I panini farciti sono tra le più grandi scoperte gastronomiche di tutti i tempi! Perfetti per una veloce pausa pranzo in ufficio, per una merenda o per un brunch, per un aperitivo e persino come piatto principale di pranzi e cene informali o gourmet!
Il panino farcito va bene quindi per tutte le occasioni, l’unico ingrediente che non potrà mai mancare è la fantasia! Dai sapori dal mondo a quelli più tradizionali eccovi 50 velocissime ricette di panini farciti da preparare con soli 3 ingredienti.
Ma perché limitarsi ai soliti abbinamenti? Scopriamo insieme 50 ricette originali e sfiziose per panini imbottiti che trasformeranno ogni pausa in un'esplosione di gusto. Prepariamoci a farcire con fantasia!
Ricette Panini Imbottiti con 3 Ingredienti
Ecco una selezione di ricette semplici e veloci, perfette per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto:
- Panini farciti con salame, lattuga e formaggio blu di capra: Sapore deciso e di grande carattere, questo è un panino che si adatta ai palati intelligenti, che amano i sapori rustici con un tocco di complessità. Farcite il vostro panino con 4 fette di Salame Milano Negroni, una foglia di lattuga lavata ed asciugata e una fettina di formaggio blu di capra. Il pane? Due fette di pane di grano duro doneranno la giusta croccantezza.
- Panini farciti con prosciutto crudo, cipolla rossa e cetrioli: Pelate la cipolla e tagliatela a rondelle, poi conditela con un filo d’olio extravergine di oliva. Lavate il cetriolo, privatelo della pelle e tagliatelo a fettine. Farcite il panino aggiungendo il prosciutto crudo.
- Panini farciti con speck, funghi e formaggio spalmabile al sesamo: Prendete un panino integrale o di segale e farcitelo con 5 fette di Speck delle Alpi Negroni. Se è stagione, pulite i porcini, tagliateli a fettine e aggiungeteli nella farcitura. In alternativa ai funghi freschi potrete usare quelli sott’olio. In una terrina, lavorate il formaggio spalmabile aggiungendo qualche seme di sesamo. Spalmate la parte superiore del panino con il formaggio e servite!
- Panini farciti con bresaola, salsa di agrumi e spinaci: In una terrina spremete il succo di un’arancia, di mezzo limone e di mezzo pompelmo. Condite il succo con un pizzico di sale, una macinata di pepe e mescolando con una frusta, aggiungete l’olio a filo fino ad ottenere una salsa. Farcite il panino con la Bresaola Punta d’Anca Negroni, la salsa agli agrumi e gli spinacini freschi.
- Panini farciti con wurstel, maionese e rucola: Questo è un panino semplice, ma di grande gusto. Potrete preparare voi la maionese in pochi minuti e il vostro panino farcito diventerà ancora più saporito.
- Panini farciti con salame, fontina e marmellata di fichi: Preparare la marmellata di fichi, è semplice come fare la marmellata di cipolle, dovrete solo sostituire le cipolle con i fichi pelati e seguire i passaggi. Spalmate la marmellata di fichi sul panino, aggiungete il Salame Cremona I.G.P. Negroni e unite una fetta di fontina.
- Panini farciti con prosciutto crudo, melone e ricotta: Prosciutto crudo e melone sono un abbinamento perfetto, la ricotta completerà un panino dal gusto fresco e leggero. Farcite il panino con 4 fette di Prosciutto Crudo Stagionato Negroni, aggiungete il melone tagliato a fettine sottili e la ricotta a fiocchetti.
- Panini farciti con prosciutto cotto, marmellata di cipolle e zucchine croccanti: Come dare un tocco raffinato ad un semplice panino con prosciutto cotto e zucchine? Aggiungendo la marmellata di cipolle! 2 fette di Gran Cotto 100% Italiano appoggiate sul pane, 3 fette di zucchina cruda condita con olio extravergine di oliva e pepe, e un cucchiaio di marmellata di cipolle. Il gusto è assicurato dal primo morso!
- Panini farciti con mortadella, cetriolini e formaggio spalmabile: Spalmate sul pane il formaggio, poi tagliate i cetriolini sott’aceto a fettine o rondelle e sistematele su una fetta di pane. Unite 3 fettine di Mortadella Riserva 100% Italiana Negroni e servite!
- Tramezzini veneziani farciti: Se vi piacciono i panini farciti, i tramezzini saranno la vostra passione! Farciteli con uova sode, salse e affettati a scelta e il vostro aperitivo sarà gustosissimo!
- Panini farciti con salame ungherese, mango e lattuga: Lavate 2 foglie di lattuga e asciugatele bene. Sbucciate il mango e tagliatelo a spicchi, farcite il panino con tutti gli ingredienti e con 5 fette di Salame Ungherese Negroni.
- Panini farciti con bresaola, bitto e carciofi grigliati: Questo è un panino ricco di sapore che metterà d’accordo tutti i palati. Tagliate il bitto a fettine sottili e, una volta grigliati i carciofi, conditeli con un filo d’olio extravergine di oliva. Farcite il vostro panino con la Bresaola Punta d’Anca Negroni, il formaggio e i carciofi grigliati.
- Panini farciti con prosciutto cotto, cetrioli e ricotta: Lavorate 60 gr di ricotta con un cucchiaino di semi di papavero, poi spalmatela su una fetta di pane. Lavate i cetrioli e tagliateli a fettine sottili. Aggiungete i cetrioli al panino e unite 2 fette di Prosciutto Cotto Negroni. A piacere, arricchite con qualche fogliolina di rucola.
- Panini farciti con culatello, scaglie di Grana e aceto balsamico: Posizionate le fette di Culatello Negroni sul pane, aggiungete il Grana in scaglie e insaporite con qualche goccia di aceto balsamico. Per rendere ancora più sfiziosa questa ricetta, aggiungete qualche fettina di mela croccante.
- Tigella con coppa, zucca e mozzarella: La tigella è lo street food classico di Bologna e del Modenese, Provatela con la Coppa Negroni e abbinatela a sapori delicati come la zucca e la mozzarella.
- Panini farciti con salame, rucola e pomodoro: Semplicemente perfetto, questo panino diventerà il protagonista di merende e di spuntini notturni davvero sfiziosi. Lavate bene la rucola e i pomodori, tagliate questi ultimi a fettine e farcite il panino aggiungendo il Salame Negronetto Negroni.
- Panini farciti con speck, mozzarella di bufala e asparagi: Lessate gli asparagi in acqua bollente salata per 5 minuti, poi scolateli e conditeli con un filo d’olio. Tagliate la mozzarella a fette e farcite il panino con tutti gli ingredienti e le fettine di speck.
- Panini farciti con mortadella, crema di piselli e olio al tartufo: Scaldate un filo d’olio in padella con un trito finissimo di cipolla. Una volta rosolata la cipolla, aggiungete i piselli e qualche cucchiaio d’acqua, regolate di sale e di pepe e fate cuocere per 10 minuti. Frullate i piselli fino ad ottenere una crema che condirete con un filo d’olio al tartufo. Spalmate il panino con la crema id piselli e aggiungete la mortadella.
- Panini farciti con pancetta coppata, zola dolce e pere: Tagliate lo zola a tocchetti, lavate le pere, sbucciatele e tagliatele a fettine. Farcite il panino con la Pancetta Coppata Negroni, il formaggio e le fettine di pera. A piacere, spolverate con una macinata di pepe nero.
- Panino estivo con fichi, mozzarella e prosciutto crudo: Fresco ed invitante, questo panino estivo diventerà il protagonista di tutti i vostri aperitivi in riva al mare. La dolcezza dei fichi e la sapidità del prosciutto crudo, daranno vita ad un abbinamento di sapori unico ed irresistibile.
- Panini farciti con prosciutto crudo, papaya e rucola: Sbucciate la papaya, privatela dei semi interni e tagliatela a fettine sottili. Lavate la rucola e conditela con un filo d’olio e qualche goccia di aceto balsamico. Farcite il panino con tutti gli ingredienti e con il prosciutto crudo.
- Panini farciti con prosciutto cotto, taleggio e pomodori secchi: Tagliate i pomodori secchi a striscioline e conditeli con un filo d’olio. Tagliate il taleggio a cubetti e posizionatelo sul pane caldo. Unite i pomodori secchi e il prosciutto cotto.
- Panini farciti con petto di tacchino, ricotta e tuorlo d’uovo sodo: Lavorate i tuorli d’uovo sodo fino a renderli cremosi, poi spalmateli sul pane, aggiungete la ricotta e le fettine di Petto di Tacchino Negroni. A piacere potete aggiungere una foglia di lattuga e una spolverata di erba cipollina tritata.
- Panini farciti con coppa, mela croccante e maionese: Lavate la mela e tagliatela a fettine sottili. Spalmate la maionese sul panino, adagiate sopra le fettine di mela e la coppa. Il contrasto di consistenze di questo panino vi farà venire voglia di prepararne subito un altro.
- Panino rustico con avocado, prosciutto crudo e rucola: Il sapore dell’avocado sta bene con tutto, ma si sposa meglio con prosciutto crudo e rucola. Ecco quindi tutti gli ingredienti di un panino che si può definire semplicemente perfetto.
- Panini farciti con speck, insalata di carciofi crudi e fiocchi di ricotta: Tre ingredienti perfettamente abbinati che creano un panino ideale per essere gustato in ogni occasioni e dal gusto speciale: Disponete lo speck delle Alpi sulla base del vostro panini, completate con l’insalata di carciofi crudi e infine guarnite con i fiocchi di ricotta.
- Panini farciti con bresaola, melanzane grigliate e mozzarella: Delicata e raffinata, la ricetta di questo panino fa incontrare la bresaola punta d'anca con le melanzane grigliate e viene completata dalla mozzarella tagliata a fettine sottili. Preparare il panino farcito sarà semplice, non dimenticate di insaporire le melanzane con un’emulsione di olio e aceto balsamico!
- Panini farciti con lardo, acciughe e burrata: Carne e pesce si incontrano per portare nel panino un vero e proprio mix esplosivo. A coronare la ricetta c’è anche la burrata, formaggio morbido e cremoso: ogni morso è un piccolo peccato di gola che ognuno dovrebbe concedersi! Abbiate cura di sgocciolare al meglio i filetti di acciuga e buon appetito!
- Panini farciti con pancetta, pomodoro e pecorino romano: Ingredienti classici della tradizione italiana: disponete la pancetta di Zibello 100% italiana, tagliate il pomodoro a fette non troppo sottili e aggiungete infine il pecorino. Il suo sapore vivace vi permetterà di non aggiungere sale ai tre ingredienti di questo panino farcito.
- Croissant salato con salame, formaggio e miele: Al salame e al formaggio, si aggiunge la dolcezza del miele per portare nel croissant salato un incontro di sapori originale e irresistibile.
- Panini farciti con salame, tapenade di olive nere e crescenza: Preparate la tapenade di olive nere e spalmatela sul pane, disponete poi il salame ungherese e infine aggiungete la crescenza. Un panino farcito come questo, vi permetterà di creare un gioiellino di gusto, saporito e ricco di ingredienti genuini.
- Panini farciti con speck, finocchi al burro e granella di noci: Preparate i finocchi in una padella, tagliandoli a spicchi e facendoli insaporire con il burro. Una volta pronti, lasciateli raffreddare e componete il vostro panino farcito: fettine di speck delle Alpi, finocchi e infine una spolverata di granella di noci.
- Panini farciti con mortadella, porri brasati e formaggio spalmabile: Per preparare questo panino farcito, brasate i porri e disponete sopra il pane uno strato di formaggio spalmabile, aggiungete poi la mortadella Bologna I.G.P. e completate con i porri brasati.
- Panini farciti con coppa, miele di castagne e montasio: Il sapore della coppa di Zibello incontra la dolcezza decisa del miele di castagne e il formaggio friulano. Per prepararlo, inserite alla base del pane il salume, poi il montasio tagliato a fette sottili e infine completate con il miele di castagno. Una ricetta facile per un panino farcito coi fiocchi.
- Panini di patate con prosciutto e formaggio: Un panino senza pane? Ora si può, scoprite come realizzare i panini di patate con prosciutto e formaggio: procuratevi il Prosciutto Cotto alta qualità Negroni, una patata e il formaggio tipo fontina.
- Panini farciti con prosciutto crudo, cipolle caramellate e rucola: La dolcezza del prosciutto di San Daniele, il sapore riconoscibilissimo delle cipolle caramellate e infine la freschezza della rucola. Alzi la mano chi ha voglia di un panino farcito così ben assortito! La ricetta è facile, preparare le cipolle caramellate è semplicissimo: cimentatevi!
- Panini farciti con prosciutto cotto, formaggio e uovo all’occhio di bue: Il tocco di classe in un panino farcito? Ovviamente l’aggiunta di un ingrediente inconsueto e capace di rendere il panino stesso anche scenografico. Il Prosciutto Cotto alta qualità Negroni e il formaggio incontrano l’uovo all’occhio di bue per una ricetta essenziale e allo stesso tempo gourmet.
- Panini farciti con pancetta, indivia e marmellata di fichi: Pancetta prima, indivia fresca dopo e un cucchiaio di marmellata di fischi da spalmare sul pane: ecco i tre ingredienti per un panino speciale e facile da comporre. Una ricetta così vi farà fare un figurone.
- Panini farciti con petto di tacchino, peperoni e salsa allo yogurt: Grigliate i peperoni avendo cura di farli insaporire con un’emulsione di olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale e dedicatevi poi a realizzare il vostro panino. Come? Preparate la salsa allo yogurt leggendo qui la ricetta, adagiate sopra di essa il petto di tacchino e completate con i peperoni.
- Panini farciti con bresaola, ricotta e spinacino: Ingredienti deliziosi e delicati, che si abbinano perfettamente gli uni con gli altri per dare vita a un panino farcito coi fiocchi: bresaola, ricotta fresca e spinacino sono perfetti per un pranzo in ufficio e per un attacco di fame.
- Panini farciti con salame, insalata di fagiolini e uovo sodo: Salame, insalata di fagiolini e a completare il tutto fettine di uovo sodo. Ecco i tre ingredienti per questo irresistibile panino farcito. Un tripudio di sapori che si incontrano per dare vita a una ricetta facile e veloce da realizzare.
- Panini farciti con bresaola, ravanelli e foglie di sedano: Gourmet e raffinato: gli amanti della bresaola incontreranno in questo panino un tocco di classe, grazie soprattutto al ravanello che diventa il trait d’union ideale tra la bresaola e le foglie di sedano. Anche cromaticamente, questo panino farcito è un piccolo capolavoro da portare nel piatto.
- Panini farciti con mortadella, pesto di pistacchi e scaglie di grana: Mortadella e pistacchi sono una coppia vincente in cucina: create un panino con questo salume e farcitelo con un pesto di pistacchi. Completate la ricetta con le scaglie di grana a rendete la vostra pausa un momento magico.
- Panini farciti con coppa, robiola e salvia fritta: Il gusto vivace della Coppa di zibello 100% italiana, incontra quello del formaggio fresco e si sposa alla perfezione con la croccantezza della salvia fritta, facilissima da preparare e buonissima come accompagnamento.
- Panini di primavera con uova alla benedict, asparagi e bresaola: Uova e asparagi sono un mix invincibile a tavola: all’interno di un panino, se accompagnati dalla bresaola, diventano ingredienti speciali e assolutamente da provare.
- Panini farciti con prosciutto crudo, fiori di zucca in pastella e ricotta: La delicatezza dei fiori di zucca, la loro bellezza e la loro cottura semplice; la delicatezza del prosciutto crudo e della ricotta: ecco gli ingredienti per questo panino farcito che vi farà leccare i baffi. Non dimenticate di friggere i fiori di zucca per r...
FICHI CARAMELLATI RICETTA CALABRESE DELLA NONNA
Come Farcire i Panini per Ogni Occasione
La versatilità del panino lo rende perfetto per ogni momento della giornata. Ecco alcuni consigli su come farcire i panini per diverse occasioni:
- Come farcire i panini per una festa: I panini sono sempre una buona soluzione perché quasi tutti possono essere farciti prima che arrivino gli invitati e, soprattutto, possono essere gustati freddi. Inoltre variando gli ingredienti dell’imbottitura potete avere un vasto assortimento che copra tutte le esigenze di eventi speciali (dalla formale colazione di lavoro al party tra amici).
- Come farcire i panini per un aperitivo: I panini sono un tipico take away per la pausa pranzo, tuttavia potete renderli più sfiziosi e gustosi usando farciture più originali. In questo modo anche i sandwich e il pane assumono tutt'altro aspetto e, soprattutto, sapore. Così potrete servirli come portate di un buffet oppure per accompagnare un aperitivo.
- Come farcire i panini per un viaggio: Quando si intraprende un viaggio può essere necessario fermarsi per uno spuntino o un pasto veloce prima di riprendere il cammino, e i panini sono da sempre un ottimo spezza fame in queste occasioni! Meglio optare per abbinamenti semplici e dal gusto leggero, non troppo sugosi, ma a parte queste indicazioni basilari potete sbizzarrirvi come volete con il ripieno, cercando di non far mai mancare un tocco di verdura!
Consigli Extra per Panini Imbattibili
Ecco alcuni consigli extra per rendere i vostri panini ancora più speciali:
- La scelta del pane: Uno dei segreti fondamentali per avere un ottimo panino da mordere è la scelta del pane. Ci sono i panini con tanta mollica che è bene abbinare con ingredienti sugosi che insaporiscano bene entrambe le fette.
- Salse e condimenti: Per esaltare il sapore del vostro panino imbottito gourmet non dimenticate di usare salse nella giusta quantità, in modo che non coprano il gusto degli altri ingredienti. Anche il pane abbrustolito in padella con un filo di olio e una spolverata di aglio può fare la differenza tra un panino buono e uno succulento.
- Abbinamenti audaci: Non abbiate paura di sperimentare con abbinamenti insoliti. Provate a combinare sapori dolci, salati, acidi e piccanti per creare un'esperienza gustativa unica.
Con queste 50 ricette e i nostri consigli, i vostri panini imbottiti diventeranno delle vere e proprie opere d'arte culinaria! Buon appetito!