Pasta con Pesto di Pistacchi e Pancetta: Una Ricetta Ricca di Sapori

Sei un appassionato di cucina? Ami sperimentare nuove ricette? Allora devi assolutamente provare la pasta con pesto di pistacchi e pancetta. Tra i primi piatti con pesto di pistacchi, questa ricetta è una delle più gettonate, in quanto ricca di sapori e profumi. Inoltre, è perfetta per una cena speciale o un pranzo in compagnia.

In questo articolo, ti guideremo passo passo nella preparazione di questo piatto delizioso, utilizzando ingredienti di eccellenza per un risultato indimenticabile.

PASTA al PESTO di PISTACCHI...GUSTO UNICO e CREMOSO😍💚🍝

Ingredienti

Per preparare la pasta con pesto di pistacchi e pancetta per 4 persone, avrai bisogno di:

  • 320 g di pasta fresca o secca
  • 100 g di pancetta dolce o affumicata
  • 80 g di pistacchi non salati
  • 60 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

In alternativa, se non hai tempo o preferisci una soluzione più rapida, puoi utilizzare un pesto di pistacchi già pronto (circa 190 g).

Nota: le quantità indicate sono indicative e possono essere adattate in base ai propri gusti.

Preparazione

Scopriamo adesso il procedimento per preparare uno dei primi piatti con pesto di pistacchi più apprezzati:

  1. Inizia cuocendo la pasta in una pentola con abbondante acqua salata.
  2. Nel mentre, trita i pistacchi in un tritatore fino a ottenere una consistenza fine, ma non polverosa.
  3. In una padella, metti la pancetta tagliata a cubetti a dorare con un filo di olio extravergine d’oliva. Quando la pancetta avrà preso colore e consistenza croccante, spegni il fuoco e tienila da parte.
  4. Nello stesso mixer, aggiungi l'aglio pelato e trita finemente. Successivamente, aggiungi i pistacchi tritati, il Parmigiano Reggiano grattugiato e un pizzico di sale e pepe. Aziona il mixer fino ad ottenere una crema omogenea. Ecco che il pesto è pronto. Questi passaggi possono essere evitati se opti per un pesto di pistacchi già preparato.
  5. Scola la pasta al dente e versala nella padella con la pancetta.
  6. Accendi il fuoco e mescola bene per qualche minuto, finché la pasta non si sarà insaporita con il condimento.
  7. Togli dal fuoco e aggiungi la crema di pistacchi, mescolando delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
  8. Servi subito la pasta con pesto di pistacchio e pancetta, guarnendo ogni piatto con qualche pistacchio intero e una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato.

La pasta con pesto di pistacchi e pancetta è migliore se consumata subito, per mantenere la cremosità del condimento.

Varianti e Consigli

  • Per un risultato più cremoso, aggiungi un cucchiaio di mascarpone o due cucchiai di ricotta al condimento.
  • Puoi utilizzare diversi formati di pasta, come farfalle, fusilli o strozzapreti, a seconda dei tuoi gusti.
  • Se preferisci un sapore più intenso, puoi utilizzare pancetta affumicata al posto della pancetta dolce.
  • Per decorare il piatto, puoi utilizzare anche granella di pistacchi o qualche fogliolina di basilico fresco.

Abbinamento

La pasta pesto di pistacchi e pancetta è un primo piatto molto gustoso e aromatico, facile da preparare. Lo puoi servire come piatto unico, oppure come antipasto in una cena più elegante. Si abbina perfettamente con un vino bianco aromatico, come un Vermentino, un Sauvignon Blanc o uno Chardonnay dell’Alto Adige.

In alternativa, puoi optare per un vino rosso leggero come un Dolcetto o un Pinot Noir o con vini rossi strutturati e aromatici, come il Primitivo di Manduria o il Nero d’Avola. Altrimenti, abbina un bicchiere di birra artigianale dal sapore intenso, come una Stout o una IPA.

Se vuoi rendere il tuo pasto ancora più sfizioso, puoi abbinare alla pasta pesto di pistacchi e pancetta dei contorni freschi e colorati, come una misticanza di verdure di stagione o un’insalata di pomodori e cetrioli.

Se sei alla ricerca di altri primi piatti con pesto di pistacchi, puoi provare a preparare la pasta con gamberi e pesto di pistacchi oppure la pasta con zucchine e pesto di pistacchi. Entrambe le ricette sono molto semplici da preparare e sono perfette per un pranzo o una cena estiva.

In ogni caso, il suo sapore unico lascerà tutti i commensali a bocca aperta. Prova anche ad utilizzare il pesto di pistacchi su altre preparazioni, come crostini o bruschette per un antipasto davvero gourmet!

Buon appetito!

tags: #pasta #al #pesto #di #pistacchi #e