Panini allo Yogurt: La Ricetta Soffice di Benedetta Rossi

Sei alla ricerca di un'alternativa soffice e gustosa ai classici panini da hamburger? La ricetta dei panini allo yogurt di Benedetta Rossi è la risposta che stavi cercando! Questi panini, chiamati anche "burger buns", sono perfetti per farcire con hamburger, verdure, formaggi e salse, rendendo ogni morso un'esperienza indimenticabile. La loro morbidezza è dovuta all'aggiunta di yogurt nell'impasto, che sostituisce il burro e conferisce una consistenza unica.

In questo articolo, esploreremo passo dopo passo come preparare questi deliziosi panini da burger, adatti per la merenda dei ragazzi, feste di compleanno, buffet o un semplice pic-nic. Scopriremo insieme tutti i segreti per ottenere un risultato perfetto, soffice e soprattutto naturale, senza l'aggiunta di uova nell'impasto.

Ingredienti per i Panini da Burger allo Yogurt

Ecco gli ingredienti necessari per preparare circa 12 panini da burger:

  • 300 g Farina 0
  • 300 g Farina Manitoba
  • 7 g Lievito di birra secco
  • 40 g Zucchero
  • 250 ml Acqua
  • 125 ml Yogurt bianco naturale
  • 100 ml Olio di oliva
  • 10 g Sale
  • 1 Tuorlo (per la decorazione)
  • Semi di sesamo (per la decorazione)

Preparazione dei Panini da Burger: Passo dopo Passo

Segui attentamente questi passaggi per ottenere dei panini da burger perfetti:

  1. In una ciotola, versa l'acqua, aggiungi lo yogurt, l'olio di oliva e il sale, quindi amalgama con un cucchiaio.
  2. Aggiungi gradualmente le due farine setacciate con il lievito e lo zucchero. Impasta il tutto fino ad ottenere un panetto omogeneo.
  3. Trasferisci il panetto sulla spianatoia infarinata e impasta per almeno 10 minuti, fino a renderlo morbido ed elastico.
  4. Rimetti il panetto nella ciotola, coprila con un foglio di pellicola da cucina e lascia lievitare fino al raddoppio del volume, circa 2 ore.
  5. Dividi il panetto in 12 pezzi da 90 grammi ciascuno. Lavora ogni porzione di impasto fino a formare dei panini rotondi.
  6. Adagia i panini su una teglia rivestita con carta da forno e falli riposare per altri 30 minuti.
  7. Spennella i panini con il tuorlo d'uovo sbattuto e spolverizzali con semi di sesamo.
  8. Cuoci i burger buns in forno statico preriscaldato a 180°C per 30 minuti.

I tuoi panini da burger allo yogurt sono pronti per essere farciti con i tuoi ingredienti preferiti!

Consigli Utili

  • È importante impastare il panetto per almeno 10 minuti per ottenere dei panini soffici.
  • Una volta cotti e raffreddati, i panini possono essere congelati per essere consumati in un secondo momento.

Focaccine allo Yogurt in Padella: Un'Alternativa Veloce

Se hai poco tempo a disposizione, puoi optare per le focaccine allo yogurt in padella. Queste focaccine sono perfette per tutte le occasioni e si preparano in pochissimo tempo. L'impasto si realizza con farina, sale, acqua, olio, yogurt bianco e lievito istantaneo per torte salate. Dopo un breve riposo, l'impasto viene diviso in sei parti, formando dei dischetti tondi e non troppo sottili, che vengono poi cotti in padella.

Le focaccine allo yogurt in padella sono versatili e si prestano per essere servite in mille modi: a pranzo al posto del pane, farcite come panini con ripieni salati o dolci. Per un risultato ottimale, è consigliabile prepararle sul momento e gustarle ben calde. Se avanzi delle focaccine, puoi congelarle e conservarle in freezer fino a due mesi.

PANE PALLONCINO SENZA LIEVITO I - PANINI ALLO YOGURT VELOCE Ricetta Facile

Panini alla Zucca Sofficissimi: Un'Idea Autunnale

Per un tocco autunnale, prova i panini alla zucca sofficissimi. Questi panini sono realizzati con zucca gialla, farina, latte, olio extravergine d'oliva, zucchero, curcuma, uovo e lievito di birra. La zucca viene cotta e frullata con il latte, poi aggiunta agli altri ingredienti per formare un impasto morbido e profumato.

L'impasto viene diviso in pezzi, lavorato per formare delle palline e legato con spago da cucina per creare degli spicchi. Dopo una seconda lievitazione, i panini vengono spennellati con uovo sbattuto e cotti in forno fino a doratura. Infine, vengono rifiniti con piccioli e foglie per un tocco decorativo.

Questi panini sono perfetti per una merenda golosa o per accompagnare piatti dolci e salati durante la stagione autunnale.

Tabella Comparativa: Panini allo Yogurt vs. Focaccine allo Yogurt

Caratteristica Panini allo Yogurt Focaccine allo Yogurt
Tempo di preparazione Medio (circa 3 ore) Breve (circa 30 minuti)
Lievitazione Richiede doppia lievitazione Utilizza lievito istantaneo
Cottura In forno In padella
Consistenza Soffice e adatta per burger Morbida e versatile
Ideale per Hamburger, buffet, feste Pasti veloci, merende, sostituto del pane

Spero che questo articolo ti abbia ispirato a provare queste deliziose ricette. Buon appetito!

tags: #panini #allo #yogurt #benedetta #rossi #ricetta