Con l'arrivo dell'autunno, la zucca diventa protagonista indiscussa della nostra tavola. Questo ortaggio versatile si presta a innumerevoli preparazioni, dai contorni ai secondi piatti, ma è nei primi piatti che esprime al meglio il suo potenziale. Oggi vi proponiamo una ricetta facile e golosissima: la pasta zucca, speck e provola, un vero comfort food che scalda il cuore e delizia il palato.
Un Piatto Semplice, Ricco di Sapore
La pasta con crema di zucca e speck è uno dei primi piatti più gustosi e saporiti, ideale per un pranzo o una cena veloce ma sfiziosa. La delicatezza della zucca si sposa alla perfezione con il gusto intenso dello speck, creando un equilibrio di sapori che conquista al primo assaggio.
Questa ricetta è facile e veloce da preparare, perfetta anche quando si ha poco tempo a disposizione ma si vuole fare colpo sui propri ospiti. Inoltre, è un piatto che piace a tutti, anche ai più piccoli!
Ingredienti e Preparazione
Ecco gli ingredienti necessari per preparare questa deliziosa pasta:
- Pasta (il formato che preferite, rigatoni, penne, ecc.)
- Zucca
- Speck
- Provola (dolce o affumicata)
- Aglio
- Scalogno
- Peperoncino (facoltativo)
- Salvia
- Rosmarino
- Olio extravergine d'oliva
- Sale
- Pepe
La preparazione è davvero semplice:
- Iniziate pulendo la zucca, privandola dei semi e dei filamenti interni, e tagliatela a cubetti.
- In una casseruola, versate un filo d'olio e aggiungete l'aglio, lo scalogno tritato e il peperoncino (se lo gradite).
- Profumate con salvia e rosmarino.
- Non appena l'aglio comincia a soffriggere, aggiungete la zucca a pezzetti, salate e saltate per qualche minuto.
- Aggiungete dell'acqua fino a coprire leggermente la zucca, coprite e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti, o finché la zucca non sarà tenera.
- Nel frattempo, in un'altra padella, rosolate lo speck tagliato a listarelle con un filo d'olio.
- Versate metà della zucca in un frullatore e frullate fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
- Nella padella con lo speck, unite la crema di zucca e i cubetti di zucca rimasti.
- Cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela al dente e trasferitela nella padella con il condimento.
- Ultimate la cottura della pasta insieme alla crema di zucca, aggiungendo un po' di acqua di cottura se necessario.
- A fine cottura, aggiungete la provola tagliata a cubetti e mescolate finché non si sarà sciolta, rendendo il piatto ancora più cremoso.
Servite la pasta zucca, speck e provola ben calda, con una spolverata di parmigiano grattugiato (facoltativo) e una macinata di pepe nero.
Varianti e Consigli
Questa ricetta si presta a numerose varianti, a seconda dei vostri gusti e degli ingredienti che avete a disposizione:
- Versione vegetariana: potete omettere lo speck e utilizzare solo crema di zucca. Per un tocco in più, aggiungete delle noci tostate o dei funghi saltati in padella.
- Con la salsiccia: in alternativa allo speck, potete utilizzare la salsiccia sbriciolata e rosolata in padella.
- Con la pancetta: un'altra alternativa gustosa allo speck è la pancetta affumicata.
- Con la panna: se volete un condimento ancora più cremoso, potete aggiungere un po' di panna fresca alla crema di zucca. Attenzione a non esagerare, per non coprire il sapore della zucca.
Un consiglio: per un risultato ottimale, cuocete la pasta risottata, aggiungendo gradualmente acqua calda o brodo vegetale durante la cottura. In questo modo, la pasta assorbirà tutti i sapori del condimento e risulterà ancora più cremosa.
Timballo di pasta gratinato al forno con zucca speck e provola affumicata
Pasta al Forno con Zucca e Provola
Un'altra deliziosa variante è la pasta al forno con zucca e provola. In questo caso, cuocete la pasta al dente, conditela con la crema di zucca e la provola a cubetti e trasferite il tutto in una teglia da forno. Gratinate in forno fino a doratura e servite ben calda.
Tabella Nutrizionale (valori indicativi per una porzione)
| Nutriente | Valore |
|---|---|
| Calorie | Circa 450-550 kcal |
| Carboidrati | Circa 60-70 g |
| Proteine | Circa 15-20 g |
| Grassi | Circa 15-25 g |
Curiosità sulla Zucca
La zucca è un ortaggio dalle mille proprietà benefiche. È povera di calorie, ricca di vitamine e minerali, e ha un'azione diuretica e calmante. La sua polpa può essere utilizzata per lenire le infiammazioni della pelle, e i suoi semi, tostati o cotti al forno, sono uno snack salutare e gustoso.
Non resta che provare questa deliziosa ricetta e lasciarvi conquistare dal sapore avvolgente dell'autunno!