Le penne funghi e salsiccia sono un primo piatto tipicamente autunnale o invernale, ricco e gustoso. E' sempre difficile dire "no" ad un piatto di pasta, lo è ancora di più quando il condimento è così irresistibile come nel caso della pasta funghi e salsiccia! Deliziosi e saporiti funghi porcini e salsiccia avvolti da un sughetto che diventano il condimento perfetto per tantissimi formati di pasta, non solo penne ma anche tagliatelle, pappardelle o il formato di pasta che preferisci!
Le fettuccine con panna, salsiccia e funghi sono un primo piatto semplicissimo da preparare, perfetto anche per i meno esperti, che vi farà riscuotere un grande successo. Le fettuccine con panna, salsiccia e funghi sono un primo piatto ricco e saporito, ideale da consumare la domenica per un pranzo in famiglia o in compagnia di amici.
Le PASTA SALSICCIA E FUNGHI è un primo piatto semplice e veloce da preparare.. in realtà potete gustarla come piatto unico! Per questa ricetta potete anche usare i funghi misti con porcini, champignon, chiodini o quelli che più preferite. Per renderla irresistibile e per realizzare un condimento cremoso senza esagerare con la quantità di olio, ho aggiunto pochissima panna, quel che basta per amalgamare insieme tutti gli ingredienti ma senza renderli pesanti e molto grassi. In questo modo potrete assaporare tutto il gusto della salsiccia e dei funghi. Ovviamente, se non gradite la panna potete sostituirla anche con del formaggio cremoso.
Per questa ricetta potete, inoltre, usare qualunque formato di pasta, sia corta che lunga come fusilli, tagliatelle, pappardelle, farfalle.. io ho usato delle mezze maniche che somigliano molto alla calamarata. Ora non vi resta che leggere la ricetta, se vi è piaciuta condividetela e sopratutto.. preparatela!
Pasta funghi salsiccia e panna
Ingredienti
- Pasta (penne, fettuccine, trofie, tagliatelle, mezze maniche, ecc.)
- Salsiccia
- Funghi (porcini, cremini, chiodini, misti)
- Panna fresca liquida
- Aglio
- Olio extravergine d'oliva
- Vino bianco
- Passata di pomodoro (opzionale)
- Pecorino o parmigiano grattugiato
- Timo, noce moscata, pepe, sale
Preparazione
Preparazione degli ingredienti
Innanzitutto bisogna pulire i funghi e, prima di lavarli, raschiateli con un coltellino per eliminare la terra che c’è sopra. Quindi, dopo la pulizia dei funghi, preparate la salsiccia per questa ricetta eliminando il budello: per farlo è molto semplice. Basta incidere la salsiccia con la punta di un coltello lungo la parte centrale, dopodiché sfilate via il budello con le mani.
Per preparare le trofie salsiccia e funghi cominciate dalla pulizia dei funghi. Per prima cosa incidete la base e staccate la parte terrosa. Poi strofinate delicatamente tutto il fungo utilizzando un canovaccio inumidito, al bisogno vi consigliamo anche di utilizzare uno spazzolino apposito.
Domenica mia madre ha comprato i funghi chiodini. Di solito a casa mia si fanno o fritti o con l’uovo. Anche se sono una delizia, ne ho preso una parte per farci un primo: le tagliatelle con salsiccia e funghi. Lavate i chiodini e tagliate la radice.
Cottura della salsiccia e dei funghi
Quindi fate rosolare bene la salsiccia, mescolando di tanto in tanto, e insaporitela con qualche foglia di timo, un po’ di noce moscata e pepe al gusto. Salate un pochino i funghi, quindi coprite con un coperchio e continuate la cottura per altri 3-4 minuti in maniera tale che l’acqua di vegetazione contenuta nei funghi vada a insaporire la salsiccia (se si utilizzano i funghi secchi, lasciateli in ammollo mezz’oretta prima e quando li inserirete in padella, aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta, quindi lasciate evaporare prima di aggiungere il vino).
In una casseruola scaldate un filo d’olio e fate insaporire insieme uno spicchio d’aglio in camicia. Non appena il fondo è caldo tuffate la salsiccia, privata del budello e sgranata. Lasciate rosolare dolcemente la carne e poi alzate la fiamma prima di unire i funghi. Profumate con un rametto di rosmarino sfogliandolo. Qualche minuto più tardi il liquido di vegetazione sarà evaporato, vuol dire che è arrivato il momento di sfumare con il vino bianco. Aggiungete dell’acqua di cottura della pasta al bisogno per rendere il composto della consistenza che preferite avendo cura di mescolare bene.
In una padella fate soffriggere uno spicchio d’aglio . Fate cuocere 5-10 minuti e sfumate col vino bianco.
Per preparare le Penne funghi e salsiccia inizia facendo scaldare un filo di olio in una padella capiente posta su fuoco vivace e non appena sarà ben caldo metti a rosolare 100 g di salsiccia privata della pelle e schiacciala con una forchetta per farla a pezzettini, più o meno grossolani. Non appena la salsiccia sarà ben rosolata, aggiungi uno spicchio di aglio e 200 g di funghi porcini freschi o surgelati puliti, quindi lascia cuocere il tutto per 7-8 minuti, dopodiché unisci 100 g di passata di pomodoro, un pizzico di sale e una macinata di pepe, quindi lascia cuocere il tutto per 20 minuti, o comunque fino a quando il sughetto sarà ben cotto e ristretto. Una volta cotto, aggiungi 70 ml di panna fresca liquida e mescola bene, poi spegni il fuoco e passa alla cottura delle penne.
Prendete un’ampia padella e al suo interno mettetevi lo spicchio d’aglio schiacciato e l’olio extravergine d’oliva. Quando l’aglio diventerà dorato aggiungete la salsiccia sbriciolata e fatela saltare a fiamma vivace per un paio di minuti. Quando il vino sarà stato assorbito del tutto, aggiungete i funghi cremini affettati e lasciate cuocere per circa 10-15 minuti a fiamma medio-bassa, mescolando di tanto in tanto. Aggiungete 1-2 cucchiai d’acqua calda per non far bruciare il condimento. Lasciate insaporire il sugo per qualche minuto, dopo di che toglietelo dal fuoco e tenetelo al caldo fino a quando la pasta sarà cotta.
Cottura della pasta e mantecatura
Fai cuocere 200 g di penne in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione. Cuocete le fettuccine in abbondante acqua salata, scolatele al dente e conditele con il sugo preparato precedentemente. Cuocere le tagliatelle in abbondandte acqua salata, scolarle e farle insaporire un minuto nella padella con i funghi e le salsicce.
Spegnete, dunque, il fuoco e spolverizzate con pecorino o parmigiano e mescolate. Servite le Reginette con Salsiccia, Funghi e Panna nei piatti e….
Consigli aggiuntivi
In questa ricetta delle tagliatelle salsiccia e funghi ho utilizzato la panna. Volendo potete sostituirla con un bicchiere di latte, per avere delle tagliatelle salsicce e funghi più delicate. Gli utenti ci suggeriscono una besciamella vegana, fatta con olio di oliva al posto del burro e brodo vegetale al posto del latte! Certo! Vanno prima lavati e reidratati 10-15 minuti in acqua fredda.
Ecco una tabella riassuntiva dei tempi di cottura:
| Ingrediente | Tempo di cottura |
|---|---|
| Salsiccia | 5-10 minuti |
| Funghi | 10-15 minuti |
| Sugo con passata di pomodoro | 20 minuti |