Meringhe di Stefano Barbato: La Ricetta Perfetta

Oggi vi insegnerò a fare le classiche meringhe, una ricetta davvero particolare e semplicissima per preparare un dolce classico e irresistibile. Vediamo insieme come prepararle seguendo i consigli dello chef Stefano Barbato.

Ingredienti

  • Albumi
  • Zucchero semolato
  • Zucchero a velo
  • Succo di limone

Preparazione

  1. Mettete gli albumi in una bastardella e a fuoco basso fateli scaldare a bagnomaria fino alla temperatura di 40° (verificate la temperatura con un termometro da cucina).
  2. Dopodiché versate gli albumi all’interno del cestello della planetaria, aggiungete il succo di limone e cominciate a montare con la frusta a media velocità.
  3. Aggiungete poco per volta anche lo zucchero semolato e gradualmente aumentate la velocità della planetaria fino a quando gli albumi non si saranno montati a neve fermissima (ci vorranno circa 7 minuti).
  4. Appena l’albume sarà ben montato, abbassate la velocità della macchina al minimo e inserite lo zucchero a velo un cucchiaio per volta, continuando a lavorare con la frusta fino a terminarlo (prima di aggiungere il seguente aspettate che il precedente venga assorbito).
  5. Dopodiché togliete il cestello dalla planetaria e con l’aiuto di una spatola continuate a mescolare il composto con movimenti delicati dal basso verso l’alto per assicurarvi che tutto lo zucchero a velo sia stato inglobato.

Quindi prepariamo una teglia con un foglio di carta da forno e iniziamo a dare forma alle meringhe. Inserite il composto in una sac à poche, utilizzando una bocchetta liscia, dentellata o quella che preferite, e realizzate le meringhe direttamente su una leccarda rivestita da carta da forno.

Cottura

  1. Accendiamo il forno ventilato a 100°.
  2. Inforniamo e facciamo cuocere per tre ore a 100°.
  3. Cuocete le meringhe nel forno già caldo per circa 3 ore, dopodiché spegnete il forno e lasciatele asciugare all’interno del forno per circa 5-6 ore o tutta la notte se le realizzate la sera, mantenendo lo sportello socchiuso in maniera tale che possa continuare a fuoriuscire tutta l’umidità (potete utilizzare un tappo di sughero).
  4. Una volta cotte le lasciamo riposare nel forno, tenendolo leggermente aperto, per una notte intera.

Le meringhe sono pronte, sfornatele e gustatele con del cioccolato fuso sopra o così al naturale.

Ecco una tabella riassuntiva dei tempi e delle temperature:

Fase Temperatura Tempo
Montaggio albumi - 7 minuti
Cottura in forno 100°C (ventilato) 3 ore
Asciugatura in forno spento - 5-6 ore (o tutta la notte)

Meringhe perfette

tags: #meringhe #stefano #barbato #ricetta