Muffin alle Carote e Cioccolato: Una Delizia Soffice e Golosa

I muffin alle carote e cioccolato sono una vera delizia che mette d'accordo grandi e piccini. Questi dolcetti, semplici da preparare, offrono un'esperienza gustativa unica grazie alla loro consistenza morbida e umida, arricchita dal contrasto tra la dolcezza delle carote e l'intensità del cioccolato fondente. Sono perfetti per la colazione, la merenda o come coccola in qualsiasi momento della giornata.

Chi ama i dolci soffici troverà in questi muffin un vero tesoro. La loro preparazione è semplice e veloce, ideale anche per coinvolgere i bambini in un'attività pomeridiana divertente e creativa.

Ingredienti

Ecco gli ingredienti necessari per preparare questi deliziosi muffin:

  • 300 g di Carotine Intere Orogel
  • 150 g di farina 00
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di cioccolato fondente (in gocce o a scaglie)
  • 60 g di burro
  • 2 uova piccole
  • Mezza bustina di lievito per dolci
  • 2 cucchiai di sciroppo di menta
  • 1 pizzico di sale

Per chi desidera una versione senza lattosio, è possibile sostituire il latte con una bevanda vegetale e utilizzare cioccolato extra fondente senza tracce di lattosio.

Preparazione

Segui questi semplici passaggi per preparare i tuoi muffin alle carote e cioccolato:

  1. Cuocere le carote in padella con 20 g di burro per 8 minuti, mescolando spesso.
  2. Tritarle e lasciarle intiepidire.
  3. Scaldare il forno a 180 °C.
  4. In una ciotola setacciare la farina, unire lo zucchero, il sale e il lievito.
  5. Sciogliere i restanti 40 g di burro, lasciarlo intiepidire, quindi mescolarlo alle uova e allo sciroppo di menta.
  6. Unire la farina e le carote leggermente schiacciate con una forchetta.
  7. Tritare grossolanamente il cioccolato e aggiungerlo al composto.
  8. Versare il composto in stampini da muffin spennellati di olio, riempiendoli per due terzi.
  9. Cuocere per 25 minuti, sfornare e lasciare raffreddare prima di servire.

Per ottenere dei muffin ancora più golosi, si può aggiungere una decorazione veloce con granella di zucchero prima di infornare.

Questi muffin sono un'ottima alternativa alle classiche camille e, grazie all'assenza di burro, risultano più leggeri e digeribili. Sono perfetti da gustare così come sono, per colazione o come spuntino tra un pasto e l'altro.

Un consiglio: per evitare che le gocce di cioccolato caschino tutte sul fondo, infarinale leggermente prima di aggiungerle all'impasto.

Varianti e Consigli

  • Senza lattosio: Sostituisci il latte con una bevanda vegetale e utilizza cioccolato fondente senza lattosio.
  • Torta di carote: Con queste dosi puoi realizzare una torta unica da 24 cm.
  • Altre ricette: Prova anche la torta di carote agli albumi senza lattosio.

I muffin alle carote sono dei dolcetti che nella loro semplicità mettono sempre tutti d’accordo. Se siamo amanti delle camille e vogliamo realizzare dei muffin veloci e leggeri, questa è la ricetta per noi. I nostri sono muffin alle carote senza burro e per realizzarli basta mescolare uova, zucchero, olio di semi, farina e lievito. Appena il composto è bello liscio e omogeneo, non ci resta che distribuirlo nei pirottini dentro uno stampo per muffin. Facciamo una decorazione veloce con la granella di zucchero e inforniamo. Appena fatti, questi muffin alle carote soffici sono imbattibili. Li possiamo gustare così come sono, per colazione o come spuntino tra un pasto e l’altro. Vedrete, ve ne innamorerete al primo morso.

Sono umidi, non troppo dolci, golosi e restano morbidi per giorni e giorni. Non prevedono l’uso di burro e sostituendo il latte con una bevanda vegetale possono trasformarsi in un ottimo dolcetto senza lattosio*.

Il gusto di questi muffin è delicato e la dolcezza è ben bilanciata dal contrasto tra le carote e il cioccolato fondente. Prepariamoli con la ricetta dello chef di La Scuola de La Cucina Italiana Crescenzo Morlando.

MUFFIN DI CIOCCOLATO E CAROTE

Per prima cosa occorre procurarsi dei pirottini di carta o una teglia per muffin in alluminio o silicone per dare la forma giusta ai nostri dolcetti. Passiamo quindi agli ingredienti: le carote vanno grattugiate o tritate e aggiunte all'impasto a crudo, mentre per il cioccolato si possono utilizzare delle gocce oppure si possono ricavare delle scaglie da una tavoletta intera.

Non hai tempo o semplicemente preferisci il formato “torta”? Con queste dosi puoi realizzare una torta unica da 24 cm. Vuoi evitare che le gocce di cioccolato caschino tutte sul fondo?

tags: #muffin #carote #e #cioccolato #ricetta