La salsiccia di pollo rappresenta una gustosa alternativa alla classica salsiccia di maiale, offrendo un'opzione più leggera e con meno grassi. Questo articolo esplora in dettaglio il peso medio di una salsiccia di pollo, la sua composizione, i metodi di cottura consigliati e i benefici che può apportare alla tua alimentazione.
Composizione e Ingredienti
Le salsicce di pollo sono realizzate con carne di primissima scelta e aromi naturali. La salsiccia fresca di pollo e tacchino è prodotta con petto e sovracoscia di pollo e petto di tacchino, condita con poco sale e aromi naturali.
Gli ingredienti tipici includono:
- Carne di pollo (32%)
- Carne di tacchino (32%)
- Carne di suino (18%)
- Acqua
- Sale iodato (sale, iodato di potassio 0.007%)
- Destrosio
- Spezie
- Piante aromatiche
- Aromi naturali
- Fibre vegetali (bambù, limone)
Alcune salsicce possono contenere additivi come:
- Acetato di sodio: Il sale di sodio dell'acido acetico.
- Ascorbato di sodio: Usato come antiossidante e regolatore di acidità, preserva il colore rosso della carne.
- Alginato di sodio: Estratto dalle pareti cellulari delle alghe, ha l'aspetto di una gomma.
Peso Medio e Variazioni
È importante notare che il peso selezionato è indicativo e il peso reale del taglio può differire al massimo del 10%. Pertanto, quando si acquista salsiccia di pollo, è bene tenere a mente questa possibile variazione.
Metodi di Cottura
La salsiccia di pollo può essere preparata in diversi modi, a seconda delle proprie preferenze:
- Al forno: Cuocere per 20 minuti in forno preriscaldato a 180°C.
- Alla griglia: Cuocere per 8 minuti per lato.
Come Cucinare la Salsiccia - 3 SEGRETI
Abbinamenti e Contorni
Solitamente, le salsicce di pollo si accompagnano alle patate, il contorno per eccellenza. Per preparare un contorno gustoso, preriscaldate il forno a 215°C. Coprite bene le verdure con l’olio della pirofila, girandole su sé stesse. Cuocete al centro del forno fino a quando le patate si saranno intenerite e dorate, ovvero per 30-35 minuti.
Benefici e Considerazioni
Le salsicce di pollo, grazie alla loro composizione, offrono diversi vantaggi:
- Meno grassi: Rispetto alla salsiccia di maiale, contengono meno grassi, rendendole una scelta più leggera.
- Proteine di alta qualità: Forniscono un buon apporto di proteine provenienti da carne di pollo e tacchino.
- Versatilità: Si prestano a diverse preparazioni culinarie, dal forno alla griglia.
È importante consumare con moderazione alimenti che contengono elevate quantità di sale, destrosio e altri additivi.
Selezione e Qualità
La selezione della carne è un aspetto fondamentale. Con la Selezione De Marco, scegliere la qualità non è solo una scelta, ma una certezza. Ogni taglio viene valutato con estrema precisione dal nostro team di collaudatori, che utilizza parametri precisi per valutare la freschezza, la marezzatura, la consistenza e il colore della carne. Solo i pezzi che soddisfano questi standard di qualità rigorosi vengono selezionati per far parte della nostra selezione, garantendo così ai nostri clienti un'esperienza culinaria senza compromessi.
Le nostre salsicce prevedono una lavorazione attenta alla scelta delle qualità prime. Condite con aromi naturali, non prevedono l’aggiunta di conservanti o coloranti. Dalla nostra macelleria alla vostra tavola, riduciamo al minimo gli shock termici per evitare di alterare le proprietà organolettiche della carne.
La nostra carne viene confezionata sottovuoto e/o in atmosfera protettiva, permettendoci di mantenere la freschezza, la texture e il colore del prodotto, preservando così la qualità del cibo.
Informazioni Aggiuntive
Le salsicce di pollo sono spesso confezionate in vaschette PET trasparenti, sigillate con film top a barriera e in atmosfera modificata. La durata tipica è di circa 10 giorni dalla data di produzione.
Spedizione:
- Spedizione a 5.99€ nel raggio di 20 km (con min. spesa di 100€).
- Spedizione con temperatura controllata.
- Consegna in 24/48 ore.