Un primo piatto gustoso, semplice e veloce, ottimo sia per un pranzo rustico che per la domenica! Le tagliatelle con salsiccia e noci sono un'ottima scelta per un pasto ricco di sapore e facile da preparare. Questa ricetta combina la ricchezza della salsiccia con la croccantezza delle noci, creando un equilibrio perfetto di sapori e consistenze. Se non avete le tagliatelle, potete sostituirle con qualsiasi altro formato di pasta. Provate anche voi le tagliatelle con salsiccia e noci!
Ecco una ricetta pratica e veloce, da realizzare sempre e in tutte le stagioni, magari variando il mix di erbe aromatiche.
PASTA GORGONZOLA E NOCI - Velocissima, cremosa e saporita!
Ingredienti
- 250 g tagliatelle all’uovo
- 2 salsicce
- 200 g panna da cucina
- 200 g noci
- 1 scalogno (o mezza cipolla)
- Mezzo bicchiere vino bianco
- erbe aromatiche (timo, maggiorana o finocchietto)
- olio extravergine d’oliva
- sale
Note sugli ingredienti
Se realizzate questa preparazione in autunno o inverno, vi consigliamo di utilizzare le noci del nuovo raccolto, sgusciandole a mano. Per chi vuole renderla più delicata è possibile sostituire la salsiccia con della carne di coniglio: un abbinamento, con le noci, meno usuale ma assolutamente originale e d’effetto.
Preparazione
- Pulite lo scalogno e tritatelo abbastanza finemente.
- Fatelo soffriggere a fiamma dolce in una padella, con olio extravergine.
- Spellate la salsiccia, sbriciolatela con le mani e aggiungetela allo scalogno.
- Lasciate rosolare per un paio di minuti, poi sfumate con il vino bianco.
- Abbassate al minimo la fiamma e proseguite la cottura.
- Schiacciate le noci e spezzettatele.
- Unitele alla salsiccia, mescolate, infine aggiungete la panna.
- Regolate di sale se necessario e cuocete ancora per pochi minuti.
- Lessate le tagliatelle in acqua bollente salata.
- Quando saranno cotte, scolatele e versatele nella padella con il condimento.
- Aggiungete qualche fogliolina di timo o di maggiorana, e un pizzico di finocchietto se lo avete.
- Fate insaporire la pasta mescolando per un minuto, poi spegnete.
Consigli aggiuntivi
- Tostate le noci in padella o al forno girando spesso: in questo modo diventeranno più croccanti e deliziose, ma anche meglio digeribili.
- Mettete sù l’acqua della pasta, facendo attenzione che sia abbondante: potrà tornarvi utile per la cottura della salsiccia e nel momento in cui tritate le noci (se utilizzate il frullatore).
- Vi consigliamo di utilizzare una padella antiaderente oppure una in acciaio aiutandovi con uno spargifiamma.
Varianti
Potete utilizzare tagliatelle classiche, oppure verdi, integrali, con farina di castagne. In fondo al procedimento trovate qualche altro suggerimento se volete variare la ricetta.
Pappardelle Salsiccia e Noci
In alternativa, si possono preparare delle deliziose pappardelle con salsiccia e noci. Ecco come fare:
- Sbucciate lo scalogno (o la cipolla rossa di tropea) e tagliatelo a fette sottilissimi, a forma di dadini.
- Nel frattempo spellate le salsicce e sbriciolatele, a mano oppure aiutandovi con un coltello.
- Aggiungetele allo scalogno, sfumando con il vino bianco.
- La cottura è a fiamma medio bassa per circa 10 minuti, non di più.
- A fine cottura integrate con il mix di erbe aromatiche e mescolate velocemente.
- Frullate in maniera grossolana le noci, aiutandovi con un coltello oppure con il frullatore, scegliendo la grammatura che più vi piace.
- Scolate la pasta al dente, ovvero né dura né morbida, per poi aggiungerla insieme alle noci frullate alla salsiccia.
Le vostre Pappardelle salsiccia e noci sono pronte. Non vi resta che servirle ben calde, utilizzando come guarnizione una foglia di basilico e le noci che avete lasciato intere.
Pennette con Puntarelle, Salsiccia e Noci
Se preferite un formato di pasta diverso, potete optare per le pennette con puntarelle, salsiccia e noci. Questo piatto è un'ottima alternativa invernale, ricca di sapori e consistenze diverse.
Ingredienti
- 400 g di puntarelle
- 4 salsicce toscane fresche (360 g)
- 1 bicchiere di vino bianco
- 350 g di pennette o mezze penne rigate
- 80 g di gherigli di noci
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Preparazione
- Lavate bene le puntarelle e tagliatele a listarelle fini.
- In una padella capiente fatevi soffriggere le salsicce che avrete privato del budello e sbriciolato grossolanamente, senza aggiungere altri grassi.
- Quando queste avranno preso colore unitevi le puntarelle, lasciate appassire, quindi versate il vino e fate evaporare a fuoco alto; abbassate quindi il fuoco e lasciate cuocere per circa 10 minuti, scoperto (il sugo dovrà rimanere leggermente umido).
- Quasi a fine cottura aggiustate di sale e pepe.
- Cuocete le pennette in abbondante acqua salata, scolatele al dente e fatele saltare per qualche minuto nella padella con il sugo, aggiungendo anche i gherigli di noci grossolanamente tritati e qualche cucchiaio di acqua di cottura se il piatto dovesse risultare troppo asciutto.
- Servite decorando ogni piatto con un filo d’olio a crudo ed un pizzico di pepe macinato al momento.
Le vostre tagliatelle con salsiccia e noci sono pronte… portatele a tavola calde, e buon appetito!