Cosa c'è di meglio di una colazione dolce e coccolosa? I pancake con farina di castagne sono delle frittelle naturalmente dolci e senza glutine, perfette per una sana colazione autunnale. Come i classici pancake americani, si preparano molto velocemente e senza alcuna difficoltà. Sono versatili, golosi e semplicissimi da preparare: una ricetta sfiziosa che possiamo gustare a tutte le ore, in versione dolce o salata.
Perché Scegliere la Farina di Castagne?
La farina di castagne è naturalmente dolce, pertanto in questo caso non è assolutamente necessario aggiungere lo zucchero. Ma quanto sono buoni i pancake? Se poi li facciamo con una gustosa farina di castagne ancora meglio. In fondo la stiamo usando al posto della comune farina di grano, o della farina di avena che di solito viene usata per la realizzazione dei pancake. Quindi farina di castagne assolutamente si. Per di più sappiamo che le castagne sono senza glutine e quindi questi pancake sono adatti anche ai celiaci.
Benefici Nutrizionali delle Castagne
Le castagne di terra si possono consumare come snack lessate o arrostite, aggiunte alle zuppe o nei contorni. A differenza di molti altri frutti a guscio quali mandorle o noci, hanno un basso contenuto di grassi e di acido fitico e sono invece ricche di amido, contengono vitamina C, rame e manganese.
PANCAKE DI CASTAGNE (Vegan)
Ricetta Dettagliata dei Pancake alla Farina di Castagne
Ingredienti:
- Farina di castagne: 60 gr
- Farina di mandorle: 30 gr
- Uova
- Latte di cocco
- Bicarbonato di sodio
Preparazione:
- In una ciotola mescola insieme la farina di castagne, la farina di mandorle e il cacao.
- In una ciotola miscelare la farina di castagne con la farina di cocco e il bicarbonato di sodio. Aggiungere le uova e il latte di cocco.
- Prelevare dal composto la quantità di un cucchiaio colmo per ogni pancake e versare in una padella antiaderente senza teflon unta con olio di cocco.
- Versa con un cucchiaio un po’ di impasto nella padella e appena il pancake comincia a formare delle bollicine e si stacca con facilità dalla superficie, giralo dall’altro lato con una spatola.
- Cuocere il pancake per 1-2 minuti, poi con l’aiuto di due spatole girare dall’altro lato e cuocere per circa 1 minuto.
Preparazione Alternativa:
- Per preparare i vostri pancake con farina di castagne, fondete il burro in un pentolino e lasciatelo intiepidire.
- Mettete in una ciotola l’uovo e sbattetelo con l’uso di una frusta a mano, unite il latte e il burro fuso.
- Unite la farina e in ultimo anche il lievito, mescolate con cura e mettete da parte.
- Ungete con un pò di burro una padellina e accendete la fiamma.
- Prelevate un pò di composto (un mestolino) e versatelo nella padella e fate cuocere (a fiamma bassa altrimenti il vostro pancake brucerà!!) finchè in superficie non si saranno formate delle bollicine, a quel punto giratelo aiutandovi con una paletta e fate cuocere qualche altro istante. Toglietelo poi dal fuoco adagiandolo su un piatto e proseguendo con un altra dose di impasto.
Consigli e Suggerimenti
- Anche i pancake con farina di castagne, come tutti i pancake, vanno consumati ben caldi non appena pronti. E’ pertanto sconsigliato conservarli cotti, bensì puoi tenere la pastella in frigo per 24 h.
- Scalda bene una padella leggermente unta con il burro oppure olio di cocco e versa un mestolino di pastella formando 2/3 pancakes.
- Frullate fino ad ottenere un composto cremoso ma abbastanza consistente (se necessario, aggiungete ancora un goccio di latte).
- Riscaldate una padella antiaderente e ungetela con poco olio o burro chiarificato. Aggiungete all’impasto dei pancakes il bicarbonato e l’aceto, mescolate e versate il composto nella padella, aiutandovi con un mestolo. Fate cuocere coprendo una volta da un lato e una volta dall’altro, rigirando il pancake quando si staccheranno i bordi.
Come Farcite i Vostri Pancake?
Farciamo i pancake a nostro piacimento ma in generale cerchiamo di unire una quota grassa e una a base di zuccheri semplici provenienti dalla frutta. Serviteli con quello che più vi piace (e non iniziate a mangiarli mentre li cuocete!): frutta fresca - frutta cotta - frutta secca - salsa al cioccolato - miele - marmellata ….
Idee per la Farcitura
- Taglia a dadini la mela sbucciata. In un padellino fondi il burro con lo zucchero, aggiungi la mela, la cannella ed il liquore.
- Ad esempio questa mattina ho unito un kako maturo, della cioccolata fondente a scaglie e cannella in polvere. Era buonissimo!
- I nostri sono pancake farina di castagne e sciroppo d’acero, la melassa molto usata nella cucina americana, che ormai si trova facilmente in tutti i supermercati. Se non lo abbiamo o non ci piace, possiamo usare il miele o una marmellata, meglio se con un sapore “invernale” come la marmellata d’arancia.
- I pancakes di castagne si possono servire con salmone selvaggio affumicato, pancetta fresca di maiale cotta in padella, uova in camicia, lardo di Colonnata o lardo di Arnad.
Stagionalità e Conservazione
Le castagne sono disponibili nei mesi di ottobre e novembre. La farina di castagne è generalmente disponibile tutto l'anno.
I pancakes si conservano in un contenitore in frigorifero per 2-3 giorni, si possono preparare la sera e riscaldare prima del consumo.