La preparazione casalinga di pane e pizza ha visto un notevole incremento, soprattutto durante periodi di restrizioni, quando molti si sono cimentati nell'arte culinaria. Sebbene questa passione possa essersi attenuata, molti italiani continuano a preparare in casa torte dolci e salate.
Per queste preparazioni, che richiedono cottura in forno, è essenziale l'uso del lievito. In commercio, sono disponibili diverse tipologie di lievito, tra cui il lievito di birra (fresco o essiccato) e il lievito istantaneo in polvere, adatto sia per preparazioni dolci che salate. Esaminiamo le caratteristiche e l'uso del lievito istantaneo, con un focus sulla ricetta per la pizza.
🍕 PIZZA VELOCE SENZA IMPASTO | La più FACILE in assoluto!!
Lievito Istantaneo: Cos'è e Come Funziona
A differenza del lievito di birra, che richiede tempi di lievitazione più lunghi e si basa sull'attività di microrganismi, il lievito istantaneo permette di ottenere una lievitazione rapida grazie a una reazione chimica tra i suoi componenti. Non è necessario attendere, ma basta preparare l'impasto e infornare: la reazione, e quindi la lievitazione, sono innescate dalla presenza di acqua e dal calore.
Nel lievito istantaneo sono presenti una componente acida e una basica, amido di mais che favorisce una miscelazione omogenea e spesso sali di calcio degli acidi grassi, come stabilizzanti. Nella maggior parte delle bustine, il composto acido è difosfato disodico e quello basico carbonato acido di sodio (detto anche “bicarbonato”).
Il difosfato disodico non è ammesso nei prodotti per l’infanzia (0-3 anni) e in quelli certificati da agricoltura biologica, dove è sostituito di solito da cremore tartaro (o tartrato di potassio), una sostanza acida ricavata dall’uva.
Il lievito istantaneo per pizze e torte salate a marchio Baule Volante, per esempio, contiene amido di mais, tartrato monopotassico e bicarbonato di sodio.
Vantaggi del Lievito Istantaneo
- Rapidità: Non richiede tempi di lievitazione.
- Versatilità: Adatto per dolci e salati.
- Conservazione: Facile da conservare a temperatura ambiente.
Ricetta Pizza con Lievito Istantaneo
Ecco una ricetta semplice e veloce per preparare una pizza deliziosa con lievito istantaneo:
Ingredienti:
- 500 g di farina 0
- 300 ml di acqua (circa)
- 1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 10 g di zucchero
- 10 g di sale
Preparazione:
- Versare la farina in una ciotola e mescolarla con il sale e lo zucchero.
- Aggiungere l’olio d’oliva, un po’ d’acqua tiepida e iniziare a mescolare con un cucchiaio.
- Aggiungere il lievito istantaneo e, a poco a poco, il resto dell’acqua tiepida.
- In una ciotola (o nella planetaria) unire la farina e aggiungere il lievito setacciato mescolando bene.
- Aggiungere l’acqua, il sale e l’olio d’oliva.
- Impastare con le mani (o con la foglia della planetaria) fino a quando otterrete un panetto liscio e compatto.
- Stendere il panetto a forma rettangolare e trasferirlo delicatamente su una teglia leggermente oliata.
- Preriscaldare il forno a 180 gradi.
- Farcire la pizza a piacere.
- Infornare e cuocere per circa 10-15 minuti, o fino a doratura.
Consigli Utili
- Va bene sia la farina tipo 0 che 00, mentre si sconsiglia quella di grano duro perché c’è il rischio che risulti eccessivamente croccante.
- Per rendere la pizza ancora più soffice, si può unire all’impasto una patata lessa schiacciata.
- I tempi di cottura variano a seconda della potenza del forno, conviene sempre guardare la pizza e terminare la cottura quando risulta dorata.
Alternative e Varianti
Oltre alla pizza, è possibile utilizzare l'impasto con lievito istantaneo per preparare focacce e altre preparazioni salate. Ecco una variante per la focaccia veloce gusto pizza:
Ingredienti:
- Ricotta
- Passata di pomodoro
- Acqua
- Olio di semi
- Parmigiano
- Farina (anche senza glutine)
- Lievito istantaneo
Preparazione:
- Mescolare insieme in una ciotola, usando una frusta, la ricotta con la passata di pomodoro.
- Aggiungere acqua, olio di semi e parmigiano e mescolare ancora.
- Unire quindi la farina, metà per volta, insieme al lievito setacciato.
- Versare l'impasto in una teglia e infornare a 180 gradi fino a doratura.
La focaccia veloce gusto pizza si conserva a temperatura ambiente per due giorni, ben chiusa in un sacchetto per alimenti o in un contenitore ermetico.
Conclusioni
La pizza con lievito istantaneo è una soluzione pratica e gustosa per chi desidera preparare una pizza fatta in casa in tempi brevi. Sperimentando con diverse farine e condimenti, è possibile creare una pizza personalizzata e adatta a ogni occasione.
| Marca | Ingredienti Principali | Prezzo (per confezione) | Prezzo (€/kg) |
|---|---|---|---|
| Lievito a base di difosfato disodico | Difosfato disodico, carbonato acido di sodio | 0,75 € - 1 € | 15-24 € |
| San Martino (a base di cremore tartaro) | Cremore tartaro, bicarbonato | 1,20 € (per 3 bustine) | 25 € |
| Baule Volante (bio) | Amido di mais, tartrato monopotassico, bicarbonato di sodio | 1,90 € (per 54g) | 35 € |