Pancake con Gocce di Cioccolato: La Ricetta Irresistibile per una Colazione Perfetta

I pancake con gocce di cioccolato sono una delle versioni più amate di questo buonissimo dolce della tradizione americana. In Italia non tutti sono abituati a iniziare la giornata con un piatto così ricco e gustoso, ma i pancake vengono realizzati e impiegati anche per le occasioni speciali come feste, buffet e per i sempre più diffusi brunch della domenica.

Se volete stupire grandi e piccini con degli ottimi pancake con gocce di cioccolato, per realizzarli potete seguire la ricetta che trovate qui sotto. Prepararli, poi, è davvero un gioco da ragazzi!

FLUFFY PANCAKE - Ricetta Originale di GialloZafferano!

Origini e Curiosità

Che migliaia e migliaia di pancake vengano ogni giorno consumati in America è dato certo. Tant’è che i pancake sono spesso associati a un altro prodotto tipicamente americano: lo sciroppo d’acero. Quest’ultimo è meno diffuso in Italia ma assolutamente non impossibile da trovare, se volete realizzare dei perfetti pancake in stile americano.

Ma da dove nasce questo buonissimo piatto che conosce sia versioni dolci che salate? Pare che l’origine di queste frittelline dalla caratteristica forma tondeggiante si debba ricercare nell’antica Grecia. A dircelo sono testimonianze risalenti addirittura al V secolo a.C. Insomma un’origine molta antica per un dolce ancora oggi così popolare.

Ingredienti

Ecco gli ingredienti necessari per preparare dei deliziosi pancake con gocce di cioccolato:

  • 1 uovo
  • 100 ml di latte
  • 75 g di farina
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
  • 40 g di gocce di cioccolato fondente
  • Burro per ungere la padella

Preparazione

La preparazione dei pancake con gocce di cioccolato è semplice e veloce. Seguite questi passaggi:

  1. Preparazione dell'impasto: In una ciotola, sgusciate l’uovo e sbattetelo energicamente con la frusta per fargli inglobare un po’ d’aria.
  2. Unite il latte a filo, sempre mescolando per ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  3. Versate la farina ed il lievito all’interno della ciotola, quindi mescolate sempre con la frusta per evitare che si creino grumi.
  4. Per ultime, unite le gocce di cioccolato fondente, e date un’ultima bella mescolata.
  5. Cottura: Scaldate un padellino (io ne uso uno da 16 cm), e quando la superficie sarà ben calda, ungetela con un po' di burro.
  6. Versate due cucchiai di composto, mescolando sempre bene prima di prelevare il composto per far si che le gocce di cioccolato non restino depositate sul fondo.
  7. Cuocete il pancake per mezzo minuto su un lato, poi, non appena comincia a fare le bolle sulla superficie, aiutandovi con la spatola, giratelo e fatelo cuocere sull’altro lato.
  8. Mano a mano che cuocete i Pancake con gocce di cioccolato, posizionateli uno sopra l’altro su un piatto da portata.
  9. Una volta terminati di cuocere tutti i pancake, servite in tavola cospargendo con ganache al cioccolato e gocce di cioccolato.

Consigli e Varianti

  • Conservazione: Potete conservare fino a due giorni i Pancake con gocce di cioccolato sotto una campana di vetro per dolci.
  • Varianti: Se non avete le gocce di cioccolato fondente potete sostituirle con del cioccolato fondente spezzettato. Otterrete un effetto più “marmorizzato”.
  • Se non avete il lievito istantaneo per dolci, potete separare il tuorlo dall’albume, montare a neve quest’ultimo e poi, dopo aver miscelato tuorlo, latte e farina, unire per ultimo l’albume montato a neve.

Pancake con Gocce di Cioccolato e Ricotta

I pancake con gocce di cioccolato e ricotta sono una ricetta gustosa e dal gusto davvero unico. Questi pancake sono certamente adatti per iniziare la giornata con una colazione ricca di gusto ed energia, ma sono anche un ottimo dessert a fine pasto per concludere in bellezza una cena in famiglia o con gli amici.

La vera particolarità di questa preparazione sta proprio nella ricotta, che conferisce una particolare morbidezza ai pancake oltre a un gusto che vi lascerà senza parole.

Ingredienti per Pancake con Ricotta e Gocce di Cioccolato

  • 250 g di ricotta
  • 50 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 100 ml di latte
  • 150 g di farina
  • 8 g di lievito in polvere
  • Gocce di cioccolato q.b.

Preparazione dei Pancake con Ricotta e Gocce di Cioccolato

  1. Amalgamare insieme ricotta e zucchero con una spatola da cucina, lentamente, finché il composto non risulterà omogeneo.
  2. Una volta amalgamata la ricotta con lo zucchero, nella stessa ciotola incorporate l’uovo, sempre eseguendo movimenti lenti e senza stressare l’impasto.
  3. A questo punto aggiungete il latte e setacciate la farina e il lievito, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi.
  4. Aggiungete le gocce di cioccolato.
  5. Prendete una padella antiaderente e fatela scaldare per qualche minuto a fuoco basso per poi adagiare circa un cucchiaio e mezzo di impasto al suo interno.
  6. Se questo non prende la forma da solo, aiutatevi appiattendo un po’ con un cucchiaino, dando sempre una forma circolare.

Pancake al Cacao con Gocce di Cioccolato (per la Dieta)

Timorosi di mettervi a dieta perché credete che dovrete rinunciare alle vostre dolci colazioni? Beh vi sbagliate. Anche a dieta si può. Ovviamente devono essere leggeri, realizzati con qualche accortezza, non con tutti quegli ingredienti e tutto quello zucchero che si trovano nelle ricette comuni.

Ingredienti per Pancake al Cacao Dietetici

  • Farina integrale
  • Cacao amaro in polvere
  • Lievito
  • Albume
  • Yogurt greco
  • Gocce di cioccolato fondente

Preparazione dei Pancake al Cacao Dietetici

  1. Mescolare prima gli ingredienti secchi quindi la farina, il lievito, il cacao.
  2. Aggiungere l’albume, lo yogurt, le gocce di cioccolato.
  3. Mescolate e portate sul fuoco in un pentolino di 14/15 cm di diametro dai bordi alti.

Con queste semplici ricette, potrete godervi dei deliziosi pancake con gocce di cioccolato in ogni occasione, adattandoli ai vostri gusti e alle vostre esigenze!

tags: #pancakes #gocce #di #cioccolato #ricetta