamo ottenuto un composto uniforme copriamo la ciotola con un canovaccio pulito e lasciamo riposare per un’ora e mezza, deve raddoppiare di volume.
  4. Trascorsi i 90 minuti, prendiamo una tortiera da 22 centimetri di diametro e dopo averla unta ed infarinata versiamo al suo interno l’impasto.
  5. Laviamo e asciughiamo le mele, sbucciamole, leviamo il torsolo e tagliamole a fette.
  6. Livelliamo leggermente la superficie e adagiamo le mele. Spolveriamo una cucchiaiata di zucchero di canna e grattugiamo un po’ di burro freddissimo da frigorifero.
  7. Inforniamo la nostra torta per circa 40 minuti (a 170°).

Sì certo, occorre anche un setaccio per la farina, una tortiera e la carta da forno, un coltellino per sbucciare e tagliare le mele, ma questo è implicito! Sono sicura che piacerà tanto anche a voi!

Una fetta di torta di mele con lievito di birra, pronta per essere gustata

Varianti e alternative

Oltre alla torta di mele, esistono molte altre opzioni per utilizzare il lievito di birra in preparazioni dolci:

  • Panettone: Il classico dolce natalizio di Milano, famoso in tutto il mondo. Sempre nel periodo natalizio potete provare a fare il panettone in tutte le sue declinazioni: qui vi proponiamo la variante al cioccolato, miele e canditi all’arancia.
  • Focaccia della Befana: Un dolce tipico dell’Epifania, una torta a base di pasta brioche insaporita con pinoli e canditi, poi aromatizzata con bacche di vaniglia e scorza d’arancia.
  • Dolci di Carnevale: Anche nel periodo carnevalesco non avrete che l’imbarazzo della scelta! Vi presentiamo infatti tantissime ricette da sperimentare nelle vostre cucine: dalle zeppole sarde fritte nell’olio, agli arancini di carnevale, un tipico dolce marchigiano dal caratteristico sapore agrumato.
  • Pain aux Raisins: Per una merenda sfiziosa provate il pain aux raisins, una fragrante preparazione francese, farcita con crema e uvetta, non semplicissima da realizzare, tuttavia il risultato goloso varrà la fatica impiegata!
  • Bomboloni: Un’altra idea con lievito di birra è il bombolone, da farcire poi come più desiderate, tantissime sono infatti le sue versioni. In questa sezione vi proponiamo la sua alternativa senza glutine per cercare di accontentare proprio tutti.
  • Colomba Pasquale: È arrivata la Pasqua? Perché non provate a cimentarvi nella preparazione della colomba? Riuscirete a stupire di sicuro i vostri ospiti! Un dolce della nostra cultura dalle mille sfaccettature, sempre carico di sorprese. Al suo interno gusterete infatti miele, arancia e cedro candito. Al di sopra le mandorle tostate e i granelli di zucchero daranno quel tocco di croccantezza che non guasta mai!
  • Tarte Tropezienne: La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia.
  • Frati Fritti: Soffici ciambelle fritte a cui nessuno può resistere: i frati fritti sono un dolce sardo tipico del Carnevale, inutile dirvi quanto siano buoni.
  • Biscotti di San Martino: I biscotti di San Martino sono una ricetta tipica siciliana che si prepara in occasione della festività dell'11 novembre.
  • Veneziane: Le Veneziane sono soffici brioche di pasta lievitata con una dolce glassa alle mandorle in superficie da mangiare a colazione.
  • Stollen: Quando si parla di tradizioni natalizie d’oltralpe non si può non menzionare lo Stollen.

Il panettone, un classico delle feste natalizie

Sperimentare con il lievito di birra in cucina può portare a risultati sorprendenti e deliziosi. Che si tratti di una torta di mele, un panettone o una focaccia, il lievito di birra è un ingrediente versatile che può trasformare semplici preparazioni in veri e propri capolavori di gusto.

CIAMBELLONE ALLE MELE SENZA bilancia basta un bicchiere ricetta HO VOGLIA DI DOLCE

tags: #lievito #di #birra #nelle #torte #ricette