Panino Imbottito al Forno: Ricetta Facile e Veloce

I panini ripieni cotti al forno sono una ricetta facile e super veloce, un'alternativa sfiziosa per consumare il pane avanzato. Voglia di portare in tavola qualcosa di sfizioso ma semplicissimo da realizzare? Bene! Allora questi panini farciti al forno sono perfetti per voi!

Nulla di difficile, nessun ingrediente particolare solo tanta fantasia! Come sempre vi dico, in cucina non bisogna sprecare nulla e la ricetta dei panini farciti al forno nasce proprio da questa esigenza.

Possono essere serviti come antipasto sfizioso, magari durante una cena a base di pizza o hamburger, ma trovo che siano perfetti, magari tagliati a tocchetti anche per un aperitivo tra amici. Sono sicuro che andranno a ruba!

I panini ripieni sono un sogno culinario da anni, e potrebbe sembrare strano, visto che non sono chissà quale ricetta particolare; il fatto è che a casa mia difficilmente gira pane e ancora di più i panini, quindi li ho sempre tenuti da parte aspettando il momento adatto. Dopo alcuni giorni con il blocco della cuoca, dove continuavo a rovistare in frigo aspettando l’ispirazione, mi sono decisa ad andare a fare la spesa infilando furiosamente ingredienti nel mio carrello, e tra questi ecco saltare fuori i panini.

Così ieri sono stata tutto il pomeriggio ai fornelli e tra le varie cose, ho preparato i miei amati panini farciti, che mi ero sempre immaginata pieni di zuppa di fagioli, ma visto il caldo ho optato per le melanzane a funghetto. Inutile dirvi che potete utilizzare qualsiasi farcia vi venga in mente, specie se avete qualche avanzo in frigo, vi assicuro che questi panini saranno una degna fine!

Ingredienti e Preparazione

La realizzazione di questa ricetta è molto semplice e veloce, per cui potete anche prepararla all’ultimo minuto, per servire un pranzo stile picnic, dove ogni ospite potrà assaggiare un tipo diverso di panino, accompagnandolo con bevande fresche, stuzzichini e altre crudité.

Nella nostra ricetta vi abbiamo proposto una farcitura cremosa a base di brie, Chef Leggera ed erbe aromatiche, ma voi potete creare tante varianti semplici e gustose, seguendo i vostri gusti e quello che avete in casa.

Chi ama sperimentare può anche scegliere diversi tipi di pane, alle noci, ai cereali, al sesamo, oppure creare l’impasto in casa, per ottenere dei panini ancora più originali e sfiziosi. Vi basterà mescolare farina, acqua, burro, lievito e sale fino a ottenere un impasto liscio, quindi modellate tante pagnottine, disponetele su una leccarda ricoperta di carta da forno e lasciatele lievitare prima della cottura in forno. Per un effetto croccante, spennellate sulla superficie un po’ di uovo sbattuto.

Durante la cottura dell’impasto potete studiare il ripieno, affidandovi a degli abbinamenti deliziosi e vincenti come formaggio e prosciutto cotto, pomodorini e mozzarella, burro e salmone, speck e parmigiano, e così via. Non dimenticatevi le salse, che potranno dare un tocco in più ai vostri panini: anche in questo caso potete affidarvi a salse già pronte o prepararle in casa, facendovi aiutare dal mixer e facendo buon uso di erbe e aromi.

Praticamente le ricette che potete creare sono infinite, quindi non abbiate timore di osare e realizzerete i panini ripieni perfetti per ogni occasione.

Preparazione:

  1. Tagliate la calotta ai 6 panini, privateli della mollica e tenete da parte il coperchietto.
  2. Tagliate il brie a dadini, unitelo alla Chef Leggera e amalgamate bene.
  3. Con il composto ottenuto riempite i panini.
  4. Chiudete con il coperchio di pane tenuto da parte e passate il tutto in forno a 180°C per 15 minuti.
  5. Servite i panini accompagnati, a piacere, da un’insalata.

Inizio con il dirvi che i panini ripieni al forno sono di una sofficità unica, sono ripieni di salumi e formaggi, sono ottimi da gustare in qualsiasi occasione e si mantengono bene anche fino al giorno dopo. I panini ripieni al forno sono molto facili da preparare, il loro impasto non contiene burro e sopratutto il loro interno non è gommoso anzi troverete la farcitura intatta. Sono ottimi gustati sia caldi che freddi, sono ottimi anche da trasportare fuori casa per un pic nic, da gustare in spiaggia, o anche da dare per merenda ai vostri figli per la scuola.

Una delle cose straordinarie di questi panini e che potete anche prepararli, farcirli e congelare, al momento che vi occorrono basta uscirli molto prima e infornarli, sono buonissimi, anzi io faccio così sopratutto per la merenda a mio figlio, li esco la sera e li inforno la mattina così si porta un panino caldo e farcito. Vi consiglio di provarli successo assicurato.

Ricetta Veloce con Pasta Lievitata

Ma ora seguitemi per la loro preparazione con foto passo, passo. Trasferitelo in una coppa infarinata e fatelo lievitare per 1 ora. Nel frattempo preparate il ripieno; Spezzettate i salumi e formaggi ( io ho messo wurstel e scamorza e in alcuni prosciutto cotto e scamorza).

Dopo il tempo richiesto per la lievitazione, stendete l’impasto in un grande rettangolo. Da questo rettangolo ricavate dei rettangoli più piccoli, ( scegliete voi la grandezza, ma calcolate che lievitano ancora). Riempite ogni rettangolo ricavato con il ripieno preparato e piegateli in tre tipo fagottino, sigillate bene l’estremità. Adagiateli su carta da forno spalmata di olio, mettendo la chiusura sotto. Copriteli con pellicola o strofinaccio e fateli lievitare per 2 ore. Spennellateli con un pò di olio e infornateli a 200° per circa 30 min. ( Devono risultare dorati).

Una bella idea prêt-à-porter ripiena di sapori e profumi mediterranei, immancabile nel migliori pic nic, come spuntino rigenerativo e appagante o come pasto vero e proprio, ancor meglio se in compagnia di amici.

Variante con Pomodori Arrostiti

Lavate e asciugate accuratamente i pomodori, tagliateli a fettine e tamponateli con carta assorbente, poi disponeteli su una teglia rivestita di carta forno. Cospargete i pomodori con un trito di timo, rosmarino e aglio.

Tagliate la parte superiore di ogni panino e scavatelo all'interno di entrambe le calotte. Componete i panini posizionando il pomodoro arrostito all'interno della pagnotta scavata poi la mozzarella, le olive e qualche cubetto di crostini. Salate leggermente, aggiungete un pizzico di origano, chiudete con la calotta superiore e avvolgete ogni panino in un foglio di alluminio. Scaldate in forno a 180°C per 10-15 minuti.

Panino con Mortadella, Provola e Pomodorini

Non esiste abbinamento più classico di un panino croccante farcito con delle fette di profumatissima mortadella. Ma nella semplicità di questi soli due ingredienti vi è la possibilità di apprezzare tutta la bontà di questo insaccato. Allora, tagliate le michette in due e adagiate la Mortadella Oro Levoni; aggiungete la provola a fette e i pomodorini ciliegini divisi in quarti.

Panino con Crema di Rucola e Prosciutto Crudo

Lavate bene il peperone, apritelo e privatelo dei semi e della parte interna. Tagliate il peperone a strisce verticali, nel frattempo fate scaldare una griglia a fuoco vivo. Quando la griglia sarà calda cuocete le strisce di peperone girandole spesso per circa 5 minuti, dopodiché toglietele dal fuoco e lasciatele da parte cospargendole con un filo d'olio extravergine d'oliva.

Preparate la crema di rucola lavando bene le foglie e asciugandole con un po' di carta assorbente. Raccogliete le foglie lavate in una ciotola, dove aggiungerete i pinoli, il parmigiano e il pecorino grattugiati, un pizzico di sale e un filo d'olio extravergine d'oliva. Lavorate tutti gli ingredienti con il mixer fino a che la crema non sarà morbida.

Scolate la mozzarella e tagliatela a fette non troppo sottili. Aprite le michette, cospargetele la crema di rucola e farcitele con le fette di Prosciutto Crudo 24 Mesi L'Artemano Levoni o di Prosciutto San Daniele DOP Contessa e la mozzarella.

Panino con Prosciutto Cotto, Songino e Maionese

Lavate il songino fresco sotto acqua corrente e tamponate le foglie con la carta assorbente. Dividete i panini in due metà e stendete su ciascuna un velo di maionese. Adesso adagiate le fette di Prosciutto Cotto Alta Qualità L'Artemano Levoni o di Prosciutto Cotto Alta Qualità Affumicato L'Artemano Levoni su una metà dei panini e aggiungete il songino.

Panino con Spinaci e Salsa di Avocado

In una padella lasciate dorare lo spicchio d'aglio con un filo d'olio extravergine d'oliva. Lavate bene le foglie di spinaci freschi e unitele alla padella. Fate cuocere per un paio di minuti fino a quando gli spinaci non risultano morbidi. Poi, eliminate lo spicchio d'aglio e condite con sale e pepe a piacere.

Realizzate la salsa di avocado: ricavatene la polpa e aggiungetela nel bicchiere del frullatore a immersione insieme a un filo d'olio extravergine d'oliva e a un pizzico di sale. Frullate fino a quando non avrete ottenuto la consistenza di una crema.

Lavate bene le foglie di insalata, tagliatele a strisce e tamponatele con un foglio di carta assorbente. Spalmate le fette di pancarrè con la salsa di avocado e farcite con le fette di petto di tacchino e l'insalata.

Panino con Zucchine Grigliate, Fontina e Pancetta Affumicata

Lavate le zucchine e tagliatele a fettine verticali, nel frattempo mettete a scaldare una griglia a fuoco vivo. Abbassate il fuoco e iniziate a cuocere le zucchine, girandole spesso da un lato all'altro perché non anneriscano. Quando saranno cotte, mettetele su un piatto e conditele con un filo d'olio extravergine d'oliva e le foglioline di menta fresca spezzettate.

Tagliate le olive a rondelle. Disponete sulle fette di pancarrè la fontina tagliata a fettine sottili, la Pancetta Affumicata Levoni e le olive. Ricoprite con un'altra fetta di pancarrè e tagliate prima a metà e successivamente dividete le due parti ottenute in diagonale.

Panino con Paté di Carciofi e Prosciutto Cotto

Il segreto della bontà inconfondibile di questo panino, dalla preparazione semplicissima, è il contrasto tra il sapore dolce della melanzana e il salato del prosciutto crudo, che lo rende un panino perfetto sia per un pranzo veloce e ricco di gusto che per una merenda sfiziosa durante una gita fuori porta.

Iniziate preparando il paté di carciofi: pulite il primo carciofo eliminando le foglie esterne e la parte esterna del gambo, tagliatelo in quattro e raccoglietelo in una ciotola d'acqua con il succo di 2 limoni mentre proseguite a pulire gli altri. Una volta terminato, versate tutto il contenuto della ciotola in una pentola, e fate cuocere per 20 minuti.

Scolate i carciofi e frullateli con un mixer aggiungendo il prezzemolo lavato, il cucchiaio d'olio e un pizzico di sale. È consigliabile lasciare intiepidire il paté e farlo riposare per una ventina di minuti in frigorifero prima di utilizzarlo.

Spalmate il pancarrè di paté di carciofi e farcite con le fette di Prosciutto Cotto Alta Qualità L'Artemano Levoni o di Prosciutto Cotto Alta Qualità Affumicato L'Artemano Levoni.

Ti aspettano tanti gustosi piatti con cui sorprendere i tuoi ospiti! Oggi vi propongo i miei panini ripieni al forno.

Ingrediente Quantità
Pane 6 panini
Brie q.b.
Chef Leggera q.b.
Prosciutto cotto q.b.
Formaggio emmental q.b.
Senape q.b.

Panini ripieni con pollo e verdure

tags: #panino #imbottito #al #forno #ricetta