La pasta con salsiccia e ricotta è la pietanza ideale per un pranzo gustoso che non faccia spendere troppo tempo davanti ai fornelli. Un piatto cremoso, perfetto in molte occasioni, facile da realizzare e pronto in pochi minuti, il cui successo è assicurato.
Si tratta di una ricetta tipicamente laziale, ma che si può ormai trovare in tutte le regioni d’Italia. Per realizzare la pasta con ricotta e salsiccia vi basteranno pochi e semplici ingredienti.
Ingredienti per 4 persone
- Pasta FRANCIACORTA 500 gr (tipo tortiglioni)
- Salsiccia fresca 400 grammi
- Ricotta salata CASEIFICO SPADI ENZO q.b.
- Olio di oliva DANTE q.b.
- Tris di soffritto ORO DELL’ORTO q.b. (carote, cipolla e aglio)
- Concentrato di pomodoro CIRIO q.b.
- Erba cipollina TEC-AL q.b.
- Sale di GEMMA DI MARE q.b.
- VINCHEF q.b.
- Olive verdi e nere di gaeta FICACCI q.b.
- Acqua liscia un bicchiere
- Basilico q.b.
Preparazione
- Tagliate la salsiccia a rondelle e fatela rosolare in una padella antiaderente assieme all’olio d’oliva DANTE, e al tris di soffritto dell ORO DELL’ORTO, formato da carotine, cipolla e aglio.
- Fate sfumare con il vinchef fino alla completa cottura della salsiccia.
- Aggiungete poi il concentrato di pomodoro CIRIO assieme ad un bicchiere di acqua liscia.
- Unite al tutto l’erba cipollina di TEC-AL, e il sale di GEMMA DI MARE, infine le olive verdi e nere per dare un colore al piatto di FICACCI.
- In acqua bollente e salata fate cuocere i TORTIGLIONI di FRANCIACORTA nei tempi stabiliti che troverete scritto sulla confezione.
- Appena cotti, scolateli e versateli nella loro padella di cottura.
- Aggiungete un mestolo del sughetto alla salsiccia che abbiamo preparato, e girate lentamente per amalgamare per bene il sughetto alla pasta, altrimenti spaccherete la pasta.
- Aggiungete un altro mezzo mestolo del nostro sughetto goloso sulla pasta impiattata e spolverate abbondantemente la ricotta salata di CASEIFICIO SPADI ENZO.
- Infine, abbellite il piatto con qualche foglia di basilico.
- Servite il piatto bello fumante in tavola e buon appetito a tutti voi.
Pasta ricotta e salsiccia. Piatto velocissimo e buono!
Varianti della Ricetta
Personalizzare questa ricetta è molto semplice, perché resta ugualmente squisita con l'aggiunta di funghi, asparagi, zucchine o alcuni legumi delicati, tipo i piselli. A vostro gusto potete anche decidere di insaporire la ricotta di pecora con delle erbe aromatiche e, una volta mescolata con la salsiccia sbriciolata, risulterà ancora più sfiziosa.
Accanto a quella bianca, poi, esiste anche la versione rossa, da realizzare con pomodorini freschi o passata di pomodoro. Sono entrambe fantastiche con un tono piccante extra: nel primo caso andrà bene una macinata di pepe nero, nel secondo meglio un tocco di peperoncino.
Pasta al Forno con Ricotta e Salsiccia
Qualsiasi ricettario vi dirà che la pasta con salsiccia è perfetta anche come pasta al forno, anche con tipologie di pasta più particolari. I cannelloni ricotta e salsiccia, ad esempio, non possono mancare nel menu delle feste, con la loro crosticina croccante che stuzzica l'appetito di grandi e piccini. Stesso discorso per i conchiglioni ricotta e salsiccia, che potete arricchire ancora di più con fettine di prosciutto cotto spezzettate a mano e preparare in anticipo per metterle in forno solo all'ultimo momento.
Strozzapreti alla Crema di Ricotta e Salsiccia con Olio all'Aroma di Tartufo
Poche gocce di olio al tartufo aggiungono carattere a questa pasta cremosa e saporita. Se vi avanza, usatelo per insaporire un risotto semplice alla parmigiana, delle bruschette al formaggio, la bistecca o una tartare di gamberi.
Divertitevi a cucinare!