Oggi vi propongo una ricetta molto facile, preparata con ingredienti semplici e dal risultato strepitoso. Vedremo infatti come preparare delle brioches dolci semplici fatte in casa.
Brioche Veloci Senza Lievitazione: Perfette per la Colazione e la Merenda
Le brioche sono super veloci da preparare. Tra gli ingredienti troverete il lievito per dolci, quindi non ci sono tempi di lievitazione. Come risultato finale però avrete delle deliziose brioche soffici, proprio come quelle lievitate.
Le brioches, così come i cornetti, si possono farcire con miele, marmellata, cioccolato o Nutella, ma sono buonissime anche semplici senza ripieno. Soffici, fragranti e davvero deliziose, le brioches dolci sono ottime la mattina a colazione assieme al latte o al caffè per un felice risveglio.
Potete dare alle brioche la forma che preferite. Se gradite potete arricchire le brioche con le gocce di cioccolato o la Nutella.
Ingredienti:
- 500 g farina 00
- 80 g zucchero
- 1 bustina lievito in polvere per dolci
- 1 uovo
- 60 g olio di semi di girasole
- 200 g latte
- 1 bustina vanillina
Preparazione:
- All’interno di una ciotola inserite: la farina, lo zucchero, il lievito, l’uovo leggermente sbattuto, l’olio di semi, il latte e la vanillina. (Se gradite potete aggiungere la scorza grattugiata di un limone o di un’arancia).
- Dopo aver inserito tutti gli ingredienti all’interno della ciotola amalgamate velocemente con un cucchiaio o con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo.
- L’impasto risulterà morbido, ma non appiccicoso. Se fosse necessario aggiungete altra farina, ma mi raccomando non troppa. L’impasto dev’essere morbido.
- Prelevate dei piccoli pezzetti di impasto. Ogni pezzo dovrà avere il peso di circa 50 grammi. Date alle brioche la forma desiderata: panini, treccine, vortici, chiocciole…quello che preferite.
- Posizionate le brioche su una teglia da forno rivestita con la carta da forno. Spennellate la superficie con un pò di latte e se gradite spolverizzate con zucchero semolato.
- Infornate in forno caldo, statico a 180° e lasciate cuocere per circa 18 minuti.
Le brioche veloci senza lievitazione sono una ricetta davvero super! Le brioche veloci senza lievitazione le fate in pochissimi minuti e potete realizzarle della forma che preferite, sono super versatili.
Ingredienti:
- 500 g Farina 00
- 175 g Latte
- 75 g Zucchero
- 50 g Olio di semi
- 1 Uova
- 1 bustina Lievito in polvere per dolci
- q.b. Vaniglia
- q.b. Scorza grattugiata di limone e/o arancia
Preparazione:
- Le brioche veloci senza lievitazione sono super facili da preparare, per prima cosa mettete l’uovo in una ciotola, unite il latte a temperatura ambiente, lo zucchero, l’olio di semi, vaniglia a piacere, scorza grattugiata di limone e/o arancia e mescolate.
- Incorpora poi la farina, il lievito e amalgama tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo.
- Lavorate il composto su di un piano di lavoro leggermente infarinato e formate un bel panetto.
- Realizzate le brioche veloci della forma che preferite, io ho fatto dei piccoli cornetti ritagliando dei triangoli allungati che poi ho arrotolato su se stessi, delle girelle (le mie preferite) fatte semplicemente prendendo un lungo filoncino di pasta che ho arrotolato su se stesso e passato poi nello zucchero semolato ed infine dei piccoli rotolini con delle gocce di cioccolato fondente.
- Disponete le brioche veloci senza lievitazione su di una teglia foderata con carta forno, spennellatele con un pochino di latte e cuocetele in forno preriscaldato a 180 gradi per 30-35 minuti, devono dorarsi appena, non fatele cuocere troppo altrimenti si asciugano, devono rimanere morbide.
Note:Le brioche veloci si conservano a temperatura ambiente e si mantengono per 3-4 giorni, scaldatele al microonde o in forno per qualche secondo/minuto per farle tornare come appena fatte. Se le volete un pochino più dolci, aggiungete all’impasto altri 25 g di zucchero.
Pan Brioche Senza Lievitazione: Ricetta Sprint
Dimentica la classica ricetta del pan brioche, il mio impasto non deve lievitare e si prepara in pochi minuti Ricettasprint Che ne dici vuoi scoprire quali ingredienti servono e come si prepara l’impasto?
Lo servi a colazione con una tazza di latte e puoi spalmarci su della marmellata o della confettura con del burro, ma per i piccoli sarà perfetta la Nutella, fetta dopo fetta sparirà dai piatti.
Oggi ti suggeriamo una ricetta facile e veloce da preparare, dopo aver preparato l’impasto lo metti direttamente nello stampo per plumcake o brioche e sfornerai un goloso dessert. Inoltre il pan brioche si conserva benissimo sotto una campana di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica per 4-5 giorni.
Ingredienti per 6 persone:
- 500 g di farina 00
- 80 g di zucchero
- 2 uova
- 200 ml di latte
- 100 g di burro
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di cremor tartaro
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 pizzico di sale
Procedimento del pan brioche senza lievitazione:
- Per poter preparare questa ricetta dolce, iniziamo a preriscaldare il forno a 180°C e imburriamo lo stampo adatto.
- Poi mettiamo in una ciotola ampia il cremor tartaro, il bicarbonato di sodio, la farina setacciata, mescoliamo per bene.
- Uniamo lo zucchero, le uova, il latte e il burro ammorbidito, lavoriamo man mano gli ingredienti così da ottenere un impasto omogeneo.
- Infine aggiungiamo il sale e la vanillina.
- Mescoliamo continuamente fino a ottenere un impasto omogeneo, mettiamo nello stampo imburrato e lasciamo cuocere in forno preriscaldato per circa 40-50 minuti o fino a quando il pan brioche risulta dorato in superficie.
- Ovviamente consigliamo di fare sempre la prova stecchino.
- Lasciamo raffreddare per bene il pan brioche nello stampo e poi lo togliamo e lo trasferiamo su una griglia per raffreddare completamente.
Il pan brioche lo preparo spesso a casa, da quando la mia amica mi ha suggerito questa ricetta, non perdo molto tempo, solo 5 minuti di preparazione. Non deve neanche lievitare l’impasto perché uso il lievito in polvere per dolci che è istantaneo.
Pan Brioche Senza Lievitazione con Gocce di Cioccolato
Non volete rinunciare a cominciare la giornata addentando una fragrante fetta di pan brioche, ma avete poco tempo da dedicare alla sua preparazione? Allora provate la ricetta del pan brioche senza lievitazione! Si tratta di un pan brioche altrettanto morbido e goloso, arricchito con gocce di cioccolato, che ha tempi di preparazione molto più brevi del solito pan brioche.
Ingredienti per l'impasto:
- 250 g di farina di tipo 00
- 150 g di farina Manitoba
- 100 g di zucchero
- 70 g di Burro Santa Lucia Galbani
- 1 uovo
- 150 ml di latte
- 60 g di gocce di cioccolato
- 1 bustina di lievito per dolci
- la scorza grattugiata di 1/2 limone
- 1 bustina di vanillina
Per spennellare:
- 4 cucchiai di latte
Preparazione:
- Iniziate preparando l'impasto. Mettete in una ciotola le due farine setacciate, lo zucchero, il lievito per dolci, la scorza grattugiata del limone, l'uovo e la vanillina e iniziate a impastare, versando il latte intiepidito sull'impasto, poco alla volta.
Cornetti Salati Senza Lievitazione
I cornetti salati senza lievitazione sono un'idea semplice e veloce per preparare dei morbidi panini a forma di cornetto, da servire come pane o da farcire per merenda. Sono un’idea semplice, veloce e alla portata di tutti, per preparare delle piccole brioche rustiche in pochi minuti e senza aspettare i tempi di lievitazione dell’impasto, da farcire a piacere per uno spuntino sano ed equilibrato o semplicemente per arricchire il cestino del pane con qualcosa di buono fatto con le vostre stesse mani.
I cornetti salati senza lievitazione si preparano in pochissimo tempo perché l’impasto viene preparato senza lievito di birra, il classico lievito per panificati che necessita di lievitazione, ma con il lievito istantaneo per torte salate, quello che solitamente si usa per le focacce veloci o la pizza in padella, che invece agisce direttamente in cottura, con il calore.
I cornetti salati senza lievitazione sono la soluzione ideale se non volete rinunciare ad un buon cornetto per il brunch o per la merenda dei vostri bambini ed avete poco tempo per preparare l’impasto o attendere la lievitazione. Si preparano in poco tempo, senza burro e sono morbidi e leggeri, così da avere la consistenza perfetta per piacere a tutti i bambini. Sono anche perfetti per organizzare un piccolo buffet o un aperitivo con gli amici in poco tempo.
Ingredienti per 8 cornetti:
- 500 gr di farina 00
- 230 ml di latte (tiepido)
- 70 ml di olio d'oliva (extravergine)
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 bustina di lievito istantaneo (per torte salate)
- 1 cucchiaino di sale
Per Spennellare:
- 1 tuorlo d'uovo
- 1 cucchiaio di latte
Per Cospargere:
- q.b. di semi di sesamo (o di papvero)
Preparazione:
- Per preparare i cornetti salati senza lievitazione iniziate a riunire in una ciotola la farina, lo zucchero, poi mescolate un po’ gli ingredienti secchi.
- Aggiungete il lievito istantaneo setacciato e mescolate ancora.
- Unite il latte a temperatura ambiente, l’olio e l’uovo.
- Lavorate con il gancio di una impastatrice planetaria o a mano, rendendo l’impasto morbido e compatto.
- Poi trasferitevi sul piano da lavoro e modellate ancora un po’ l’impasto a mano per renderlo uniforme.
- Stendetelo formando un disco (o un rettangolo).
- Ricavate dal disco 8 spicchi (se invece formate il rettangolo dovrete ritagliare dei triangoli, alternando le basi sui due lati lunghi del rettangolo).
- Ora a partire dalla base di ogni triangolo praticate una piccola incisione, quindi richiudete il cornetto, avvolgendolo dalla base verso la punta.
- Man mano che sono pronti sistemate i cornetti su una teglia rivestita con della carta forno, lasciando i cornetti leggermente distanziati.
- Spennellateli con il tuorlo d’uovo sbattuto con un po’ di latte (o solo latte) e cospargeteli con i semi.
- Infornate i cornetti (senza farli riposare) in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti circa.
- Quando li vedete ben dorati sfornateli e lasciateli raffreddare.
Questi cornetti si conservano fino a 2-3 giorni, ben chiusi in un sacchetto per alimenti.
🤍 PAN BRIOCHE FATTO in CASA - SUPER SOFFICE 🥰🍞☁️
Questi cornetti veloci senza lievitazione e senza burro sono la fine del mondo! In una ciotola versa l’acqua tiepida e il latte tiepido, mescola e aggiungi anche l’olio.
Setaccia all’interno parte della farina (circa metà) e aggiungi lo zucchero, poi amalgama gli ingredienti con una spatola.
Adesso puoi unire la farina restante e il lievito istantaneo, sempre usando il setaccio.
Mescola prima con una spatola e poi con le mani portando l’impasto sul piano da lavoro.
Forma una palla di impasto omogeneo e avvolgilo in pellicola.
| Ricetta | Tipo | Tempo di Lievitazione | Ingredienti Chiave |
|---|---|---|---|
| Brioche Veloci Senza Lievitazione | Dolce | Nessuno | Farina 00, lievito in polvere, latte |
| Pan Brioche Senza Lievitazione | Dolce | Nessuno | Farina 00, cremor tartaro, latte |
| Pan Brioche con Gocce di Cioccolato Senza Lievitazione | Dolce | Nessuno | Farina 00, farina Manitoba, gocce di cioccolato, latte |
| Cornetti Salati Senza Lievitazione | Salato | Nessuno | Farina 00, lievito istantaneo per torte salate, latte |