Pannelli Sandwich Coibentati REI: Caratteristiche, Vantaggi e Prezzi

I pannelli sandwich coibentati REI rappresentano una soluzione all'avanguardia per l'edilizia civile e industriale, offrendo prestazioni elevate in termini di resistenza al fuoco, isolamento termico e acustico. Grazie all'impiego di materiali naturali come la fibra minerale, questi pannelli garantiscono protezione dagli sbalzi di temperatura, dai rumori e, soprattutto, in caso di incendio.

Esempio di pannelli sandwich coibentati per copertura.

Caratteristiche Principali dei Pannelli REI

I pannelli sandwich REI si distinguono per la loro capacità di resistere al fuoco per un determinato periodo di tempo, mantenendo la stabilità strutturale e impedendo la propagazione delle fiamme e del calore. Questa caratteristica è fondamentale per la sicurezza degli edifici e delle persone.

Le principali caratteristiche dei pannelli REI includono:

  • Resistenza al fuoco: Classificazioni REI 30, REI 90 e REI 120, a seconda dello spessore del pannello.
  • Materiali: Anima isolante in fibra minerale.
  • Supporti: Acciaio zincato e preverniciato (supporto standard). Su richiesta, disponibile con supporto interno microforato per interventi di correzione acustica.
  • Reazione al fuoco: Classe A2-S1, d0.

Reazione al Fuoco vs. Resistenza al Fuoco: Qual è la Differenza?

È importante distinguere tra reazione al fuoco e resistenza al fuoco:

  • Reazione al fuoco: Indica il grado di partecipazione di un materiale all'incendio. I materiali sono classificati in Euroclassi (A1, A2, B, C, D, E, F) con sottoclassi per la produzione di fumi (S) e il gocciolamento (D).
  • Resistenza al fuoco: Indica il tempo di resistenza di un elemento costruttivo sottoposto a un programma termico specifico, espresso in minuti, considerando stabilità (R), tenuta alle fiamme (E) e isolamento termico (I).

I Decreti Ministeriali (D.M. 10/03/2005 e D.M. 15/03/2005) stabiliscono la corrispondenza tra le classi di reazione al fuoco italiane e la classificazione europea.

Vantaggi dei Pannelli Sandwich Coibentati REI

L'utilizzo di pannelli sandwich coibentati REI offre numerosi vantaggi:

  • Protezione antincendio: Garantiscono la sicurezza degli edifici e delle persone in caso di incendio.
  • Isolamento termico: Contribuiscono a ridurre i consumi energetici per il riscaldamento e il raffrescamento.
  • Isolamento acustico: Migliorano il comfort abitativo riducendo la trasmissione dei rumori esterni e interni.
  • Durabilità: Mantengono le loro caratteristiche nel tempo, resistendo agli agenti atmosferici e all'usura.
  • Sostenibilità: Realizzati con materiali naturali e rispettosi dell'ambiente.

COSTRUZIONE CASETTA IN PANNELLI COIBENTATI

Specifiche Tecniche

Esempio di specifiche tecniche tipiche:

  • Lato superiore: Acciaio 0,6 mm
  • Lato inferiore: Pannello standard

Nota bene: La Tecnoplast Srl si riserva il diritto di apportare modifiche ai prodotti o alle loro specifiche in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.

Installazione di pannelli coibentati per tetto.

Tabella Riassuntiva delle Classificazioni REI

Questa tabella riassume le principali classificazioni REI in base allo spessore del pannello:

Classificazione REI Spessore del Pannello
REI 30 Spessore specificato dal produttore
REI 90 Spessore specificato dal produttore
REI 120 Spessore specificato dal produttore

tags: #pannelli #sandwich #coibentati #rei #caratteristiche #e