L'autunno è il momento perfetto per sfruttare le verdure di stagione, e la zucca è una delle più versatili. Con questa ricetta, potrai preparare un delizioso pane alla zucca con lievito istantaneo, ideale per colazione, merenda o come accompagnamento ai tuoi pasti.
Focaccia alla Zucca Veloce: Un'Alternativa Senza Lievitazione
Se hai poco tempo a disposizione, la focaccia alla zucca veloce è la soluzione ideale. Questa ricetta non richiede lievitazione ed è super facile da preparare. Ecco come fare:
Ingredienti:
- Zucca
- Olio
- Sale
- Zucchero
- Acqua
Preparazione:
- Pulisci e taglia la zucca a pezzettini.
- Cuoci la zucca al microonde per 7 minuti alla massima potenza con un dito d'acqua e coperta con pellicola trasparente. In alternativa, puoi cuocerla in forno a 200 gradi per 20-25 minuti o bollirla.
- Schiaccia la zucca fino a ridurla in purea.
- Aggiungi l'olio, il sale, lo zucchero e l'acqua, e mescola.
La focaccia alla zucca senza lievitazione si conserva a temperatura ambiente per un paio di giorni, mantenendosi sempre morbida.
Panini alla Zucca: Un'Idea Originale
Con le dosi di questa ricetta, si ottengono circa 9-10 panini da 150 grammi ciascuno. La loro morbidezza è data dal latte e dallo zucchero presente nella zucca. Questi panini ricordano una vera zucca nella forma, nel colore e nella decorazione.
Preparazione:
- Pulisci la zucca, rimuovendo la scorza, i semi e i filamenti interni, e taglia la polpa a dadini.
- Cuoci la zucca a vapore o falla saltare in padella con un filo d'olio fino a quando sarà morbida.
- In una ciotola, setaccia la farina di tipo 1, unisci il sale e il composto di zucca.
- Aggiungi il lievito istantaneo per torte salate.
- Mescola il composto fino ad ottenere un impasto appiccicoso.
- Inforna a forno caldo a 200°C (in modalità statica) per circa 30 minuti.
- Sforna, lascia intiepidire e togli dallo stampo.
Pane alla Zucca con Lievito Istantaneo: La Ricetta Completa
Ecco una ricetta più dettagliata per preparare un pane alla zucca con lievito istantaneo:
come fare il pane alla zucca
Ingredienti:
- Farina bianca
- Zucchero
- Lievito istantaneo in polvere
- Bicarbonato di sodio
- Sale
- Acqua
- Olio d'oliva
Guida Dettagliata:
- Metti la farina bianca, lo zucchero, il lievito in polvere, il bicarbonato e il sale nella ciotola per il pane.
- Aggiungi acqua e olio d'oliva.
- Monta il gancio impastatore sul robot da cucina e azionalo alla velocità 1.
- Lavora l'impasto per circa 1 minuto o finché non si forma una palla elastica.
- Rimuovi l'impasto dalla ciotola e posalo su una superficie infarinata.
- Rivesti l'interno del coperchio con un disco di carta da forno e posarvi sopra l'impasto.
- Copri l'impasto con la ciotola per il pane e mettilo nel forno preriscaldato a 230 °C.
- Cuoci per 30 minuti.
- Rimuovi la ciotola per scoprire il pane e termina la cottura per altri 5 minuti o finché la crosta non sarà croccante e dorata.
Varianti e Consigli
Per arricchire il sapore del tuo pane alla zucca, puoi aggiungere:
- 200 g di zucchero bruno chiaro
- 1 cucchiaino di noce moscata
- 1/4 cucchiaino di zenzero in polvere macinato
- 1/8 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
Puoi anche gustare questo pane alla zucca come dessert con un cucchiaio di formaggio spalmabile oppure riscaldarlo nel tostapane per una deliziosa colazione dolce.
Tabella Nutrizionale (Valori Medi per 100g)
| Nutriente | Valore |
|---|---|
| Calorie | Circa 250 kcal |
| Carboidrati | Circa 45g |
| Proteine | Circa 5g |
| Grassi | Circa 5g |