Il panino con roast beef è una specialità anglosassone molto amata anche in Italia. Di solito viene gustato come secondo piatto insieme a un contorno, ma è ottimo anche all'interno di un panino. Sebbene sia un classico della cucina british, non esiste una ricetta unica del panino con roast beef.
Ognuno ha la propria versione, di questo piatto versatile e delizioso da arricchire con varianti e segreti personali. La bellezza di un roast beef sandwich sta nella sua semplicità e versatilità. Puoi personalizzare questo piatto a tuo piacimento, utilizzando diversi tipi di pane, aggiungendo altri ingredienti o cambiando le salse di accompagnamento in base ai tuoi gusti o alle voglie del momento. I panini con roast beef sono piatti che ti invogliano a sperimentare e a divertirti con accostamenti di sapori e aggiunte di ingredienti.
Oggi vi proponiamo il panino al roast beef, un classico dei classici della cucina inglese e il secondo panino a base di bovino più diffuso in Gran Bretagna. Le sue origini risalgono al lontano 1877, allora era chiamato Beefsteak toast a base di pane, arrosto freddo e sugo. Intorno al 1900 questo fantastico panino venne demonizzato dal Washington post che lo considerò come “una stanca arca in un diluvio di sugo”.
Il nostro panino con roast beef, cipolle caramellate e senape è ricco, saporito, con un gusto ben bilanciato e tante consistenze diverse. È ideale come piatto unico, e partendo dal roast beef già pronto anche piuttosto veloce da preparare. Il panino con roast beef si caratterizza per i suoi sapori forti e decisi, che insieme danno vita a una vera bontà. La delicatezza della carne di manzo si sposa infatti alla perfezione con l'agrodolce delle cipolle caramellate, l'acidità dei cetriolini sott'aceto e la sapidità della senape, per un'esplosione di gusto a cui è difficile resistere.
Preparare un panino con roast beef, pomodorini secchi, grana e rucola. Pan Demonio
Ingredienti e Preparazione
Per preparare un ottimo panino con roast beef dobbiamo partire…dalla carne, ovviamente! Si parte quindi da una buona lombata di vitello, un taglio di prima scelta ricavato al quarto posteriore, particolarmente gustoso e pregiato, dunque perfetto quando si tratta di preparare il roast beef all’inglese, che deve rimanere tenero e rosato all’interno.
La prima cosa da fare quando devi cucinare il roast beef per il sandwich è accendere il forno. Mentre si scalda il forno, in attesa che raggiunga la temperatura di 200°C puoi cominciare a massaggiare la carne per il roast beef sandwich con un po' di olio d’oliva extra vergine. Condisci con sale e pepe e quindi sistema la carne su una teglia foderata con carta da forno e inforna per circa 60 minuti.
Per preparare il panino con roast beef e cipolle caramellate partite proprio dalla carne. Nel frattempo in una teglia da forno sistemate le erbe aromatiche e la testa d'aglio divisa a metà. Quando la carne è ben rosolata posizionatela sugli odori e aggiungete un filo d'olio. Cuocete in forno statico preriscaldato a 220° per 15 minuti, poi abbassate la temperatura a 180° e cuocete ancora per 11 minuti.
Una volta cotto, estrai il taglio di carne dal forno e lascialo riposare. Per ottenere fette sottili adatte a un roast beef sandwich, devi attendere almeno una mezz’ora prima di tagliare con la lama ben affilata. Se hai un’affettatrice, tagliare la carne sarà un’operazione rapida. Dovremo tagliare delle fette molto sottili, quindi due regole: la carne deve essere fredda e sarebbe meglio usare un’affettatrice.
La ricetta classica del panino al rost beef prevede roast beef freddo tagliato a fette sottili, senape, cipolla rossa e a volte rafano fresco o in polvere oppure peperoncino. Tagliate il pane a metà spalmate sopra la prima fetta la maionese aromatizzata con il rafano e farcite con fette generose di roast beef cipolla, fette di pomodori e insalata.
Preparazione delle Cipolle Caramellate
Per preparare il panino con il roast beef partiremo dalle cipolle caramellate. Iniziate quindi mondando una cipolla e tagliatela a rondelle sottili, poi lasciatela stufare a fiamma moderata in una padella antiaderente con una noce di burro e un pizzico di sale, mescolando di tanto in tanto. Aggiungete anche una presa di sale e il burro a tocchetti. Lasciatele appassire mescolando di tanto in tanto, a fiamma dolce, per circa 30 minuti, sino a che non saranno morbidissime e appena imbiondite.
Non appena le cipolle saranno morbide unisci lo zucchero e alza leggermente la fiamma. Quando le cipolle inizieranno a caramellarsi, allontana dai fornelli e lascia raffreddare. Nel frattempo preparate anche le cipolle. Sbucciatele e tagliatele prima a metà e poi a fette sottili.
Disponi poi le cipolle caramellate. Affetta anche i cetriolini sott'aceto ricavando delle rondelle. Una volta pronti tutti gli ingredienti, puoi comporre i panini.
Salsa Mornay
Nel frattempo preparate la salsa. Versate il burro in un pentolino e lasciatelo fondere. Mescolate rapidamente con una frusta sino ad ottenere un roux ambrato. Non appena la salsa inizierà ad addensarsi aggiungete il formaggio Comptè e il Parmigiano Reggiano DOP, entrambi grattugiati. Aggiungete i due tuorli e mescolate sino a che non saranno ben incorporati.
Tagliate la michetta a metà e se preferite tostatela in padella. Bagnate il pane con i succhi della carne, poi posizionate all'interno un paio di fettine. Concludete con la salsa.
Il tuo panino con roast beef, cipolle caramellate e senape è pronto. Il roast-beef si può conservare per 1 giorno al massimo in frigorifero.
Se non avete un termometro da cucina si può utilizzare un ago per lardellare gli arrosti che è molto lungo; infilandolo nella carne e avendo cura di arrivare al centro si può sentire la temperatura.
Il Panino con roast-beef, pomodoro, brie, salsa rosa e Tabasco è una ricetta di De Santis, negozio che ha aperto 60 anni fa a Milano. L'anima dei suoi celebri panini sono le «paninare», ovvero il team, prettamente femminile, che storicamente si occupa di preparare, rigorosamente espresse, queste delizie.
Oltre alla cura, non mancano alcuni rituali come quello di affettare i salumi sottilissimi e stenderli a onde morbide. O di eliminare la mollica in eccesso, e di pressare leggermente il panino prima di servirlo.
Di questo panino, chiamato Rinascente, ci raccontano: «È stato battezzato così in onore della Rinascente di Milano, che ospita un nostro negozio dal 2007. Il roast beef è tipico della tradizione anglosassone ed è ottimo da gustare con le patate, ma anche nel modo che vi proponiamo oggi! Il panino con roast beef e cipolle caramellate, infatti, è una vera delizia. Potrete scegliere se preparare la carne appositamente, o utilizzare magari quella avanzata dal giorno prima, l'importante è che sia rimasto abbastanza sughetto per insaporire il pane! Noi abbiamo usato delle michette, che essendo vuote all'interno sono perfette ad accogliere questo ripieno, ma potrete usare la tipologia di panini che preferite e perché no anche due fette di pane casereccio!
Oltre al roastbeef abbiamo aggiunto le cipolle caramellate, che con il loro retrogusto agrodolce si sposano benissimo con la salsa mornay preparata al momento, una sorta di besciamella carica di formaggi! E se vi state chiedendo cosa sia il formaggio comté, possiamo dirvi che è uno dei formaggi francesi più conosciuti e il suo gusto cambia molto in base alla stagionatura. Ma se non riuscite a trovarlo non temete potrete utilizzare un altro formaggio a pasta semidura!
Ricorda che la chiave per preparare un ottimo sandwich con roast beef non è solo la qualità degli ingredienti, ma anche la cura e l'attenzione che metti nella preparazione.
Se preferisci un gusto più audace, puoi sostituire la crema radicchio e speck con l’intenso aroma mediterraneo di un Pesto olive e capperi. Se preferisci seguire un’alimentazione veggie o vuoi semplicemente ridurre il consumo di carne puoi comunque preparare un’alternativa vegetariana al panino con roast beef.
Ricetta Veloce con Carta delle Insalate Bonduelle
Ingredienti:
- Pane tipo altamura
- 80 g di roast beef
- 5 pomodori piccadilly
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- Olio EVO q.b.
- Sale q.b.
- 1 confezione di Carta delle Insalate - Ricetta Gustosa Bonduelle
Per la maionese espressa:
- 1 uovo
- 230 g di olio di semi
- 4 g di sale
- 15 ml di succo di limone
Preparazione:
- Tagliate a metà i pomodori piccadilly, disponeteli su una teglia ricoperta di carta forno, irrorate con olio, sale, pepe e zucchero di canna e infornate a 200° per 20 minuti.
- Inserite tutti gli ingredienti per la maionese all’interno di un bicchiere per frullatore ad immersione, quindi azionate fino ad emulsione degli ingredienti.
- Tagliate il pane in due e infornatelo a 190° per tostarlo leggermente.
- Disponete un velo leggero di maionese su una fetta di pane, quindi adagiate sopra i pomodori al forno.
- Adagiate infine le fette di roast beef in maniera ondulata, quindi completate il panino con Ricetta Gustosa Bonduelle.
Lasciatevi sorprendere con Insalata con albicocche secche, culatello e mandorle salate o Frisella con insalata, patè di carciofi, prosciutto di Praga e pomodorini.
Ingrediente | Quantità |
---|---|
Roast beef | 80g |
Pomodori Piccadilly | 5 |
Zucchero di canna | 1 cucchiaio |
Olio EVO | q.b. |
Sale | q.b. |
Carta delle Insalate Bonduelle | 1 confezione |