Pancake Proteici con Yogurt Bianco: La Ricetta Perfetta per una Colazione da Campioni

Tondi, soffici e d'origine americana, i pancake sono uno dei piatti più amati per la colazione o per il brunch! Se vi piacciono i pancake dovete assolutamente provare l’impasto allo yogurt, come ho fatto io: escono sofficissimi e buonissimi e si preparano in un attimo! Mi piace cominciare la giornata con una colazione speciale, energetica e allo stesso tempo che mi ricordi quanto la cucina si fatta di amore e cura!

Queste morbide frittelle sono sempre buone ed oggi vogliamo proporvi una nuova ricetta. I pancakes allo yogurt sono ottimi per la colazione o per il brunch. Svegliarsi con il loro profumo sarà un piacere e gustarli tutti insieme renderà questo momento davvero speciale!

Qual è la tua idea di colazione golosa? La mia varia di giorni in giorno, a seconda di come mi sveglio, lo ammetto!

Certo di ricette ce ne sono molte e io non mi accontento facilmente: frittella dopo frittella ho messo a punto la mia!

L'ABC per iniziare la giornata? Una doccia calda, un dolce abbraccio e una colazione da campioni, sana, gustosa, ricca di proteine.

Come preparare dei Pancake Proteici | Facile e Veloce

Ingredienti e Preparazione

I pancake allo yogurt greco sono fantastici e velocissimi da preparare: si possono perfino preparare alla sera e riscaldare il giorno dopo.

Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV.

Se la mattina abbiamo i minuti contati, possiamo preparare l’impasto la sera prima e conservarlo in frigo. Così saranno solo da cuocere in padella.

Vediamo come preparare questi deliziosi pancake proteici allo yogurt bianco.

PREPARAZIONE: 10 min.
COTTURA: 5 min.

Ingredienti Chiave

  • Yogurt greco
  • Albumi d’uovo
  • Farina (anche senza glutine)
  • Zucchero di canna
  • Lievito in polvere

Preparazione Passo Passo

  1. Prendete una ciotola e sbattete dapprima l’uovo con lo zucchero per 2-3 minuti.
  2. Unite lo yogurt e man mano la farina con il latte.
  3. Per ultimo unite il lievito e l’aroma di vaniglia.Se avete tempo fate riposare l’impasto in frigorifero coperto con della pellicola trasparente.
  4. Monta gli albumi a neve ferma e unisci delicatamente lo yogurt greco***, il latte e poi la farina di avena e il lievito setacciato.
  5. Scaldate una padella e imburratela 17. e quando inizieranno a formarsi le prime bollicine 19, giratelo e cuocetelo anche dall'altro lato 20.
  6. Altrimenti procedete subito alla cottura: prendete una piastra antiaderente ed ungetela leggermente con dell’olio di semi.Quando la piastra sarà calda versatevi un mestolino di composto.
  7. Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e poi mettici sopra una cucchiaiata di impasto alla volta, formando un pancake del diametro di circa 8 cm**.
  8. Proseguite fino a esaurire tutta la pastella. I pancake vanno cotti per pochi minuti su entrambi i lati fino a quando non risultano gonfi e dorati.

Consigli e Varianti

I tuoi pancake saranno ottimi appena fatti. Morbidissimi, Veloci e Golosi: pancake allo yogurt greco e albumi, i famosi dolcetti americani per la colazione in versione senza burro e senza latte!

Hanno un impasto delicato che si sposa bene con qualsiasi cosa vogliamo usare per guarnirli: sciroppo d’acero, miele, marmellate di frutta, crema di nocciole o quello che ci piace di più.

Potete farcirli a piacere con della frutta fresca come in questo caso con le fragole, frutto di stagione ricco di vitamine, che danno sempre un tocco di allegria.

Un modo altrettanto sano è servirli semplicemente con frutta fresca, accompagnati da un bicchiere di latte o un tè o una spremuta d’arancia per una colazione sana e genuina.

L’impasto di questi pancakes è molto compatto, non si allargano in cottura e questo permette di ottenere delle frittelline alte, perfette anche da tagliare a metà e farcirle tipo sandwich, proprio come ho fatto io.

Varianti Gustose

  • Pancake avena e yogurt: Preparati con fiocchi di avena frullati e miscelati con uova, latte, miele e yogurt, questi pancake sono soffici e profumati, contengono pochissimi zuccheri e sono ottimi accompagnati dal tradizionale sciroppo d’acero ma anche da miele, creme spalmabili e marmellate.
  • Pancakes light allo yogurt con cacao: sono morbidi, semplici e velocissimi da preparare.

In ultimo aggiungete la scorza grattugiata del limone 16 e mescolate un'ultima volta.

In alternativa al bicarbonato di sodio e al succo di limone, si può utilizzare un cucchiaino di lievito per torte.

Conservazione

L'impasto dei pancake crudo si può conservare in frigo per 12 ore.

I pancake cotti si possono conservare in frigo per 1-2 giorni.

Questi pancake albumi e yogurt sono spettacolari, restano soffici per più giorni ma possono anche essere congelati: fatene scorta!

Consigli Aggiuntivi

La cottura dei pancake allo yogurt in padella è facilissima: usate sempre una padella dal fondo piano, senza curvature, antiaderente e perfettamente liscia. Per girarli usate una spatola in silicone e vedrete che non avrete nessuna difficoltà.

Amo i dolci con yogurt greco, adoro aggiungere questo yogurt dalla consistenza densa e corposa agli impasti per creare torte, ciambelle, plumcake e mille dolci dalla golosità incredibile: lo yogurt greco li rende sofficissimi e l’impasto si presta perfettamente all’aggiunta di altri ingredienti come gocce di cioccolato, granella di mandorle o nocciole senza cadere sul fondo!

Ora non vi resta che leggere la ricetta dei pancake allo yogurt greco e albumi, fatemi sapere se vi è piaciuta.

tags: #pancake #proteici #con #yogurt #bianco #ricetta