Marmellata di Mele Senza Zucchero con Bimby: Ricetta Facile e Veloce

La marmellata di mele senza zucchero è una vera delizia, perfetta per chi cerca un'alternativa sana e gustosa alle marmellate tradizionali. Si prepara con pochi ingredienti ed è adatta anche per chi ha problemi di diabete o segue un regime alimentare controllato. Scopriamo insieme come realizzarla con l'aiuto del Bimby!

Marmellata di Mele Senza Zucchero 🍎🍎🍎

Ingredienti e Preparazione

Questa ricetta si distingue per la sua semplicità: solo due ingredienti principali, mele e succo di limone. La dolcezza è data naturalmente dalla frutta, rendendo questa marmellata meno calorica e adatta a tutti. La pectina, contenuta nella buccia delle mele, permette di ottenere una consistenza perfetta senza l'aggiunta di gelatine o addensanti.

Ingredienti:

  • Mele (circa 1 kg)
  • Succo di limone (q.b.)

Preparazione:

  1. Lavate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a dadini. Lasciate la buccia di almeno una o due mele per sfruttare la pectina.
  2. Trasferite le mele nel boccale del Bimby con il succo di limone.
  3. Cuocete per 35 minuti a temperatura Varoma velocità 2, utilizzando il cestello al posto del misurino.
  4. Verificate la consistenza e, se necessario, prolungate la cottura per qualche minuto.
  5. Per una consistenza più omogenea, frullate con il mixer a immersione.

Un modo per rendere la tua marmellata ancora più speciale è aggiungendo le spezie. Le più gettonate sono cannella, chiodi di garofano in polvere o zenzero in polvere.

La particolarità di questa confettura di mele sta nel fatto che è realizzata con mele non private della buccia, per non sprecare nulla di ciò che la natura ci offre, ove possibile come in questo caso.

L’altro giorno con mia cognata Sara abbiamo sperimentato diversi tipi di marmellata fatta in casa senza zucchero, usando il suo nuovo bimby.

Consigli Utili

  • Sterilizzazione dei vasetti: Prima di invasare la marmellata, sterilizzate i vasetti e i coperchi in acqua bollente per circa 20 minuti.
  • Conservazione: Una volta cotta, trasferite la marmellata nei vasetti sterilizzati, chiudete con un coperchio nuovo e mettete a testa in giù per creare il sottovuoto.
  • Durata: La marmellata senza zuccheri aggiunti si conserva in dispensa fino a un anno. Una volta aperta, va riposta in frigorifero e consumata entro pochi giorni.

Varianti e Personalizzazioni

Con questa ricetta base, è possibile sperimentare diverse varianti aggiungendo altri tipi di frutta o spezie. Ad esempio, si può preparare una deliziosa marmellata di mele e arance senza zucchero, seguendo lo stesso procedimento e aggiungendo scorza di limone e arancia grattugiata nel boccale del Bimby.

Potete anche aggiungere le spezie come cannella, chiodi di garofano e zenzero.

La marmellata senza zucchero fatta in casa che vi propongo, è dolce il giusto e l’accoppiata degli zuccheri contenuti nella frutta stessa con la stelvia (io ho usato il Truvia), la rendono davvero somigliante ad una marmellata fatta in casa tradizionale, senza rovinare il sapore della frutta.

Con questa ricetta semplice e veloce, potrete preparare le marmellate senza zucchero che più preferite, in base alla frutta di stagione. Quella che vedete in foto è la marmellata di mirtilli rossi bimby, ma potete utilizzare qualsiasi tipo di frutta: dalla marmellata di fragole ai frutti di bosco, mele, pere, more, ciliegie, ma anche le marmellate di agrumi, come arancia e limone, perfino la marmellata di zucca!

Se non amate i pezzi di frutta, potete utilizzare un frullatore ad immersione per renderla vellutata.

Per frutta un pochino più aspra, potete aumentare, di poco, la dose di stevia.

Come Gustare la Marmellata di Mele Senza Zucchero

La marmellata di mele senza zucchero è estremamente versatile in cucina. È ottima spalmata su una fetta di pane integrale, fette biscottate, yogurt bianco naturale e noci, ma è perfetta anche come farcia per torte, ciambelle, biscotti e crostate. Il mio modo preferito per gustarla è sicuramente a colazione con delle fette biscottate, yogurt bianco naturale e noci.

Marmellata vs. Confettura

È importante chiarire la differenza tra marmellata e confettura: le marmellate sono conserve fatte esclusivamente con la polpa degli agrumi (arance, limoni, agrumi misti), gli zuccheri e l’acqua. La confettura, invece, può essere realizzata con qualsiasi altro tipo di frutta. Quindi, la nostra preparazione è tecnicamente una confettura di mele senza zucchero.

Valori Nutrizionali e Benefici

Essendo senza zuccheri aggiunti, la marmellata di mele è molto meno calorica e adatta anche per coloro che hanno problemi di diabete. Tuttavia, è importante non eccedere nel consumo, poiché la frutta contiene naturalmente zuccheri.

La marmellata senza zucchero fatta in casa, preparata con bimby o con metodo tradizionale, è una marmellata light ipocalorica e dietetica, adatta anche per diabetici o per chi segue un regime alimentare controllato o non vuole aggiungere troppi zuccheri alla propria dieta. E’ molto simile ad una composta di frutta, densa e polposa.

Ho scelto di utilizzare la stevia perchè è un dolcificante naturale senza aspartame e a zero calorie, adatto anche ai diabetici o per chi segue una dieta. La stevia rende la marmellata senza zucchero dolce senza inficiare il gusto. Non vi sembrerà di mangiare una marmellata light o una marmellata dietetica. Se non volete utilizzarla, potete utilizzare la stessa procedura senza aggiungere nessun tipo di zucchero, utilizzando solo quelli naturali della frutta.

In commercio ci sono le famose marmellate light e si sente che il gusto è molto diverso rispetto ad una classica marmellata o confettura.

Tabella Nutrizionale (per 100g)

Valore Nutrizionale Quantità
Calorie Circa 50-70 kcal (variabile in base alla dolcezza delle mele)
Zuccheri Circa 10-15g (naturalmente presenti nella frutta)
Fibre Circa 2-3g

Spero che questa guida completa ti sia utile per preparare una deliziosa marmellata di mele senza zucchero con il Bimby. Buon appetito!

tags: #marmellata #di #mele #senza #zucchero #bimby