La pasta al forno con carciofi è un primo piatto ricco e gustoso, perfetto per il pranzo della domenica o per una cena speciale con amici e parenti. Questa ricetta, semplice da realizzare, esalta il sapore delicato dei carciofi, un ingrediente tipico della cucina mediterranea, soprattutto nel periodo primaverile.
Esistono numerose varianti di pasta al forno, ma quella con i carciofi è particolarmente apprezzata per il suo equilibrio di sapori e la sua versatilità. Si può preparare con diversi formati di pasta, con o senza besciamella, e arricchita con formaggi filanti per un risultato ancora più goloso. In questa guida, esploreremo una ricetta classica e alcune varianti creative per soddisfare tutti i gusti.
Ingredienti per la Pasta al Forno con Carciofi
Ecco gli ingredienti necessari per preparare una deliziosa pasta al forno con carciofi:
- 350 g di mezze maniche (o altro formato di pasta corta)
- 4 carciofi freschi
- 1 cipolla piccola
- 2 mestoli di brodo vegetale
- 125 g di Mozzarella Santa Lucia Galbani
- 30 g di parmigiano grattugiato
- 50 ml di latte
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Ingredienti extra per la versione in crosta di pane:
- 150 g di pasta matta
- 100 g di provolone a pezzetti
- 15 g di pinoli
- 1 rametto di rosmarino fresco
- timo
- maggiorana
- 2 spicchi d'aglio
- 25 g di pomodori secchi
- 1 foglia di alloro
- 2 cucchiai di salsa di pomodoro
Per la besciamella:
- 25 g di burro
- 40 g di farina
- 500 ml di latte
- Sale q.b.
Preparazione della Pasta al Forno con Carciofi
La preparazione della pasta al forno con carciofi è suddivisa in diverse fasi, che includono la pulizia dei carciofi, la preparazione del sugo, la cottura della pasta e l'assemblaggio del piatto.
-
Pulizia dei carciofi: Mondate i carciofi eliminando i gambi, le foglie esterne più dure, le spine e la peluria interna. Tagliateli a fette sottili e immergeteli in una bacinella con acqua e succo di limone per evitare che si anneriscano.
-
Preparazione del sugo: In una casseruola antiaderente, rosolate la cipolla tritata con un filo d'olio extravergine d'oliva. Aggiungete i carciofi e il brodo vegetale. Insaporite con sale e pepe e lasciate cuocere fino a quando il fondo di cottura non risulterà addensato. Aggiungere i 100 ml di vino e circa di 100 ml di acqua (abbastanza per coprire i carciofi).
-
Cottura della pasta: Cuocete le mezze maniche in un tegame con abbondante acqua salata. Scolatela al dente e conditela con il sugo di carciofi. Aggiungete la Mozzarella Santa Lucia a dadini. In primavera vi consiglio di sostituire la salsa di pomodoro con un grappolo di pomodori datterini, che possiamo spaccare a metà e lasciare quasi crudi.
-
Preparazione della besciamella: Scaldate il latte in un pentolino. A parte sciogliete il burro, un pizzico di sale e aggiungete la farina. Lasciate tostare un attimo e poi versate lentamente il latte, mescolando con una frusta per evitare i grumi. Cuocete brevemente fino ad ottenere una crema morbida e fluida. Quando inizierà a bollire spegnere il fuoco. Condire a gusto con sale e noce moscata.
-
Assemblaggio e cottura: Trasferite la pasta in una pirofila da forno. In una ciotola sbattete il latte insieme al parmigiano grattugiato e al prezzemolo tritato, quindi versate la salsa ottenuta sopra la pasta. Cospargete con altro parmigiano grattugiato e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata.
Variante: Mezze Maniche in Crosta al Sugo di Carciofi
Una variante ancora più sfiziosa è la pasta al forno in crosta, che prevede di racchiudere la pasta in un guscio croccante di pasta matta. Ecco come prepararla:
-
Preparazione della crosta: Stendete la pasta matta sulla spianatoia infarinata, fino ad ottenere due dischi sottili come carta. Ungiamoli con un pennello e foderiamo la teglia sovrapponendoli.
-
Assemblaggio: Disponete le mezze maniche in cerchi concentrici sulla base di pasta, ben vicine e in piedi, in maniera da poterle riempire. Mettete un cubetto di provolone in ogni anello di pasta. Poi, con le dita, colmiamo ogni mezza manica con il sugo di carciofi, avendo cura d’includere sempre tutti gli ingredienti. Quindi completiamo versando su tutto la besciamella, che colerà in ogni spazio libero e renderà questa pasta molto molto golosa. Spolveriamo la superficie di formaggio grattugiato e mettiamo in forno, a 200° per circa venti minuti.
Non aspettatevi di tagliare questa torta di pasta e di veder colare formaggio e besciamella. Forse accadrebbe con un sugo molto più fluido e un formaggio più morbido. Quel che abbiamo creato noi, invece, è un piccolo alveare di pasta, che conserva ciascuno dei sapori al suo interno e li restituisce tutti insieme al palato già alla prima forchettata.
Consigli aggiuntivi:
- Se non avete tempo di preparare la pasta matta, potete utilizzare della pasta sfoglia già pronta.
- Per un sapore più intenso, aggiungete al sugo di carciofi della pancetta a cubetti o della salsiccia sbriciolata.
- Se preferite una versione più leggera, sostituite la besciamella con ricotta fresca o panna vegetale.
Tabella Nutrizionale (per porzione)
| Nutriente | Valore Approssimativo |
|---|---|
| Calorie | 450-550 kcal |
| Proteine | 20-25 g |
| Grassi | 20-30 g |
| Carboidrati | 50-60 g |
Note: I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base agli ingredienti utilizzati e alle porzioni.
CARCIOFI PERFETTI: COME PULIRE I CARCIOFI E COME SCEGLIERLI | FoodVlogger
Seguendo questi semplici passaggi, potrete preparare una deliziosa pasta al forno con carciofi, un piatto che conquisterà tutti i vostri ospiti con il suo sapore unico e la sua cremosità irresistibile. Buon appetito!