La pasta con zucchine, pomodorini e olive è un primo piatto gustoso e facile da preparare, ideale per un pranzo veloce o una cena estiva. Questa ricetta, ricca di sapori mediterranei, è perfetta per chi cerca un'alternativa vegetariana e leggera, ma allo stesso tempo piena di gusto.
D'estate, quando accendere i fornelli è l'ultima cosa che si desidera, questa ricetta si rivela un'ottima soluzione. Si prepara in poco tempo con ingredienti freschi e di stagione, offrendo un'esplosione di sapori che conquisterà tutti.
Ingredienti per 4 persone
- 400 g di pasta (sedani rigati, penne, tagliolini all'uovo, o il formato preferito)
- 2 zucchine medie
- 4/5 pomodorini
- 150g di olive (di Cerignola verdi, Leccino denocciolate, o taggiasche)
- Aglio
- Olio extravergine d'oliva
- Sale
- Pepe
- Menta fresca q.b. (o basilico)
- Pinoli (opzionale)
- Pancetta (opzionale)
- Tonno sott'olio o al naturale (opzionale)
PASTA e ZUCCHINE - SAPORITA e VELOCISSIMA 😍🌿💚
Preparazione
- Preparare il condimento: Lavare e tagliare le zucchine a dadini o a rondelle sottili. Lavare e tagliare i pomodorini a metà o in quarti.
- In un'ampia padella, versare un filo di olio extravergine d'oliva e aggiungere uno spicchio d'aglio tritato (o scalogno). Far rosolare per qualche minuto.
- Aggiungere le zucchine e farle saltare per qualche minuto. Salare e pepare a piacere.
- Unire i pomodorini e le olive. Se si desidera, aggiungere anche la pancetta a cubetti o il tonno sgocciolato. Proseguire la cottura per circa 15 minuti, o fino a quando le zucchine saranno tenere.
- Nel frattempo, portare a ebollizione una pentola capiente di acqua salata e cuocere la pasta al dente.
- Scolare la pasta e trasferirla nella padella con il condimento.
- Aggiungere un po' di acqua di cottura della pasta per amalgamare il tutto e creare una salsa cremosa.
- Saltare la pasta in padella per un paio di minuti, mescolando bene per far insaporire.
- Aggiungere le foglioline di menta fresca o basilico tritato.
- Servire la pasta calda, guarnendo con un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo e, se si desidera, una spolverata di parmigiano grattugiato o pecorino romano.
Consigli e Varianti
- Per un tocco in più, si possono tostare i pinoli in una padella antiaderente e aggiungerli alla pasta prima di servire.
- Per una versione più ricca, si può aggiungere della panna fresca o del formaggio spalmabile al condimento.
- Per un sapore più intenso, si possono utilizzare olive taggiasche o olive nere.
- Per una versione piccante, si può aggiungere un pizzico di peperoncino al condimento.
- Se si utilizza la pancetta, farla rosolare in padella prima di aggiungere le zucchine.
- Se si utilizza il tonno, aggiungerlo al condimento negli ultimi minuti di cottura per evitare che si secchi.
Tabella Nutrizionale (per porzione, valori approssimativi)
| Nutriente | Quantità |
|---|---|
| Calorie | Circa 400-500 kcal |
| Carboidrati | Circa 60-70 g |
| Proteine | Circa 15-20 g |
| Grassi | Circa 10-15 g |
La pasta con zucchine, pomodorini e olive è un piatto versatile e personalizzabile, che si adatta ai gusti di tutti. Sperimentate con gli ingredienti e create la vostra versione preferita!