Pasta con Asparagi e Prosciutto Crudo: un tripudio di sapori italiani

La pasta con asparagi e prosciutto crudo è un primo piatto che celebra la primavera e i sapori autentici italiani. Facile da preparare e dal gusto raffinato, è ideale per un pranzo in famiglia o una cena tra amici. Questa ricetta esalta la freschezza degli asparagi e la sapidità del prosciutto crudo, creando un equilibrio perfetto di sapori.

Esistono diverse varianti di questo piatto, utilizzando formati di pasta diversi come bucatini, garganelli o tagliatelle. Ogni formato offre una texture e un'esperienza gustativa unica, ma l'abbinamento con asparagi e prosciutto crudo rimane sempre vincente.

Bucatini con Prosciutto, Asparagi e Pecorino Romano

Un'ottima variante è quella con i bucatini, che si sposano perfettamente con il sapore deciso del prosciutto e la croccantezza degli asparagi. Il tocco finale di pecorino romano Dop grattugiato e una macinata di pepe fresco esaltano ulteriormente i sapori.

Ingredienti per 2 persone:

  • 200 gr di bucatini
  • 100 gr di prosciutto crudo tagliato a dadini
  • 1 cipolla (o un piccolo porro)
  • un mazzetto di asparagi (meglio se selvatici)
  • 4 cucchiai di pecorino romano Dop grattugiato
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. Mettete a bollire l'acqua - abbondante e solo leggermente salata - per la pasta.
  2. Nel frattempo lasciate imbiondire una piccola cipolla tagliata a rondelle molto sottili nei 2 cucchiai di olio in un tegame largo e alto. Se invece preferite un gusto più dolce, potete sostituire la cipolla con un piccolo porro.
  3. Non appena l'acqua bolle, versatevi le punte degli asparagi con le parti più tenere dei gambi, tagliati a pezzetti (userete la stessa acqua per pasta e verdura).
  4. Aiutatevi poi con una schiumarola a riprenderli dopo non più di 5 minuti e passateli sotto l'acqua corrente per fermare il colore verde.
  5. Versateli nel tegame con la cipolla, lasciate insaporire per un paio di minuti insieme ai tocchetti di prosciutto crudo (meglio se tagliati al momento da un gambuccio).
  6. Scolate i bucatini al dente e versateli nel tegame con l'intingolo.
  7. Aggiungete pecorino e pepe a piacere e servite subito.

Garganelli con Asparagi e Prosciutto Crudo

I garganelli, con la loro forma particolare, raccolgono perfettamente il condimento a base di asparagi e prosciutto crudo croccante.

Preparazione:

  1. Iniziate a mondare gli asparagi tagliando via la parte più legnosa del gambo, spezzandola con le mani.
  2. Tagliateli a rondelle dello stesso spessore.
  3. Unite gli asparagi tagliati, salate, pepate e lasciate insaporire per qualche minuto.
  4. Nel frattempo fate rosolare il prosciutto crudo in una padella antiaderente fino a renderlo croccante e tenete da parte.
  5. Cuocete i garganelli in acqua bollente salata portandoli a cottura.
  6. Scolateli e trasferiteli nella boule con gli asparagi cotti.
  7. Prendete il prosciutto croccante e spezzatelo grossolanamente nella ciotola con la pasta e mescolate.

Tagliatelle con Asparagi e Prosciutto Crudo

Le tagliatelle, formato di pasta rustico e amatissimo, si abbinano splendidamente al ragù, ma anche ad un condimento delicato come quello a base di asparagi e prosciutto crudo. In questa ricetta si incontrano diverse eccellenze italiane: le tagliatelle, formato di pasta rustico e amatissimo, soprattutto quando sono abbinate al ragù; il prosciutto crudo di Parma, che gode del marchio Dop e si ottiene dalla lavorazione delle cosce fresche di suini di razze iscritte nel Libro Genealogico Italiano.

Le Fettuccine Asparagi prosciutto crudo e grana preparate da Dario con Magic cooker 259

Preparazione:

  1. Scaldare l’acqua per la pasta.
  2. Nel frattempo fare soffriggere con poco olio e a fuoco lento il cipollotto tritato: deve appassire lentamente e non bruciare.
  3. Aggiungere poi gli asparagi tagliati e salare leggermente.
  4. Fare cuocere la pasta nell’acqua bollente salata per 3 minuti, scolarla, conservando l’acqua.
  5. Rimettete l’acqua sul fuoco.
  6. Aggiungere gli spaghetti agli asparagi con un mestolo di acqua di cottura, continuando ad aggiungere acqua poco alla volta, per evitare di avere al termine della cottura una pasta troppo brodosa.

Consigli utili

  • Attenzione quando cucinate gli asparagi perché sono delicati e vanno maneggiati con cura: tagliate la parte più dura dei gambi, raschiateli un po' se vi sembra che la pelle sia troppo coriacea, quindi tagliateli a tocchetti e fateli saltare in una padella antiaderente con un po' di burro.
  • Non buttate via le parti più dure degli asparagi che non avete usato per il piatto.

tags: #pasta #asparagi #e #prosciutto #crudo #ricetta