Panino Gorgonzola e Prosciutto Crudo: Ricetta di un'Esplosione di Sapori

Il panino gorgonzola e prosciutto crudo è un tripudio di sapori che incanta il palato, unendo la cremosità e il gusto deciso del gorgonzola alla delicatezza del prosciutto crudo. Questa combinazione, arricchita da altri ingredienti, si trasforma in un'esperienza gastronomica indimenticabile. Scopriamo insieme come preparare questa delizia e quali varianti si possono sperimentare.

Crostini con Crudo e Gorgonzola: Un Antipasto Sfizioso

I crostini con crudo e gorgonzola sono golosissimi e perfetti per un antipasto sfizioso ricco di sapore! Ideali quando si vuole portare in tavola qualcosa di appetitoso, ma veloce da fare.

Ingredienti:

  • 400 g di pane
  • 100 g di prosciutto crudo
  • 100 g di Gorgonzola DOP
  • 20 g di pinoli
  • q.b. crema di aceto balsamico

Preparazione:

  1. Per prima cosa, prendete le fette di pane e abbrustolitele, mettendole nella parte alta del forno di casa con la modalità grill accesa, in alternativa potete usare più semplicemente una gratella elettrica.
  2. Nel frattempo, tostate per due minuti i pinoli in una padella antiaderente e tenete da parte.
  3. Tostato il pane, spalmate un generoso strato di Gorgonzola dolce e successivamente disponete una fetta di prosciutto su ciascuna bruschetta.
  4. Per ultimo passaggio, guarnite con i pinoli tostati in precedenza e qualche goccia di crema di Aceto Balsamico.

Buon appetito!

Come la maggior parte degli antipasti, anche i Crostini con crudo e Gorgonzola si possono preparare con largo anticipo.

Panino Gorgonzola, Coppa e Fichi: Un'Alternativa Sofisticata

Il panino gorgonzola, coppa e fichi è un tripudio di sapori: il formaggio dal gusto deciso e un po’ pungente, la dolcezza dei fichi, la delicatezza della coppa e il pane casereccio preparato con pasta madre. Perché, per come la vedo io, un panino non è mai un semplice panino. Ed è per questo che come tocco finale ho aggiunto le lacrime di cipolla della Valdelsa di Gusto Toscano, un prodotto al quale non potrei mai rinunciare, una piccola eccellenza toscana della quale vado orgogliosa. Provate questo panino e poi ne riparliamo.

L'Abbinamento Perfetto: Gorgonzola e Prosciutto Crudo

Salumi e formaggi sono da sempre i migliori alleati per un antipasto perfetto o per un aperitivo. Bisogna però conoscere le regole base di abbinamento. Dalle origini antichissime che ci riportano all’antica Roma, il prosciutto crudo è il salume italiano più conosciuto al mondo. Il suo sapore dolce e salato si sposa senza alcun indugio alle note piccanti del gorgonzola.

Di gorgonzola ne esistono due varianti: la versione dolce e quella piccante. Il gorgonzola dolce ha un gusto delicato e la pasta cremosa mentre quello piccante ha un sapore più deciso e la pasta friabile. Insieme al gorgonzola, fanno parte della famiglia dei formaggi erborinati anche il Il Blue D’Aoste, il Castelmagno e tanti altri.

Panino con Prosciutto Cotto Stella Negroni, gorgonzola e peperoni - A Casa Chef in Camicia

Il gorgonzola e il prosciutto crudo condividono origini antichissime. È il suo luogo d’origine, alle porte di Milano, a dare il nome a questo delizioso formaggio. Alcune fonti affermano che le prime tracce risalgano all’anno 879. Gorgonzola e crudo sono ingredienti che si prestano a svariate ricette come torte salate o primi piatti. Se siete amanti dei panini, questo abbinamento valorizzerà la vostra creazione. Questo formaggio erborinato si abbina bene anche alla pancetta e lardo dal gusto più deciso. E per un tagliere perfetto, insieme alla pancetta e gorgonzola, non dimenticate di aggiungere la confettura di pere o fichi o ancora quella di cipolle rosse o peperoni.

Variante con Pere, Noci e Gran Biscotto

Di ispirazione lombarda, questa ciabatta unisce il sapore unico di Gran Biscotto alla cremosità del gorgonzola, con pere e noci croccanti. Per prima cosa, pulite le pere, senza privarle della buccia, e tagliatele a fette sottili. Tagliate a metà per il lungo il pane, cospargetene la superficie con un filo di olio e tostatelo in una padella molto calda per qualche minuto, fino a che non sarà croccante e dorato. A questo punto, farcitelo con il gorgonzola e aggiungete le fette di pera, le noci tritate grossolanamente e il Gran Biscotto. Terminate con del timo fresco tritato e un pizzico di pepe e servite.

Panino con Cicoria Ripassata e Pancetta Coppata

Preparazione:

  1. Fate soffriggere lo spicchio d’aglio con un giro d’olio e aggiungete la cicoria precedentemente sbollentata per un paio di minuti. Fatela insaporire, aggiustate di sale e irrorate col succo di limone.
  2. Tostate le fette di pane in cassetta.
  3. Spalmate sulla prima fetta di pane il gorgonzola.
  4. Aggiungete la mostarda tagliata a pezzi, la cicoria ripassata e metà della Pancetta Coppata Negroni.
  5. Spalmate il gorgonzola su ambo i lati della seconda fetta di pane e disponetela sopra la parte di panino già composta, a chiudere.

Pausa pranzo golosa? Ricette in 5 minuti? Cena sul divano? La Pancetta Coppata Negroni diventa protagonista indiscussa di un panino irresistibilmente goloso e genuino.

Abbinamenti Consigliati con il Gorgonzola
Ingrediente Motivazione
Prosciutto Crudo Il contrasto tra il dolce e il salato crea un equilibrio perfetto.
Coppa La delicatezza della coppa si sposa bene con il sapore deciso del gorgonzola.
Fichi La dolcezza dei fichi bilancia il sapore pungente del formaggio.
Pere e Noci Un abbinamento classico che esalta la cremosità del gorgonzola.
Pancetta Il gusto deciso della pancetta crea un contrasto interessante.

tags: #panino #gorgonzola #e #prosciutto #crudo #ricetta